Benvenuti al Sud |
||||||||||||||
Un film di Luca Miniero.
Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia,
durata 102 min.
- Italia 2010.
- Medusa
uscita venerdì 1 ottobre 2010.
MYMONETRO
Benvenuti al Sud ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Benvenuti al Sud, e il pregiudizio diventa comico
di pulpiccion.blogspot.comFeedback: 632 | altri commenti e recensioni di pulpiccion.blogspot.com |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che non avesse grandi pretese lo si era capito sin dal trailer. La conferma arriva guardando il film, che non vuol essere più di quello che è. Una bella commedia. Remake ufficiale di Giù al Nord, con tanto di piccolo cameo del protagonista Dany Boom, Benvenuti al Sud ripropone le stesse tematiche e la stessa struttura del successo francese. Con la differenza che, questa volta, nulla si perde nella traduzione e il gioco dei dialetti, base della comicità del film, riesce alla perfezione. Le gag e i tempi comici sono magistralmente gestiti dai due attori protagonisti, Claudio Bisio e Alessandro Siani. L'etera lotta tra Nord e Sud, con i pregiudizi e gli stereotipi che già ci fa tanto sorridere nella realtà, qui fa ridere, e molto. Bisio, pur senza perdere la dolcezza e la lieve malinconia che ne caratterizzano lo sguardo, fa il comico puro, eccellendo. La Finocchiaro, nella magistrale interpretazione di moglie polentona e assurdamente nevrotica, si alterna alla Lodovini, che si conferma attrice capace e fiera rappresentante della donna mediterranea. Il cast nell'insieme funziona, i personaggi fortemente caratterizzati conferiscono alla pellicola un'allure quasi teatrale. La trama, pur essendo semplice e già vista, risulta scorrevole e le due ore scivolano velocemente, tra una risata e l'altra. La capacità di questo film sta nel trattare la tematica della differenza in modo sufficientemente leggero da non risultare pretenzioso ma senza sfociare nella mera commedia degli equivoci, all'italiana. Ci sono anche due belle storie d'amore, diverse per età e provenienza geografica dei protagonisti, che inteneriscono e divertono allo stesso tempo. Insomma, non manca proprio niente. La fotografia è bella e ricca, i dialoghi sono ben strutturati e la trama è arricchita da un pizzico di romanticismo. Si esce dal cinema sapendo di non aver sprecato due ore della propria vita. Il che, visti i tempi, è già un gran bel successo.
[+] lascia un commento a pulpiccion.blogspot.com »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pulpiccion.blogspot.com:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | the black 3° | kine64 4° | mister_wnb 5° | mystyle.asso88 6° | francesca50 7° | the_end 8° | sirio 9° | mariac 10° | nino pell. 11° | fede81 12° | camillo 13° | pulpiccion.blogspot.com 14° | sixy89 15° | aristoteles 16° | chiarialessandro 17° | g. romagna 18° | michela papavassiliou 19° | aratos 20° | il15agosto70 21° | guido 22° | floyd80 23° | renato c. 24° | g_andrini 25° | gabriele lugli 26° | francesco giuliano 27° | pensionoman 28° | great steven 29° | franco cesario 30° | billyjo3 31° | siper 32° | luca scialò 33° | zozner |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (14) Articoli & News |
Link esterni
|