eugen
|
sabato 10 agosto 2024
|
simpatico,ma invero...
|
|
|
|
"Tge Hard Way"di John Badham (1991), scritto da Lem Dobbs e Danile Pyne, e'un film basato sulla"convivenza forzata", per un'operazione di polizia,tra un policeman fervente e ipoer-operativo e uno scanzonato attore, che deve "entrare nella parte"per imperonsate un film-Il risultato sara'di "addolcire"il policemna e di far entrare molto efficacemente nella parte il"recitante".... Il film si basa, con una certa efficacia, sul contrasto, se vogliamo eternio, tra "realta'"e "fiction", dove la realta'e'cio'che crediamo tale e anche la fiction e'cio'che voglliamo sia tale; scoperto il gioco, che funziona(sia Michael J.
[+]
"Tge Hard Way"di John Badham (1991), scritto da Lem Dobbs e Danile Pyne, e'un film basato sulla"convivenza forzata", per un'operazione di polizia,tra un policeman fervente e ipoer-operativo e uno scanzonato attore, che deve "entrare nella parte"per imperonsate un film-Il risultato sara'di "addolcire"il policemna e di far entrare molto efficacemente nella parte il"recitante".... Il film si basa, con una certa efficacia, sul contrasto, se vogliamo eternio, tra "realta'"e "fiction", dove la realta'e'cio'che crediamo tale e anche la fiction e'cio'che voglliamo sia tale; scoperto il gioco, che funziona(sia Michael J.Fox, lo svagato"istrione", sia Janes Woods sono molto bravi nelle rispettive parti oppostedialetticmaente inegrantesi), pero', rimna euna certa delusione, unita al senso di lunghezza di un film che, per dirla a'la Ken Russell, baserebbe che durasse circa 20 mihuit( magari non proprio i due che prevedeva il grande regista britannico), Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|