La abuela |
||||||||||||
Un film di Paco Plaza.
Con Vera Valdez, Almudena Amor, Michael Collis, Pierre-François Garel.
continua»
Horror,
durata 100 min.
- Spagna, Francia 2021.
- Koch Media
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ritorno da parigi e inizio della"storia"
di eugenFeedback: 36950 | altri commenti e recensioni di eugen |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 18 maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"La abuela"(Paco Plaza, sceneggiatura di Carlos Vermut, 2021)vede una giovane nipote, che ora lavora come modella a Parigi, tornare precipitosamente a Madrid dalla nonna(con cui e'vissuta sempre, dato che i genitori erano morti tragicamente in un incidente di macchina, quando lei era piccola), gravmente malata(ictus cerebrale, a quanto pare), anche perche'incalza il giorno del recitproco compleanno. Ma il soggiorno nella casa viene ad essere problematico, perche' riaffiorano ricordi poco piacevoli, in forma di incubi o allucinazioni(giia'in aereo, peraltro, prima di arrivare a Madrid, insomma), ma la stessa rilettura dei diari della bambina creano problemi, in quanto la ragazza non ricorda nulla di quei ricordi"trasposti"in forma diaristica. Ma poi personaggi che la ragazza non conosceva, srani rituali della nonna, q aunto pare per nulla nuovi, ma gia'presneti all'epoca... Fino a una conclusione nella quale la nonna Pilar sembra morta, poi"risorgenere"per inscenare o meglio mettere in atto un rituale nel quale si attua uno scambio di corpi, a pieno danno di Susana, la malacapitata protagonista... Film dove il ricordo e'trasposto nel flashback mai inutile, ma assolutamente consustanziale al presente, completamente radicato in esso, in cui l'"allucinazione"e'anche sempre presentificazione di quant era avvenuto(porenbbe essere avvenuto), con una struttura drammaturgica in cui i personaggi compaiono-scompaiono, in cui la "girandola vita.morte"si riattualizza ogni volta in forme nuov,e decisamente inquietanti, in cui il dialogo e in gneere la parola(salvo per teleonate o cnversazioni molto brevi)viene smpere giustamente sopravanzata dall0immagine, che giustamnete e'filmicamente predominante, con accensioni di luce improvvise e lo scambio dicotomico luce.buio. Le intepreti principali(salvo il "Prologo"parigino)tutte femminil, sono bravisisme. Almudena AMor, la nipote, Vra Valdez, Pilar, la abuela, sono di noteovlissmo talento, fino al gioco dialettico"infenrale"che consacra la chiusa del film Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eugen :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Goya (2) Articoli & News |
|