Stranizza d'amuri

Acquista su Ibs.it   Dvd Stranizza d'amuri   Blu-Ray Stranizza d'amuri  
Un film di Giuseppe Fiorello. Con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato.
continua»
Drammatico, - Italia 2023. - Bim Distribuzione uscita giovedì 23 marzo 2023. MYMONETRO Stranizza d'amuri * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
manuela del coco mercoledì 16 luglio 2025
una storia terribile e delicata Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ispirato ad una terribile storia vera accaduta a Giarre nel 1980, questa opera prima di Beppe Fiorello è un gioiello: buona la regia, buona la fotografia, bravi i giovani attori, bravissimo Fiorello, quello della famiglia più talentuoso. Grazie per questo film, poetico, delicato nonostante tutto, nonostante tutti, nonostante l'epilogo,,,

[+] lascia un commento a manuela del coco »
d'accordo?
antonia88 sabato 4 gennaio 2025
voto 5 stelle per un film poetico e struggente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bravo, Beppe Fiorello, spero di vedere ancora qualche altro suo film come regista. L'ho conosciuta a un cinema in Romagna e non sapevo nulla della storia del delitto di Giarre. Diretto impeccabilmente da lei la pellicola mi ha aiutata a capire il suo punto di vista mai banale. Aspettando di rottivatala ancora come regista le invio i miei più sinceri complimenti! Un vero talento: grazie, Antonia
5 stelle piene 

[+] lascia un commento a antonia88 »
d'accordo?
antonia88 sabato 4 gennaio 2025
aspettando un altro film di beppe fiorello Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Spero vivamente che Beppe Fiorello (conosciuto durante un incontro al cinema) torni alla regia con un?altra storia di interesse come questa. Non conoscevo ?il delitto di Giarre? e grazie al suo film ho potuto saperne di pi?. Mi ? piaciuto molto, e anche il cast non ha deluso. Mi viene da dire che il talento in questa famiglia ? dote innata, complimenti e caro saluto da Rimini.

[+] lascia un commento a antonia88 »
d'accordo?
romantik venerdì 27 dicembre 2024
un film vecchio da evitare che ha una morale di ip Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Il problema di questo film non è che è ambientato negli anni 80, ma che è un film da anni 80, tipici topos: vita di umiliazioni e mortificazioni, violenze, omofobia, amore contrastato, finale tragico. 
Cercando in internet il 90% dei film sono così. 
Rimane la morale messa in bocca alla sorella di Luigi e a un uomo del villaggio: perché hai dovuto dirlo? Perché è questo in ultimo messaggio del film, vuoi vivere sereno? Fa le cose di nascosto. Dal 2024 è  tutto. 
Caro Beppe Fiorello, sono certo della sua buona fede, ma la prossima volta si faccia consigliare meglio. 
Termino con una battuta del mio compagno:" allora il prossimo anno. [+]

[+] lascia un commento a romantik »
d'accordo?
romantik venerdì 27 dicembre 2024
da evitare Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film come questo avrebbe avuto senso 40 anni fa, fatto adesso è sciacallaggio e conferma dei pregiudizi. 
Non mi stupisco che un regista maschio etrtosessuale sia caduto in un errore tanto banale. 

[+] lascia un commento a romantik »
d'accordo?
romantik venerdì 27 dicembre 2024
da evitare, pessimo, un pugno (inutile) nello stom Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Darei meno di una stella ma non si può.
Un film vecchio, i film denuncia non vanno più e finiscono per dipingere la comunità lgbtq come ormai non è più. 
Neanche ho terminato di vederlo, quando ho capito che sarebbe stato un pugno nello stomaco che ferisce la sensibilità, che dà soddisfazione agli omofobi e conferma i conservatori nelle loro opinioni. 
Ma qualcuno ha capito che siamo nel 2025 quasi e dal 2009 nei film a tematica lgbtq c'è una pietra miliare come Modern Family? Dispiace per Beppe Fiorello ma ha fatto un prodotto da maschio eterosessuale, seppur in buona fede non è certo serviro alla comunità lgbtq, semmai a raccogliere premi su una tragedia. [+]

[+] lascia un commento a romantik »
d'accordo?
romantik giovedì 26 dicembre 2024
da evitare una tragedia triste
0%
No
100%

In Italia siamo indietro di decenni. Se si fa un film gay ci deve essere una tragedia dietro. Siamo rimasti ai film denuncia.
Apprezzo lo sforzo di Giuseppe Fiorello, ma ha parlato di una Sicilia che non esiste (1982) creando un prodotto che spaventa e inquieta. Non c'? bisogno di queste cose. Ormai i film italiani li evito.
Se volete vedere un film che dia gioia e speranza, EVITATE I FILM LGBTQ ITALIANI COME LA PESTE.

[+] lascia un commento a romantik »
d'accordo?
no_data martedì 10 ottobre 2023
vergognosamente incomprensibile ... Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

 Film "Stranizza d'amuri" ... vergognosamente incomprensibile. Espresso per i 3/4 in dialetto siciliano stretto ... forse la strada per auto proclamarsi "regista" di Giuseppe Fiorello è ancora molto lunga, se non è riuscito in primis a porsi la questione che una moltitudine di persone (italiane e non, per non dire la quasi totalità) di coloro che assisteranno al film NON ne comprenderanno i dialoghi. Ma che senso ha?

Sarebbe stata intonata la scelta (ma ugualmente discutibile), se il film fosse stato proiettato negli oratori o nelle sale d'essai local-siciliani ma un film che ha l'ambizione di essere legittimamente inserito nella programmazione nazionale o internazionale, non può e non deve affacciarsi con i dialoghi in un ristretto dialetto locale. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
maria giovanna livecchi venerdì 22 settembre 2023
dolce e tenero Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

STRANIZZA D'AMURI !!!
Un film di condanna contro l'omofobia, un film di condanna all' ignoranza ed alla cattiveria che ci circondano e, nel contempo un film fatto anche di momenti di umanità dolcezza e tenerezza infinite ! Purtroppo con un triste epilogo ! Da vedere

[+] cari italiani siamo nel 2024 (di romantik)
[+] film che ha un messaggio omofobo (di romantik)
[+] lascia un commento a maria giovanna livecchi »
d'accordo?
luciano sibio giovedì 20 luglio 2023
un film poetico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Diciamo un bel film e consigliato, anche se con molti luoghi comuni, del resto comprensibili data la grande e recente profusione filmica sul tema e su un certo tipo di Sicilia. Un bel film perchè riesce a riscattarsi in senso drammatico per una singolare attenzione psicologica nella definizione del ruolo delle madri e in genere del ruolo delle donne del posto. Personaggi che sentono di meno il forte condizionamento sulla propria persona dell'omosessualità ma che nonostante ciò e nel rispetto di un tragico copione che si chiama cultura locale,rimangono inermi e dolorosi testimoni di una tale ingiusta ghettizzazione. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Stranizza d'amuri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità