Death of a Unicorn |
|||||||||||
Un film di Alex Scharfman.
Con Jenna Ortega, Paul Rudd, Will Poulter, David Pasquesi.
continua»
Commedia,
durata 104 min.
- USA 2024.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 10 aprile 2025.
MYMONETRO
Death of a Unicorn ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che errore dare fiducia agli unicorni
di Alberto Crespi La Repubblica
Il 14 aprile torna in sala Blade Runner , in copia restaurata: e tutti gli appassionati ricordano quanto sia cruciale, nel film di Ridley Scott, la presenza degli unicorni. È quindi una curiosa e felice coincidenza che in questi stessi giorni esca Death of a unicorn ("Morte di un unicorno", si poteva anche tradurre), film a cavallo tra fantasy e horror che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore/produttore Alex Scharfman. Gran parte del film si regge sul broncio e sul talento della giovane Jenna Ortega, famosa per il ruolo di Mercoledì nell'omonimo spinoff della Famiglia Addams. Qui interpreta una ragazza di nome Ridley, e il sospetto che si tratti di un omaggio a Scott e a Blade Runner è del tutto legittimo. Ridley è in macchina con il padre: sono diretti a un weekend di lavoro in cui papà dovrà conquistarsi la fiducia del suo boss, e la ragazza è destinata ad annoiarsi a morte.
Sono entrambi segnati dalla recente scomparsa della rispettiva moglie e madre. Su una strada di montagna investono "qualcosa". Sembra un cavallo, o un cervo. Scesi dalla macchina, scoprono che è un unicorno.
Uccidere un animale fatato non sarà senza conseguenze, anche perché si scoprirà ben presto che gli unicorni sono tutt'altro che pacifici. Film non eccezionale, recitato in modo - diciamo così - discontinuo, ma non privo di un suo bizzarro fascino. Però andate anche a (ri)vedere Blade Runner , ok?
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|