No Other Land

Acquista su Ibs.it   Dvd No Other Land   Blu-Ray No Other Land  
Un film di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Documentario, durata 96 min. - Palestina, Norvegia 2024. - Wanted uscita giovedì 16 gennaio 2025. MYMONETRO No Other Land * * * 1/2 - valutazione media: 3,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Fa riflettere (chi ? in grado di farlo) Valutazione 5 stelle su cinque

di paolorol


Feedback: 6201 | altri commenti e recensioni di paolorol
domenica 16 novembre 2025

Vedendo scorrere le terribili immagini delle distruzioni di miserabili abitazioni a mezzo ruspe ho provato una sorta di senso di colpa, Tempi e luoghi sono diversi ma il modo è lo stesso col quale anche noi Italiani agiamo nei confronti di quei "diversi" per antonomasia che chiamiamo con disprezzo "zingari", Gli sgombri dei campi Rom avvengono più o meno nello stesso modo, sicuramente con minore ferocia, ma solo per il fatto che da noi tutto è documentato o documentabile, al contrario di quanto accade in evanescenti villaggi sperduti nel deserto. Un doveroso grazie ai realizzatori di questo documentario che da visibilità e voce a chi non ne ha. Un popolo nomade, esattamente come lo sono stati, da sempre, gli antenati del popolo di Israele, i quali rinnegano le proprie origini, appigliandosi a falsità grossolane scritte su un famoso libro sacro, immane raccolta di fake news, come gli storici hanno ampiamente dimostrato. Noi Italiani detestiamo i Rom, interi partiti politici fanno audience aizzando l'odio nei loro confronti.
Molti di noi li considerano animali da sterminare, esattamente come Israele considera questi poveri derelitti. Nessuna pietà per questa umanità desolata  Il documentario descrive, attraverso l'occhio obiettivo dello smartphone e senza alcuna manipolazione o post produzione, la freddezza e la determinazione colle quali gli sgomberi sono effettuati. Un lavoro come un altro, sporco forse...ma qualcuno lo deve pur fare !
Il film ci mostra persone scacciate non già da case ma da baracche rudimentali che all'infinito ricostruiscono le catapecchie o addirittura trovano rifugio in grotte. Ma, e non lo dico per suscitare stupide reazioni, sono tutti dotati di cellulari, grandi televisori, elettrodomestici e gruppi elettrogeni per alimentarli. Il mio è un interrogativo non retorico : come fanno ?  Certo, sono nomadi dediti alla pastorizia. Ma nel film ho visto qualche capra, qualche ulivo non ancora distrutto dagli Israeliani.. E poi nient'altro che uno squallido deserto arido, dove i pochissimi pozzi sono riempiti di cemento, le poche e rudimentali condutture dell'acqua recise con seghe a motore..
Come fanno a sopravvivere, malgrado tutto ? Non lo so. Se qualcuno riesce ad illuminarmi gli sarò grato. Il film non me lo ha fatto capire.

[+] lascia un commento a paolorol »
Sei d'accordo con la recensione di paolorol?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di paolorol:

Vedi tutti i commenti di paolorol »
No Other Land | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
NSFC Awards (3)
National Board (1)
Spirit Awards (2)
European Film Awards (3)
Festival di Berlino (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità