Il seme del fico sacro

Acquista su Ibs.it   Dvd Il seme del fico sacro   Blu-Ray Il seme del fico sacro  
Un film di Mohammad Rasoulof. Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, Setareh Malek.
continua»
Drammatico, durata 168 min. - Iran 2024. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2025. MYMONETRO Il seme del fico sacro * * * * - valutazione media: 4,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
anna rosa mercoledì 23 aprile 2025
il vostro odio vi seppellir Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di grande spessore nell'impegno politico, nella rappresentazione delle dinamiche interpersonali, nello scavo psicologico, "Il seme del fico sacro" racconta in un crescendo di tensione lo sprofondare di una famiglia inizialmente felice nel vortice del sospetto, fino al tragico esito finale. Ed estremamente ricco di motivi, coerentemente collegati fra loro: il ruolo della moglie, il rapporto tra il padre e le figlie, l'importanza della fede, tuttavia vissuta come obbligo da imporre a tutti, il sentimento di accerchiamento dei difensori del potere in carica, l'insofferenza di tanti, soprattutto dei giovani, per una cultura sentita come castratrice.
Teniamoci stratta la nostra Costituzione!

[+] un mondo in frantumi (di maurizio marchesi)
[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
felicity sabato 4 ottobre 2025
una sfida epica tra visioni di mondo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il seme del fico sacro è un capolavoro di ritmo, sceneggiatura e recitazione.
Il film adopera le formule del cinema classico, come appunto il MacGuffin hitchcockiano della pistola sparita, o il confronto da western nel villaggio abbandonato, che diventa un labirinto kubrickiano, ma evoca esplicitamente anche le strutture ancestrali della fiaba.
E tutti questi sono motivi di forza, non una debolezza. Come è una forza disattendere le attese dello spettatore che si crede più smaliziato, perché a volte le cose sono esattamente come sembrano.
Il seme del fico sacro non nasconde l’aspetto traslato, allegorico del dispositivo, fin dal titolo e dalla citazione, che ricordano come i semi del fico sacro germoglino e crescano sui rami di una pianta morente, sostituendosi in sostanza ad essa. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
francesca meneghetti giovedì 20 febbraio 2025
una dittatura teocratica infestante come il fico sacro (ma che lento!)
50%
No
50%

Non bastano le scene finali che riprendono le manifestazioni di Donne, vita e libert?, e il gesto di vittoria di una ragazza in moto per sollevare lo spettatore, trascinato per quasi tre ore in un vortice di rabbia e frustrazione. Sollecitare la prima emozione tra le due era sicuramente nelle intenzioni del regista iraniano, Mohammed Rasoulof, pi? volte perseguitato, riuscito a fuggire e a riparare in Germania: aver sperimentato direttamente la violenza e la pervasivit? di una teocrazia che, al pari della pianta infestante del fico sacro, attecchisce ovunque e prospera in modo parassitario, gli d? di certo una forte carica polemica ai fini di una pubblica denuncia. Le sue intenzioni, e ci? che ha realizzato, servono a fare de Il seme del fico sacro, una bandiera, espressione dell?opposizione al regime governato dall?Ayatollah Ali Khamenei (e per questo il film ? sostenuto dalla critica cinematografica e dalle ?lites che governano i premi). [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
cardclau venerdì 21 febbraio 2025
i maschi contro le femmine Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film Il seme del fico sacro (The Seed of the Sacred Fig) di Mohammad Rasoulof è sponsorizzato da Arte France e Arte Deutschland, altrimenti quello che succede in quel paese sarebbe invisibile e coperto dalle bugie del regime. Ho visto numerosi film iraniani che denunciano un sistema assolutamente liberticida, una dittatura a fondo religioso, dove viene suggerito che tutto appartiene a Dio, e che Dio vuole quello che vuole e che mette il naso su ogni cosa. Dio che ci ha creato (secondo loro) solo per essere di lui schiavi. Mentre è il primo a volerne la libertà: altrimenti quale sarebbe il senso di una adorazione, ottenuta sotto costrizione? In questo film viene approfondito quell’aspetto particolarmente inquietante di un sistema che per sopravvivere deve mettere i maschi contro le femmine, i padri contro le famiglie, favorendone l’ambiguità e l’incomunicabilità, specie quando ai maschi viene assegnato del potere e qualche soldo in più. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
gabriella lunedì 3 marzo 2025
una denuncia al megafono Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Dopo " Il male non esiste", il regista, sceneggiatore iraniano Mohammad Rasoulof più volte condannato in patria, imprigionato a causa dei suoi film ora esiliato in Germania,, riesce a veicolare un altro potente e significativo lavoro mostrandoci un paese dove la vita stessa è una prigione. Quando non si possono fare film che denunciano la mancanza di libertà, quando si vive nella paura di fare o dire cose sbagliate, quando ogni gesto quotidiano viene interpretato, condannato , represso, umiliato, credo sia questo il meccanismo che si innesca in chi ha voglia di raccontare la verità, quasi tutto il cast che ha recitato nel film è riuscito a lasciare il paese, alcuni clandestinamente, con l'accusa di propaganda contro il regime e di corruzione e attentati alla sicurezza pubblica. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
Il seme del fico sacro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
NSFC Awards (1)
National Board (1)
Lumiere Awards (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (3)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità