|
Istigato alla moglie, per conquistare il trono di Scozia Macbeth trucida il legittimo re e poi, temendo congiure ovunque, uccide l'amico Banquo e la moglie e il figlio di Macduff, convinto di essere invincibile fino a che "la foresta di Birnam non marcerà su Dunsinane". Ma la profezia fatta da tre streghesi realizzerà il giorno in cui l'esercito guidato da Macduff userà dei rami per nascondersi nella sua avanzata.
Primo dei tre adattamenti che Welles fece da Shakespeare, questo film usa lunghi piani sequenza per rispettare l'unità teatrale, ma accentua molto cinematograficamente l'ambientazione spostandola in un passato di nebbie e oscurità. Costretto alla ristrettezza del budget Republic a comprimere le riprese, Welles nasconde i limiti produttivi con una stilizzazione esasperata, sottolineata da una fotografia molto contrastata. Ne asce una lettura del "Macbeth" barbara e violenta, originale riflessione sulla nascita della Cultura e della Storia e sulla faticosa emancipazione della Preistoria, attraverso la violenza e il delitto, in cui si scontrano la volontà di potere dell'uomo e la perfidia integrante della donna. Il figlio di Macduff è interpretato dalla figlia di Welles, Christopher. Esiste una versione di 89'.
[+] lascia un commento a flatout »
[ - ] lascia un commento a flatout »
|