Nouvelle Vague |
|
||||||||||
|
Un film di Richard Linklater.
Con Zoey Deutch, Alix Bénézech, Paolo Luka Noé, Nicolas Dozol.
continua»
Commedia,
- Francia 2025.
- Bim Distribuzione
MYMONETRO
Nouvelle Vague
valutazione media:
3,97
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cannes, risorge la Nouvelle Vague
di Paolo Mereghetti Il Corriere della Sera
Un atto d'amore. Per Fino all'ultimo respiro , per Godard, per la Nouvelle Vague e naturalmente per il cinema. Il nuovo film di Richard Linklater (che già a Berlino quest'anno aveva ricevuto applausi e un Orso per l'attore non protagonista con Blue Moon ) racconta come è nato ed è stata girato Fino all'ultimo respiro , il film che con I 400 colpi di Truffaut ha dato il via alla Nouvelle Vague (che poi è anche il titolo del film del regista americano).
Prendendo tutti i rischi possibili (e sfidando la celeberrima suscettibilità transalpina) il film mette in scena, in bianco e nero, i protagonisti di quella rivoluzione cinematografica, a cominciare da Truffaut (Adrien Rouyard) e Chabrol (Antoine Besson), per seguire con Jean-Luc Godard (Guillaume Marbeck) quando lascia la redazione dei Cahiers , dove era uno dei critici più temuti, per girare il suo primo film. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||