Anora

Acquista su Ibs.it   Dvd Anora   Blu-Ray Anora  
Un film di Sean Baker (II). Con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2024. - Universal Pictures uscita giovedì 7 novembre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Anora * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una favola mancata, vivace e malinconica Valutazione 4 stelle su cinque

di laurab


Feedback: 511 | altri commenti e recensioni di laurab
mercoledì 8 gennaio 2025

Anora è stata una bella sorpresa, toccante, trascinante e drammatica, con momenti divertenti e a tratti surreali.
La protagonista è bravissima, una giovane ragazza che sostiene il film in modo coinvolgente e ci mostra il suo mondo, faticoso e duro nel quale è bandita ogni forma di delicatezza. Vive e lavora in un sobborgo degradato di New York in uno di quei locali dove le donne esibiscono il loro corpo, ballando la pole e intrattenendo i clienti. Non voglio cadere nel gioco facile di etichettare Anora (Ani per tutti) definendola nei modi più fantasiosi, lei vuole mantenere una sua coerenza e un amor proprio che protegge con tenacia.
Il regista ne delinea un ritratto femminile umanissimo accarezzando ogni tratto doloroso e irriverente che appartiene alla giovane Ani, la fragilità e la determinazione nel difendersi e nel rivendicare la sua dignità per un riscatto doloroso e oltremodo necessario.
Il film tratta diversi temi con intelligenza e spontaneità, senza comode banalizzazioni scandagliando la psicologia attraverso i comportamenti e i gesti di ogni personaggio. Raffigura la profondità del divario di classe e del potere esercitato dai potenti, in questo caso negli atteggiamenti infantili, viziati e stravaganti di Vania figlio di un oligarca russo e della madre prepotente e subdola. Ani, la sua “vittima” è soltanto un fastidio temporaneo e irrilevante da risolvere velocemente, una sorta di danno collaterale nei giochi del giovane.
Ho trovato notevole il confronto psicologico tra l’aridità e la superficialità di Vania e la profonda sensibilità di Igor, un personaggio che cresce ed emerge durante il film. Con i suoi timidi silenzi e la sua semplicità, sostiene il pianto e il dolore di Ani avvolgendola nel suo abbraccio e coccolando le sue fragilità.
La visione in lingua originale aumenta il coinvolgimento dello spettatore e rende il film un autentico e poliedrico inno alla diversità umana e sociale, dove le favole che ci fanno sognare difficilmente hanno un lieto fine.

[+] lascia un commento a laurab »
Sei d'accordo con la recensione di laurab?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
55%
No
45%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di laurab:

Anora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (2)
NSFC Awards (4)
National Board (2)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
Directors Guild (2)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (7)
Cesar (1)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità