Vermiglio

Acquista su Ibs.it   Dvd Vermiglio   Blu-Ray Vermiglio  
Un film di Maura Delpero. Con Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 119 min. - Italia, Francia, Belgio 2024. - Lucky Red uscita giovedì 19 settembre 2024. MYMONETRO Vermiglio * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andrea alberini sabato 4 gennaio 2025
vermiglio ? un incanto Valutazione 5 stelle su cinque
12%
No
88%

“Vermiglio”, secondo film di Maura Delpero, è forse la più bella sorpresa del cinema dell’anno scorso. Girato nell’omonimo paese del Trentino, in Val di Sole, è un tributo affettuoso alla memoria del padre, che là era nato e cresciuto, e a quella della civiltà contadina, ancora non così lontana nel tempo, eppure ormai del tutto appartenente al passato.

Qualcuno ha tentato una lettura in linea con la tendenza del politicamente corretto, molto diffusa anche in campo artistico, e della denuncia della società patriarcale, ma in realtà il film ha un diverso ed evidente intento, molto più ricco e di grande valore poetico e storico. [+]

[+] lascia un commento a andrea alberini »
d'accordo?
anto1 martedì 17 dicembre 2024
una favola che ferma il tempo
9%
No
91%

Vermiglio è una favola che racconta un mondo di cui si sente parlare sempre meno  e del quale i ‘testimoni oculari’ siamo  ormai pochi . 
Rimane però il mondo dal quale moltissimi italiani  traggono cultura, radici e conservano  memorie tramandate da genitori e nonni ; quel mondo rurale e contadino che costituiva il prototipo della società italiana, prima della sua rapida trasformazione in società industriale  e lo spostamento massiccio della popolazione nelle aree urbane, iniziato col boom economico degli anni ‘50 e ‘60 ! 
Il film descrive la vita di una comunità ladina del Trentino, che avrebbe potuto essere in quell’immediato dopoguerra, qualunque altra comunità di montagna del nostro paese . [+]

[+] lascia un commento a anto1 »
d'accordo?
bepi sabato 9 novembre 2024
l italia di una volta Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Del film ho apprezzato tutto: storia, regia, ambientazione, recitazione, sottotitoli. Si narra una storia dai ritmi lenti, ma carica di significati. Anche se la quasi totalità del racconto è ambientata in un comune montano del Trentino questo è comunque uno specchio dell'Italia di quei temi:  la semplicità con cui si viveva il Natale (a prescindere che fosse  Santa Lucia, San Nicola o qualunque altra data) dove i doni erano qualunque cosa fuori dall'ordinario come un mandarino (gli agrumi probabilmente in quel contesto erano introvabili); l'importanza dell'insegnamento; l'utilizzo dei lavatoi; il fenomeno dell' emigrazione (in questo caso verso il Sud America); il sentimento religioso, etc. [+]

[+] lascia un commento a bepi »
d'accordo?
rosmersholm lunedì 21 ottobre 2024
modaiolo Valutazione 2 stelle su cinque
69%
No
31%

  La moda è un fenomeno sociale che consiste nell’affermazione, in un certo periodo e in un certo luogo, di un modello estetico... può riguardare ambiti intellettuali, ideologici o artistici. ”
Ho perso il conto di quanti film contemporanei sacrificano il maschio bianco e occidentale sull'altare del pensiero dominante. [+]

[+] le "mode" (di amaryllis)
[+] gentile amayllis (di rosmersholm)
[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
alex80 sabato 19 ottobre 2024
diciamola tutta Valutazione 0 stelle su cinque
90%
No
10%

Guida anonima per non cineasti.

Non andate a vedere il film dopo le ore 18, assolutamente non alle 21
a meno che il nostro intento non sia quello di recuperare ore di sonno perse durante la settimana.
Ho visto cose che voi umani: ragazze che si sono addormentate con il ciondolo in bocca,
gente che cercava posizioni scomode pur di non dormire.
Il cinema è bello, è bello anche perché può avere opinioni discordanti e dire cose scomode, anche come spettatore.
Ecco Vermiglio è un film scomodo, ma solo perché al cinema si dorme male.


[+] lascia un commento a alex80 »
d'accordo?
giovanni morandi sabato 12 ottobre 2024
il racconto di una famiglia patriarcale Valutazione 4 stelle su cinque
15%
No
85%

 Vermiglio-2924 Maura Delpero.

(
“Questo film è nato da un sogno”, dice Maura Delpero di fronte alla platea della Sala Grande dopo aver ricevuto il Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel sogno le era apparso il padre, morto poco tempo prima: aveva sei anni, ed era a Vermiglio, il paese natio del Trentino che da il titolo al film. Un sogno, realizzato, è anche questo premio perché, come sottolinea la regista, Vermiglio è un film che sembra "aver bisogno" di molti aiuti e di molte persone per poter essere quello che è, per non rinunciare a nessuno degli ingredienti che ne costituiscono l’essenza profonda. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
gabriella lunedì 7 ottobre 2024
lessico familiare Valutazione 4 stelle su cinque
15%
No
85%

 E' un film sospeso, quella della Delpero, ambientato in un paese di frontiera, immobile nella sua quotidianità, nel trascorrere lento delle giornate piene di fatica , raggelate in un paesaggio innevato che senti il freddo penetrare dentro.. Un mondo di donne sempre in piedi, ( significativa una delle scene iniziali, in cui Adele, con l'ultimo nato in braccio , versa il latte ai familiari su una scodella),figure sommesse che ogni giorno combattono la loro guerra silenziosa, di speranze disattese, sogni cristallizzati, mentre la guerra incombe, fuori campo, ma molto presente nella comunità di Vermiglio, una guerra insensata che riporta a casa uomini stupidi, incapaci di raccontare le ferite che si portano dentro, perché è una guerra che non si può raccontare, perché svelerebbe sentimenti ed emozioni e paure che rendono fragili e spaventati. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
domenica 6 ottobre 2024
film:vermiglio
60%
No
40%

Bellissima recensione. Grazie. Oggi ho visto il film. Un pezzo di storia, molto veritiera e quindi dolorosa e anche struggente., comunque mo0lta dignità nella gente. Anna Maria Fadda

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
asia sabato 5 ottobre 2024
ho sofferto per i destinatari. Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Non tanto il film, ma il pubblico borghese che vedendo il film si bea e si assolve mi ha infastidito. Il film scorre onesto e tradizionale, coccolando chi queste storie vuol sentirsi raccontare per auto-assolversi. Manca Pasolini. In queste sale con questo tempo, con questa gente che pensa di essere "buona" solo perchè ride ad un bambino che in dialetto ci ricorda che esiste ed è esistita un'altra Italia mi ha depresso. Avrei voluto un po' di Pasolini, ma la colpa è sicuramente mia. Il film è delicato ma allo stesso tempo non ha forza. E la borghesia non aspetta altro.

[+] lascia un commento a asia »
d'accordo?
annelies733 sabato 5 ottobre 2024
un film, tante poesie Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

Soffro a leggere tante e dettagliate, auliche e arzigogolate recensioni di persone che di cinema, evidentemente, ne sanno, ma lo sezionano come un cadavere. L'arte non ha uno scopo, eppure tanti dopo 2 h di film e di ricerca meticolosa, di coltre pesante sul cuore, se ne chiedono la ragione. L'arte è idea, immaginazione, quindi poesia, che cosa cercate? Il punto non è PERCHÉ, ma COME. 
Come viene dipinta la psicologia familiare, la psicologia individuale, pattern comportamentali, modelli, la cultura dell'epoca in generale. Come viene raccontata una storia comune in tempi di guerra, dove non necessariamente serve parlare di guerra. Ma l'alone della stranezza, del segreto degli uomini tornati dal fronte , inquieta fortemente e presagisce foschia come in un thriller. [+]

[+] lascia un commento a annelies733 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Vermiglio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (3)
Golden Globes (1)
European Film Awards (2)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità