gianleo67
|
mercoledì 19 marzo 2025
|
devil horror pictur show
|
|
|
|
Controverso conduttore televisivo in odore di altolocate e discutibili frequentazioni mondane, gode di alterne fortune nella conduzione del suo show televisivo di seconda serata. Proprio quando la sua carriera sembra avviata verso un inesorabile declino, ritorna fortunosamente in auge, fino allo strabiliante record di ascolti di un'ultima e definitiva puntata dove gli verr? chiesto di saldare definitivamente il conto. Scanzonata horror-comedy di ambientazione televisiva che gioca con intelligenza e qualche inevitabile banalit? di registro sul tema mefistofelico del rutilante mondo della televisione e dei suoi controversi protagonisti. Se la confusione tra vita reale e finzione televisiva (amplificata dal finto racconto di una vicenda reale e ben esemplificata dall'alternanza tra la diretta e le pause in backstage e tra la narrazione del successo pubblico e le oscure debacles della vita privata) ? un cortocircuito massmediologico in cui si smarrisce la capacit? di giudizio di un pubblico lobotomizzato dal tubo catodico, ? proprio la natura posticcia della rappresentazione scenica che consente al male di insinuarsi non visto, diffondendo attraverso il sollazzevole nulla dei suoi dozzinali giochi di prestigio i vieti messaggi dell'anarchia e del disordine morale che da sempre consentono al potere di avere facile gioco sulle masse.
[+]
Controverso conduttore televisivo in odore di altolocate e discutibili frequentazioni mondane, gode di alterne fortune nella conduzione del suo show televisivo di seconda serata. Proprio quando la sua carriera sembra avviata verso un inesorabile declino, ritorna fortunosamente in auge, fino allo strabiliante record di ascolti di un'ultima e definitiva puntata dove gli verr? chiesto di saldare definitivamente il conto. Scanzonata horror-comedy di ambientazione televisiva che gioca con intelligenza e qualche inevitabile banalit? di registro sul tema mefistofelico del rutilante mondo della televisione e dei suoi controversi protagonisti. Se la confusione tra vita reale e finzione televisiva (amplificata dal finto racconto di una vicenda reale e ben esemplificata dall'alternanza tra la diretta e le pause in backstage e tra la narrazione del successo pubblico e le oscure debacles della vita privata) ? un cortocircuito massmediologico in cui si smarrisce la capacit? di giudizio di un pubblico lobotomizzato dal tubo catodico, ? proprio la natura posticcia della rappresentazione scenica che consente al male di insinuarsi non visto, diffondendo attraverso il sollazzevole nulla dei suoi dozzinali giochi di prestigio i vieti messaggi dell'anarchia e del disordine morale che da sempre consentono al potere di avere facile gioco sulle masse. L'armamentario in fondo ? sempre lo stesso, quello di contraddittorio da avanspettacolo dove lo scetticismo razionalista ? impersonato dal prototipo del buffone prezzolato che far? (giustamente) una brutta fine, mentre scorrono sulla scena tutti i clich? pseudoscientifici tanto in auge oltreoceano, tra esorcismi d'antologia cinefila, esotici mentalisti orientali che c'azzeccano tirando a indovinare e avvenenti parapsicologhe con smaliziate entrature nello showbiz; una corte dei miracoli che alimenta carriere e il flusso ininterrotto del mercato pubblicitario che non sembra avere altro scopo che riprodurre un inganno da cui non ci si vuole disingannare ma in grado allo stesso tempo di elevare una banale strategia di mercato a duraturo sistema di consenso e di potere. Segno di una modernit? che in fondo non fa altro che adattare mezzi moderni a scopi antichi, e dove la deriva apocalittica sembra beffardamente sconfessata da un Principe di questo mondo intenzionato a baloccarsi ancora a lungo con gli insignificanti ninnoli di una ridicola umanit?. Sotto le mentite spoglie del guizzante Mr. Wriggles, ? sempre il solito e sornione Herr Woland, nella sua infaticabile missione terrena di allettamenti, travisamenti e decollazioni assortite. Dal Teatro Variet? di Mosca dei Thirties al Late Night Owls Show dei Seventies , ci si diverte sempre...da morire. Presentato in anteprima al South by Southwest, vince tra gli altri un premio per la sceneggiatura al Sitges - Festival Internazionale del Cinema Catalano 2023.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianleo67 »
[ - ] lascia un commento a gianleo67 »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
giovedì 7 novembre 2024
|
the devil''s show must go on...
|
|
|
|
Scritto e montato dai registi esordienti,un tentativo più interessante su carta che nei fatti di rinnovare i clichè a tema possessione.Cita a piene mani i classici del genere("L'esorcista","Amityville"[con tanto di apparizione della dimora nello show],"Rosemary's Baby","Le streghe di Salem" più ovvie allusioni a personaggi "satanici" quali la Famiglia Manson e Anton LaVey)e film sulla critica ai media come "Quinto Potere" e "Assassini Nati".Dovrebbe passare per un found footage/documentario ma ricostruzione d'epoca e riprese risultano artificiosi per la confezione più moderna che mai e l'utilizzo di effetti digitali.
[+]
Scritto e montato dai registi esordienti,un tentativo più interessante su carta che nei fatti di rinnovare i clichè a tema possessione.Cita a piene mani i classici del genere("L'esorcista","Amityville"[con tanto di apparizione della dimora nello show],"Rosemary's Baby","Le streghe di Salem" più ovvie allusioni a personaggi "satanici" quali la Famiglia Manson e Anton LaVey)e film sulla critica ai media come "Quinto Potere" e "Assassini Nati".Dovrebbe passare per un found footage/documentario ma ricostruzione d'epoca e riprese risultano artificiosi per la confezione più moderna che mai e l'utilizzo di effetti digitali.E come inizia la svolta horror tutto diventa risaputo e prevedibile,se escludiamo un finale che vorrebbe installare dubbi quando francamente non serviva,dato il livello non eccelso del resto.Non pessimo,scorre bene e qualche scena truce è notevole ma resta un blando passatempo senza infamia nè lode.Anche se pare che la critica abbia apprezzato molto.La voce narrante nel prologo in originale è di Michael Ironside.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
giovedì 17 ottobre 2024
|
lasciate perdere
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
|