La gioia |
|
||||||||||
Un film di Nicolangelo Gelormini.
Con Valeria Golino, Jasmine Trinca, Francesco Colella, Saul Nanni.
continua»
Drammatico,
durata 108 min.
- Italia 2025.
- Vision Distribution
MYMONETRO
La gioia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha l'ottima intuizione di nascondere il corpo e le forme di Valeria Golino e di esaltare la sensualità di Saul Nanni, lasciando sempre l'atto sessuale fuori campo. VENEZIA 82. Giornate degli Autori
di Matteo Pasini Sentieri Selvaggi
"Ti travesti da donna?", chiederà ad un certo punto una stupita Gioia (Valeria Golino) ad Alessio (Saul Nanni), il quale risponderà: "No, mi vesto da sogno". Lei è una professoressa di francese di mezza età che vive ancora con i genitori, relegata in una cameretta dall'arredamento scarno dove si prende cura dei suoi porcellini d'india e delle bambole di quando era bambina; lui è uno studente che si prostituisce - spesso con clienti molto più vecchi - per aiutare economicamente la madre (Jasmine Trinca), con la quale sembra avere un rapporto morboso e malsano. [...]
|