The Brutalist

   
   
   
francesca meneghetti venerdì 14 febbraio 2025
un'epitome del '900 e dei suoi drammi Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Tre ore e mezza di film sono di per s? un deterrente: se non si ? pi? giovani, si corre il rischio di alzarsi dalla poltrona anchilosati, o di non alzarsi affatto. Erano tutti necessari i 215 minuti di proiezione (intervallati da 15 minuti di pausa)? Forse proprio tutti no. Alcune sequenze, come quelle tra le Alpi apuane, potevano essere sveltite, e altre ancora. Ma non ? questo il punto: alla fine il film si regge perch? coinvolge, facendo perno sul mestiere di uno straordinario Adrien Brody, insuperabile nell?esprimere sentimenti come dolore, disperazione, rabbia. ? lui a interpretare il protagonista, L?szl? T?th affermato architetto di Budapest, proveniente dalla scuola del Bauhaus. Una figura di fantasia, perch? l?unico omonimo nella realt? ? un geologo australiano che prese a martellate la Piet? di Michelangelo nel 1972 (elemento in comune con Laszlo: l?attrazione per il marmo di Carrara). [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
thomas martedì 11 febbraio 2025
tanto rumore per nulla
82%
No
18%

In un film della durata di oltre tre ore e mezza si ha tutto il tempo di approfondire in maniera eccezionale la psicologia dei personaggi e di costruire linee narrative estremamente articolate.
Basti pensare cosa ? riuscito a fare Sergio Leone nelle tre ore e quarantanove minuti di ?C'era una volta in America? ?.
Ebbene, l'unica somiglianza di questo film con il Capolavoro di Sergio Leone ? nella durata spropositata, visto che ?The Brutalist? ? una pellicola davvero brutta e sciupa una quantit? inimmaginabile di tempo ad affastellare stereotipi superficiali degni di una serie televisiva pomeridiana da trasmettere su reti generaliste.
Il protagonista, Laszlo Toth, ? un reduce della Shoah che riesce ad emigrare negli Stati Uniti: pur essendo stato un architetto di successo, della sua vita pregressa si sa veramente poco ed il tutto viene trattato in maniera pi? che sbrigativa; vista la durata del film si sarebbe potuto sviluppare un adeguato spazio al retroterra culturale e di vissuto del protagonista, il che avrebbe legato meglio passato presente e futuro, ma niente. [+]

[+] d''accordo su tutto (di uppercut)
[+] un film inutile (di maura mari)
[+] un film inutile (di maura mari)
[+] un film inutile (di maura mari)
[+] per non parlare della lunghezza del commento ... (di michele voss)
[+] perfetta! (di no_data)
[+] veramente brutto (di astrea)
[+] lascia un commento a thomas »
d'accordo?
imperior max lunedì 10 febbraio 2025
il brutalismo dell'arte generata dalla brutalit? dell'uomo. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Forse le 20:30 non era il migliore degli orari per un film di 3 ore e 35 minuti al cinema, se contiamo 15 minuti di trailer e pubblicit? prima dell?inizio e altri 15 minuti di intervallo. Quindi uscire alle 00:15 da una sala abbastanza piena, al caldo e con l?aria consumata ? stata bella dura. Perlomeno il regista Brady Corbet sapeva della mattonit? del film e ha pensato bene di metterci un disclaimer scritto all?inizio per tranquillizzare il pubblico e una bella foto con tanto di timer e un pezzo suonato al pianoforte per l?intervallo.

Detto questo, il suo THE BRUTALIST con Adrien Brody, Felicity Jones e Guy Pierce ? veramente monumentale. Da una regia molto curata, pulita, con inquadrature che risaltano molto gli spazi larghi e stretti, a volte fisse, movimenti di macchina lenti e che seguono il personaggio in questione con dei piani sequenza notevoli, non mancando delle particolarit? sostanziose come la Statua della Libert? al rovescio, una musica e un sonoro solenni che cambiano di tonalit? e moda a seconda del periodo storico, una fotografia che cambia in base al paesaggio e alle situazioni: fredda e austera nei momenti tristi, stressanti e controversi, al caldo e avvolgente in quelli pi? felici, rincuoranti e pi? rilassati. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
scarlett b. goodborn domenica 9 febbraio 2025
non e'' un film per antisionisti Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

 

La pellicola scorre bene, per tutta la sua lunga durata, e sa emozionare, vista la storia avvincente, l'ottima recitazione e tutte cose. Peccato per il risibile messaggio, che i più attenti intuiscono ben prima della fine: propaganda sionista allo stato puro. Un omaggio al presunto potere salvifico di Israele, niente di meno che il Luogo-Medicina, una terra di purezza e miracoli capace di far fiorire le rose nei deserti e l'eloquio sulla bocca dei taciturni traumatizzati, mentre l'Occidente non è che un contagioso inferno dorato di corruzione, malcelati razzismi, cinismo, ipocrisie, prevaricazioni, invidie, incesti, sodomie, insomma un'insalatona di orrori pubblici e privati, un laido postaccio da cui non si può che voler fuggire, perchè per i puri (e i puri, si sa, sono gli ebrei e, al massimo, i neri indigenti) qui non può esserci realizzazione né pace. [+]

[+] seguo il consiglio (di alexlaby)
[+] lascia un commento a scarlett b. goodborn »
d'accordo?
rocco gibilras domenica 9 febbraio 2025
noioso Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Lungo, troppo lungo. Lento, piatto. Sono uscito dalla sala un?ora prima della fine. Una tortura.

[+] lascia un commento a rocco gibilras »
d'accordo?
laura frigerio domenica 9 febbraio 2025
brutalist: esibizione porno del corpo femminile Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Non mi spiego perché non viene segnalato che il film contiene diverse sequenze porno. Questi lunghi primi piani a tutto schermo di nudi femminili integrali ed organi intimi femminili oggetto di sesso orale. E ancora peggio non mi spiego perché ancora nel 2025 in tutte queste sequenze porno, pur essendo presenti e attivi degli uomini, mai vengano mostrate parti intime maschili. Perché? Un messaggio assolutamente discriminante. E se mostrato a delle scolaresche in età adolescenziale? Quanto lavoro c'è ancora da fare! Sono davvero scoraggiata! Perché il film non è vietato ai minori di 18 anni? 

[+] lascia un commento a laura frigerio »
d'accordo?
melania domenica 9 febbraio 2025
perplessit? e curiosit Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un bel film non pienamente riuscito.
Bello il personaggio di Lazlo Toth.
Sicuramente si soffre per le quasi 4 ore di proiezione. Fosse durato meno secondo me avrebbe funzionato meglio.

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
ravenoldif@gmail.com domenica 9 febbraio 2025
per capirlo ci si sforza Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

in poche parole un film noioso  andate in pizzeria scene lunghe  senza senso 

[+] ma sì, andate in pizzeria (di mana1971)
[+] lascia un commento a ravenoldif@gmail.com »
d'accordo?
ravenoldif@gmail.com domenica 9 febbraio 2025
lasciate perdere Valutazione 1 stelle su cinque
90%
No
10%

non capisco chi da pareri positivi su questo film e metto in dubbio tutte ste candidature che onestamente sono per lo meno forzate , noioso per non dire altro con scene lunghe e inutili , non vedevo l'ora che finisse io e altri in sala , l'attore principale ? di alto livello ma non basta ...bocciato senza se e senza ma

[+] lascia un commento a ravenoldif@gmail.com »
d'accordo?
athos sabato 8 febbraio 2025
laszlo e i voltafaccia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Film lunghissimo e grandioso che racconta la vita in America di Laszlo Toth, architetto ebreo fuggito da un campo di concentramento. Tutta la storia si snoda con il giusto ritmo e con una cupezza di sottofondo che non abbandona mai. Laszlo si scontrerà con tante persone che gli volteranno la faccia con violenza e cattiveria. Viviamo in un mondo di corrotti, gli dice la moglie. Una pellicola forte, che non concede nulla di più di quello che deve raccontare, cruda e livida. Il finale, come spesso accade, cerca e trova una via d'uscita che sovente lascia un po' interdetti. Qui è soprattutto la musica che non mi sembra azzeccata. Diciamo che mi è molto piaciuto il viaggio, la destinazione finale verrà accettata.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
The Brutalist | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (3)
Spirit Awards (1)
Golden Globes (10)
Directors Guild (1)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità