Fermata d'autobus

Acquista su Ibs.it   Dvd Fermata d'autobus   Blu-Ray Fermata d'autobus  
Un film di Joshua Logan. Con Marilyn Monroe, Arthur O'Connell, Betty Field, Don Murray, Eileen Heckart.
continua»
Titolo originale Bus Stop. Commedia, durata 96 min. - USA 1956.
   
   
   
eugen lunedì 27 febbraio 2023
norma jean alias marylin Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Trovo sopra gi' vari commenti. MI limito a dire che Marylin Monroe di cui questo"Bus Stop"(da duepie'ces teatrali di William Inge, e il drammaturgo ha collaborato alla sceneggiatura, regia di Joshua Logan)del 1956 ha qui messo in opera pienamente quanto appreso all'Actors Sudio, partendo come soubrette non propiro bravissima(ossia interpreta dapprima quel ruolo)e poi si eleva a donna romantica, che accetta, in qualche modo"conquistandolo", ossia piegandolo anche alle sue esigenze e ai suoi desideri il rozzo cowboy, reso peraltro in modo impeccabile da Don Murray. Esempio di versatilita' noteovle, di capacita'di esplorare una vasta gamma intepretativa, di  aderire a personaggi diversi o meglio a colgiere la maturazione di un personaggio appunto versatile, dove il"segreto"non e'un'identficazione" piatta e volgare"(per citare , ma adtando la cirazione)Marx ed Engels, con il personaggio ma anche proprio il distacco critico che comunque si deve mantenere rispetto al personaggio stesso. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
elgatoloco mercoledì 1 giugno 2022
very good, mister logan Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo"Bus Stop"(JOshua Logan, dalla piece tetrale di William Inge dell'anno prima, sceneggeiatura dello stesso Inge e di Geroge Axelrod, 1956)mostra un cowboy ventuenne che, accompagnato da un cowboy piu'maturo, va a un rodeo ma intanto si innamora di una cantante(ma anche entraineuse) da night e  vuole sposarla di primo acchito, in maniera molto"prepotente"e supponente. La ragazza non vuole ,ma poi segue il rodeo anche per"impulso"di un'amica, finsice se non per innamorarsi subito del "tipo", almeno per interessarsi a lui, pper frequentarlo, anche a causa di un innevamento che costringe il bus a fermarsi per lungo tempo e poi gli confessa di aver avuto molti fidanzati e di non essere l'"angelo"che lui auspicava. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco sabato 17 marzo 2018
bus stop Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Bus Stop"(1956, di Joshua Logan, da una pièce teatrale di William Inge), ambientato tra le nevi, i rodei(rodeos, alla spagnola), le fermate degli autobus, i locali del Montana, uno degli stati allora più"desolati"degli USA,   è un film efficace(la scrittura teatrale di Inge lascia tracce...), è uno dei migliori film di Logan, per la capacità di"compenetrare"interni ed esterni, giochi di sguardi e baruffe, dramma e ironia, ma anche una delle migliori interpretazioni di Marylin Monroe, allora trentenne, che dopo questo film e prima della tragica fine, ne intepreterò solo altri cinque. Perfetta, Norma Jean, questo il suo vero nome, di "pater incertus", come dicono ormai le biografie e forse uno dei motivi della sua"vita disperata", nel tratteggiare questa cantante-entraineuse di un night"de mala muerte", svampita, ingenua(ma neppure poi totalmente così svampita e così ingenua, come si vedrà soprattutto nella seconda parte del film)che"gioca"con i sentimenti propri e quelli del cowboy e ranchero(ben reso da Bill Murray, peraltro) che si batte per lei, ma inizialmente è sostanzialmente arrogante e "conquistatore"e che solo successivamente riesce a cambiare atteggiamento, indotto dalla ragazza e a sua volta poi, "condizionante"l'atteggiamento nuovo della stessa verso di lui. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
atticus giovedì 16 luglio 2009
marilyn per sempre Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Fermata d'autobus è l'esempio plateale di come la straordinaria interpretazione di un attore possa risollevare le sorti di un film di per se non proprio memorabile seppur dignitosissimo. In questo caso Marilyn riempie tutta l'opera della sua tenera, lacerante, commovente, ironica, delicata e straziante presenza, servendo al pubblico una prova maiuscola e indimenticabile. Nei panni della derelitta Cherie, cantantina in una bettola di quartiere, l'attrice riesce a trasmettere tutta l'umanità e la dignità del suo personaggio, alternando momenti di irresistibile comicità (dal risveglio irruento alla parata per il rodeo) ad altri di estrema durezza e romanticismo (il finale, quando Bo cede il suo cappotto a Cherie). [+]

[+] lascia un commento a atticus »
d'accordo?
alessandra lunedì 27 novembre 2006
testardaggine e amore Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Forse il più riuscito film della Monroe, anche se uno dei meno visti e celebrati. Questa straordinaria attrice, straordinaria perchè è un pò bimba e un pò donna vissuta, si imbatte in un rude cow-boy molto testardo, ingenuo e profondamente tenero nel cuore. Tra schermaglie d'amore molto divertenti e, allo stesso modo, serissime, si sviluppa un rapporto veramente vero, basato sul dialogo, sulla serietà e sull'affetto. Questo tenero cow-boy non è assolutamente un prepotente come sembra: al contrario, è un uomo che ci sa veramente fare con le donne, proprio perchè non butta mai la spugna, senza cadere assolutamente nella volgarità e nella vera maleducazione. Lei, come una ragazzina spaurita, è una donna che sogna l'amore, come del resto tutte le donne, ma che ha paura ad incontrarlo e, quindi, scappa. [+]

[+] lascia un commento a alessandra »
d'accordo?
luigim venerdì 21 aprile 2006
come marilyn ti cambia un film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Insieme ai pochi girati con quel burlone di Billy Wilder, questo è uno dei migliori film di Marilyn Monroe, e sicuramente quello in cui recita meglio la parte della bambinetta bistrattata sin dalla nascita e continuamente desiderosa d'affetto. Prima di chiuderla una volte per tutte con questo ruolo e dedicarsi a parti più impegnate, come potrà essere la Sugar Kane del suo capolavoro indiscusso, A qualcuno piace caldo, di qualche anno dopo, decide di dare il meglio di sè e sceglie questa commediola. In effetti, il protagonista del film sarebbe dovuto essere l'esordiente Don Murray, nella parte di un rozzo bovaro che conta le ragazze in "capi" (manco si trattasse di una mandria!) e giunto a Phoenix per partecipare ad un rodeo, ma l'esplosiva bionda non si è fatta rubare la scena dai peggiori marpioni di Hollywood, figurarsi da un pivello alle prime armi come lui! La commedia, di matrice teatrale come il suo regista, è ben calibrata, divisa com'è tra i momenti comici e quelli più drammatici, che quasi fanno tenerezza a vedere questa cantantucola col desiderio di diventare una diva internazionale che proprio non ne vuole sapere di andarsi a rinchiudere in un ranch su una sperduta montagna del Montana, anche se le sue pecore sono le più belle che si siano mai viste. [+]

[+] lascia un commento a luigim »
d'accordo?
Fermata d'autobus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | luigim
  2° | elgatoloco
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità