Anora

Acquista su Ibs.it   Dvd Anora   Blu-Ray Anora  
Un film di Sean Baker (II). Con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2024. - Universal Pictures uscita giovedì 7 novembre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Anora * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

chi vede davvero Anora? Valutazione 4 stelle su cinque

di Felicity


Feedback: 77853 | altri commenti e recensioni di Felicity
martedì 15 aprile 2025

Anora, Ani, è una giovane donna congelata nel meccanismo voyeuristico del peep show (e quindi del cinema): si esibisce ballando seminuda in un locale, l’HD, Headquarters, quartier generale della visione.
Guardare, ma non toccare: di fronte a un mondo di uomini impotenti sessualmente ma economicamente dotati, è l’unica che possiede il fallo.
La sposa per gioco il figlio idiota di un oligarca russo, Vanja, sperperatore ed eiaculatore seriale.
Baker, fin dal sorprendente "Un sogno chiamato Florida" è portatore di un immaginario da parco dei divertimenti, come Ani, che vorrebbe fare la luna di miele a Disneyland.
Già nella prima parte, prima dello scoppio del fuoco d’artificio l’inquadratura è tutta piena di corpi (Ani come oggetto), poi di feste, Las Vegas, vestiti, soldi, bottiglie, matrimonio (Ani come soggetto).
E Baker è attento nel non sovrapporre mai il nostro sguardo a quello di Vanja, nel non regalargli mai una soggettiva, nemmeno un campo e controcampo, sempre inchiodato al centro dell’inquadratura, attaccato a Ani, inesistente senza di lei, castrato nella possibilità di dare un regime alla realtà.
Quando la macchina del racconto è pronta, Baker imbocca la strada della commedia, del comedy. E parte una sarabanda da Fuori orario di Scorsese e Tutto in una notte di Landis.
A poco a poco si rivela lo sguardo maschile più importante di tutta questa storia, quello del gopnik, di Igor. 
Igor è sempre più presente, antitesi del maschio voyeurista dell’inizio, conquista spazio, battute, racconto.
Igor emerge a poco a poco, e in controcampo ad Ani, il film ce la fa finalmente vedere dal suo punto di vista.
Non è Cinderella e nemmeno una nemesi di Pretty Woman, perché alla fine della commedia non c’è riscatto, non c’è redenzione, non c’è futuro.
Solo alla fine Anora è guardata magnificamente per quello che è: una ragazza.

[+] lascia un commento a felicity »
Sei d'accordo con la recensione di Felicity?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Felicity:

Vedi tutti i commenti di Felicity »
Anora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (2)
NSFC Awards (4)
National Board (2)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
Directors Guild (2)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (7)
Cesar (1)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità