Il ragazzo dai pantaloni rosa

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ragazzo dai pantaloni rosa   Blu-Ray Il ragazzo dai pantaloni rosa  
Un film di Margherita Ferri. Con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca.
continua»
Drammatico, durata 121 min. - Italia 2024. - Eagle Pictures uscita giovedì 7 novembre 2024. MYMONETRO Il ragazzo dai pantaloni rosa * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alex mercoledì 25 giugno 2025
una denuncia che va dritta al cuore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  “Tornare bambino è bello… quando era tutto più semplice “ le ultime parole di Andrea in cui si comprende quanto la sua vita sia finita appena varcata la porta dell’adolescenza. Quella frase rileva quanto per molte persone il mondo infantile sia l’unico davvero autentico della vita , un tempo libero dalle finzioni, e dall’’ipocrisia delle persone, in cui si vive con spontaneità, senza le maschere che il mondo adulto spesso ci impone. Andrea infatti è l’ennesimo caso di una persona brillante e talentuosa, uccisa dal bullismo e dal mondo marcio dei social media. [+]

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
martinadeu. mercoledì 26 marzo 2025
film stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 L'attore Principale che fa la parte di Andrea, ''Samuele Carrino'' è bravissimo oltre che bellissimo. Ha un grande talento, complimenti a tutti gli attori e le attrici per la recitazione. 

Andrea, dovevi rimanere, tutti subiamo bullismo e purtroppo abbiamo a che fare con la ''cattiveria'' perché non tutti hanno la nostra stessa anima, cuore, sentimento.. La tua anima la vedrà Dio e la consolerà..E' stato fortunato/a chi ti ha conosciuto e ha saputo apprezzarti con intelligenza.

[+] lascia un commento a martinadeu. »
d'accordo?
xerox lunedì 24 marzo 2025
"avevo vent''anni... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita". Si può parafrasare Paul Nizan cambiando i vent'anni nei 14 del film. Il carico di pressioni che gravano sugli adolescenti di oggi è PESANTISSIMO! Consideriamo il numero di suicidi di adolescenti: quanti sono? Una società che ti costringe a diventare ADULTO e CONSUMATORE subito! Con i maledetti influencer che decidono con i loro "stili di vita" se sei un perdente o un vincente. Ti basta appartenere a una qualsiasi categoria che vada fuori dagli schemi "vincenti", e sei subito out. Basta essere cicciotti, e diventi subito un bersaglio. Il film (come al solito!) è TROPPO LUNGO. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
falcon01 venerdì 7 febbraio 2025
film sopravvalutato e troppo romanzato Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Fotografia da serie Netflix che trasmette una piattezza che cade poi nella banalità e negli stereotipi durante il film.
Il fatto che la regista dica che le vicende del film sono viste dal punto di vista della madre non è coerente, non si percepisce.
Ci sono altri film che parlano di tematiche del genere (cyberbullismo, amicizie/relazioni tossiche, bullismo omofobo) che sono abbastanza sottovalutati ma che in realtà hanno un livello più alto di questo film che a mio parere è troppo sopravvalutato e soprattutto rivolto a un targhet ben specifico, forse anche troppo.
Nel film non vediamo quasi mai la reazione del protagonista agli atti di bullismo che subisce. [+]

[+] lascia un commento a falcon01 »
d'accordo?
romantik venerdì 27 dicembre 2024
tragedie Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Certo che tra Beppe Fiorello e questo film, che manco ci penso di spendere soldi per vederlo, sapete parlare di tematiche lgbtq solo con tragedie. Che Paese vecchio, triste, ripiegato su stesso che è l'Italia. Poi ci stupiamo del pil allo 0.7? Minkia appena posso scappo in Spagna. Bullismo e omofobia si risolvono in parlamento, non nelle sale cinematografiche. 

[+] lascia un commento a romantik »
d'accordo?
ralphscott domenica 15 dicembre 2024
quando il cinema civile si fa necessario. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Misurata commedia adolescenziale, intima e rivelatrice dei nostri anni. Il fenomeno del bullismo incontra la gogna mediatica, in un epilogo tragico che la regista raggiunge stemperando la narrazione, per lunghi tratti, tra le buffe dinamiche di due amici troppo intelligenti - Andrea e Sara - legati dalla consapevolezza di uscire dalla curva gaussiana dei loro coetanei. Come spesso succede, il seme dell'attrazione per lo stesso sesso, temporanea o definitiva che sia, aspetta l'humus della piena maturit? per germogliare. Sull'attrazione del protagonista verso Christian ognuno avr? avuto certezze o percezioni diverse, ma poco importa. Si, poich? il bullismo nasce, cresce e si fomenta creando una realt? che tende allo stereotipo, a quello che sembra, non importa se vero o verosimile. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
sabato 14 dicembre 2024
brava
0%
No
0%

A ragione come potrei darti torto sai spiegare ogni cosa benissimo brava complimenti

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
serena martedì 3 dicembre 2024
assolutamente da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film mi e piaciuto,ho portato mia figlia di 10 anni,pensavo di piangere tutto il tempo,invece per quasi tutto il film,mi sentivo arrabbiata,innervosita,perché mette alla luce di quanta cattiveria c e al mondo,ho anche pianto,ma verso la fine. Ho però una domanda,nel film e presente tutta la famiglia,ma poi ad improvviso il padre scompare,e nelle scene finali di lui nn ne ho ricordo,come se si volesse dimostrare, che il dolore della perdita era presente solo nella mamma, Quindi mi chiedevo,e una scelta di scrittura,oppure e la realtà anche questo?

[+] lascia un commento a serena »
d'accordo?
aldot domenica 1 dicembre 2024
necessario Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film sicuramente necessario. Ho trovato davvero ben rese le dinamiche adolescenziali in particolare tra Andrea e la sua migliore amica cosi come le dinamiche a volte perverse e contraddittorie tra pari. Un film di sfumature da cogliere molto calzanti. Bella la scelta musicale a volte troppo pop ma non era fuori luogo.

[+] lascia un commento a aldot »
d'accordo?
nino pellino sabato 30 novembre 2024
una vicenda drammatica diretta con delicatezza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film, che narra la triste vicenda dello studente Andrea Spezzacatena conclusasi  nel 2012 con il suicidio del giovane a causa degli atti di bullismo perpetuati ai suoi danni dai propri compagni di scuola, si avvale di una regia efficace e soprattutto molto equilibrata, in quanto riesce a trasmettere nello spettatore un forte senso di amarezza e di disappunto nei riguardi di certa crudeltà adolescenziale, senza scadere mai troppo nel patetico o in eccessive sequenze dalle tinte forti. La regista Margherita Ferri dirige un fatto di cronaca realmente accaduto con molto tatto e delicatezza costruendo una sceneggiatura ad hoc per un pubblico di adolescenti al quale ha saputo indirizzare dei messaggi di riflessione ben precisi. [+]

[+] perché? (di alexlaby)
[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Il ragazzo dai pantaloni rosa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità