Il tempo che ci vuole

Acquista su Ibs.it   Dvd Il tempo che ci vuole   Blu-Ray Il tempo che ci vuole  
Un film di Francesca Comencini. Con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Anna Mangiocavallo, Luca Donini.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 26 settembre 2024. MYMONETRO Il tempo che ci vuole * * * 1/2 - valutazione media: 3,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabriella lunedì 14 ottobre 2024
passo a due Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Un film che è un omaggio sincero, appassionato, sentito, di una figlia verso un padre, è il ringraziamento a chi ha sempre scelto prima la vita, poi il cinema, permettendo a lei di entrare in scena e raccontarsi e abbandonarsi ai ricordi lievi dell’infanzia a quelli difficili della giovinezza, di abbracciare quel tempo, tutto il tempo che ci vuole, per ritrovarsi. Francesca Comencini crea uno spazio esclusivo tra lei e il genitore, sgombrando il campo da qualsiasi figura familiare e si concentra unicamente sul loro rapporto, di quando bambina passeggiava sui set cinematografici e invadeva il campo visivo rischiando di far perdere agli operatori l’ora a cavallo, quella luce che rende l’atmosfera più calda, o di quando andava a scuola tenuta per mano dal suo papà, quella mano che poi lascerà, negli anni turbolenti dell’adolescenza , dello sgomento, dell’oscurità della droga, anni segnati da tumulti rivoluzionari, le Brigate Rosse, la strage di Piazza Fontana, il rapimento Moro, la lotta armata, lo smarrimento di una generazione. [+]

[+] la persona che ci vuole (di ivan il matto)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
mauridal martedì 22 ottobre 2024
pane amore e cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

  IL TEMPO CHE CI VUOLE un film di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano 

Quando il cinema, meglio, la cinematografia, lascia un segno vero, fondamentale per la vita, allora   parliamo di Francesca Comencini  che ,figlia di Luigi Comencini , riesce a raccontarsi  in questo suo riuscitissimo film sottolineando dal titolo che ci vuole il tempo giusto per realizzare un sogno. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
eugenio mercoledì 15 gennaio 2025
un padre, una figlia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Luigi e Cristina. Il padre cinematografico di Pinocchio e una figlia alle prese con una crisi esistenziale, il complesso legame doloroso con la vita e l'incertezza nel domani.
"Il tempo che ci rimane" di Comencini è un esercizio di stile retorico ma delizioso, soprattutto nella prima parte sul set delle avventure di Pinocchio, ricostruito con fedeltà sia nelle ambientazioni che nei personaggi. È la classica trama della barca di Masters che anela al mare eppure lo teme, la paura di non essere all'altezza del padre, le metafore insistenti con tanto di omaggio al "Miracolo a Milano" di De Sica nella parte finale. E pure la balena, luogo ancestrale nel quale la figlia non può raggiungere il padre, pedante e fin troppo forzato nella sua intimità. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
giggetto lunedì 23 settembre 2024
il padre / figlia del xx secolo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film coraggioso, anche se basato su soli due personaggi, l'affermato regista Luigi Comencini e la sua figlia più piccina, bambina adorata prima e adolescente ribelle poi fino ad essere sull'orlo del precipizio. Una storia autentica e coraggiosa, che riesce a parlare e ad interpretare tutte le complesse sfumature del rapporto padre / figlia.
Un grandissimo Fabrizio Gifuni, che da prova anche in questo film delle sue straordinarie capacità camaleontiche. Così come in "Effetto Notte" era diventato identico ad Aldo Moro, qui si trasforma in Luigi Comencini, impadronendosi addirittura delle sue smorfie. Forse la migliore interpretazione di Romana Maggiora Vergano. Una menzione speciale per l'attrice che interpreta Francesca all'età di 9 anni, e che dimostra una capacità unica della regis [+]

[+] lascia un commento a giggetto »
d'accordo?
fabriziog sabato 5 ottobre 2024
film molto toccante Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini è un’opera di non comune intensità sul rapporto speciale che legava Francesca con il padre, l’intramontabile regista Luigi Comencini.
È un racconto fiabesco, onirico, emozionante, tenero, dove la magistrale interpretazione di Fabrizio Gifuni (Luigi Comencini) e Romana Maggiora Vergano (Francesca Comencini) sottrae lo spettatore alla realtà per introitarlo nel mondo immaginifico del cinema, facendolo allo stesso tempo rimane con i piedi ben piantati a terra.
La macchina da presa entra nella intimità della dinamica relazionale di un padre con la figlia, fissando sullo sfondo la tragedia del terrorismo e ponendo in primo piano lo stato di tossicodipendenza di Francesca. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
rosalinda gaudiano martedì 8 ottobre 2024
il cinema da non perdere... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

 
Cogliendo l’espressione di Luigi Comencini: “ I film o stanno in piedi o non stanno in piedi”…questo film , ci sta…in piedi...
"IL TEMPO CHE CI VUOLE"
[+]

[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
d'accordo?
anna rosa lunedì 21 ottobre 2024
per ogni cosa ci vuole ... il tempo che ci vuole Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è talmente denso e poetico che così di prim'acchito esprimerò solo qualche considerazione approssimativa. Innanzitutto la Comencini ci ricorda come la fiaba di Pinocchio, oggetto dell'opera filmica più amata di suo padre, sia un'efficace metafora della difficoltà del passaggio dall'infanzia alla vita adulta, ma anche ci dice come suo padre, anzi tutti i genitori,
facciano il possibile per insegnare ai figli a non temere la balena, cioè i pericoli della vita. E papà Comencini sembra assolvere al difficile compito di genitore con grande equilibrio e rispetto della personalità della sua bambina. Eppure qualcosa va storto: forse un'eccessiva fiducia nella figlia fa sì che questa, una volta adolescente, si trovi troppo libera e troppo fragile per non cadere nelle mani del Gatto e della Volpe ovviamente versione anni '70, cioè droga e violenza politica. [+]

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
Il tempo che ci vuole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (15)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità