Piccole cose come queste

Acquista su Ibs.it   Dvd Piccole cose come queste   Blu-Ray Piccole cose come queste  
Un film di Tim Mielants. Con Cillian Murphy, Eileen Walsh, Michelle Fairley, Emily Watson.
continua»
Titolo originale Small Things Like These. Drammatico, durata 96 min. - USA, Irlanda, Belgio 2024. - Teodora Film uscita giovedì 28 novembre 2024. MYMONETRO Piccole cose come queste * * * - - valutazione media: 3,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
astrea venerdì 11 aprile 2025
lentissimo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Bella ricostruzione ambientale degli anni ottanta del secolo scorso in un paesino irlandese, dove regnano ancora povertà e cattolicesimo. Inverno, pioggia, neve e tanti figli da crescere. La storia edificante però è trattata con una lentezza che finisce con l'essere esasperante. Ci voleva più mordente, decisamente.

[+] lascia un commento a astrea »
d'accordo?
aldot mercoledì 8 gennaio 2025
quale motivazione? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film mi ha lasciato perplesso perch? non mi ? arrivata la motivazione che sorregge l'opera stessa: il tema?l'interpretazione del protagonista (per altro notevole)? la fotografia (altro elemento considerevole)? E poi la lentezza che veniva giustificata solo per il vissuto senza tempo del protagonista.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
karmen sabato 4 gennaio 2025
il dramma della scelta Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film dalle atmosfere rarefatte e " grigie" che ci portano nell' Irlanda,proletaria degli anni ottanta. Il film non è solo una denuncia degli Istituti Magdelene che furono poi definitivamente chiusi negli anni novanta. Il film mi ha infatti posto innanzitutto davanti al dramma che si pone davanti al bivio della scelta,  quando la scelta non è " semplicemente " fra il bene e il male ,ma fra  un ideale etico, fra l' aiutare delle ragazze in difficoltà e il rischio di arrecare danno alle persone che si amano e verso le quali ci si sente 
responsabili. La prova attoriale degli attori è infine superlativa.
Film ottimo di cui consiglio vivamente la visione. [+]

[+] lascia un commento a karmen »
d'accordo?
cardclau giovedì 5 dicembre 2024
il diavolo fa le pentole ma non i coperchi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dice Azar Nafisi all’inizio del libro”Reading Lolita in Tehran” (Leggere Lolita a Teheran): “to belittle a work of fiction by trying to turn it into a carbon copy of real life; what we search for in fiction is not so much reality but the epiphany of truth [“sminuire un'opera di finzione cercando di trasformarla in una copia carbone della vita reale; ciò che cerchiamo nella finzione non è tanto la realtà ma l'epifania della verità”]. Tenendo a mente questo, comprendiamo cosa cerca di fare il regista Tim Mielantis nel film Piccole cose come queste, dal libro omonimo di Claire Keegan. Non si limita a far un a cronica durissima sullo sfruttamento delle giovani prostitute, con la scusa di redimerle e di metterle sulla “buona strada”, schiavizzate col terrore dalla Chiesa Cattolica in quelle che saranno conosciute come Case Magdalene o The Magdalene Laundries. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
giovanni_b_southern giovedì 5 dicembre 2024
ottimo. da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia è tremendamente vera. Film prodotto da Ben Affleck e Matt Damon. Cast stellare. Poetico. Terribile come vicenda. Devastante. Da vedere

[+] lascia un commento a giovanni_b_southern »
d'accordo?
giovanni_b_southern mercoledì 4 dicembre 2024
da vedere. eccellente Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia è tremendamente vera. Film prodotto da Ben Affleck e Matt Damon. Cast stellare. Poetico. Terribile come vicenda. Devastante. Da vedere.

[+] lascia un commento a giovanni_b_southern »
d'accordo?
laurab mercoledì 4 dicembre 2024
quando la semplicità fa la differenza Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Mentre scorrevano le immagini, pensavo alla figura del carbonaio. In passato, nell’immaginario infantile era una sorta di “uomo nero”, curvo e segnato dalla fatica e dalla polvere che si insinua tra le pieghe della pelle e dell’anima. In realtà preferisco accostarlo a figure quasi fiabesche come i boscaioli che con la loro saggezza e il loro duro lavoro sanno di cose antiche e di tradizioni genuine.
Bill, il protagonista di questo gioiellino che attendevo da tempo, è un carbonaio, uomo silenzioso e dolce con un passato doloroso ancora irrisolto che invade le sue notti fredde ed uggiose di un’Irlanda degli anni ’80.
Bill è un uomo mite pronto ad aiutare gli altri e un padre e marito amorevole, attento e disponibile, che cerca risposte per i dubbi che ingombrano la sua mente e per le sofferenze che gravano sul suo cuore. [+]

[+] una delle pagine più buie dell''irlanda (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a laurab »
d'accordo?
athos mercoledì 4 dicembre 2024
la riconoscenza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film lento, buio, intimista con un'ottima interpretazione di Cillian Murphy. Piaciuto.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
Piccole cose come queste | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 28 novembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità