Decumano Maximo

Un film di Alessio Consorte. Documentario, durata 67 min. - Italia 2021. MYMONETRO Decumano Maximo * * * * - valutazione media: 4,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
danyela lunedì 5 settembre 2022
capolavoro abruzzese Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Un bellissimo docu film! Sono rimasta piacevolmente colpita dal lavoro svolto dal regista e tutto lo staff. È stato studiato nei minimi dettagli, produzione,montaggio, doppiaggio... impeccabili! Hanno collaborato nomi illustri alla realizzazione di questo film,sia in ambito scientifico che cinematografico. Mancava un'opera del genere nel panorama abruzzese,offre grandi spunti di riflessione! Il film tocca varie tematiche,dal ritrovamento archeologico di reperti storici antecedenti l'impero Romano,alle guerre delle genti italiche con Roma, all'importanza di coltivare e recuperare le proprie tradizioni e radici storico-culturali. Occorre che ci sia una maggiore presa di coscienza sull'importanza delle nostre origini e sull'incentivare il turismo in una terra che offre scorci e panorami meravigliosi dal mare alla montagna. [+]

[+] lascia un commento a danyela »
d'accordo?
awlab94 martedì 23 novembre 2021
un grande capolavoro che racconta l'abruzzo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Emozionante, vero e sincero.

Un docufilm che fa luce sulla vera storia tra Italici e Romani, il racconto della guerra sociale spiegato in maniera scrupolosamente giornalistica, con dei filmati meravigliosi e delle panoramiche mai viste. [+]

[+] lascia un commento a awlab94 »
d'accordo?
awlab94 martedì 23 novembre 2021
un grande capolavoro che racconta l'abruzzo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Emozionante, vero e sincero.
Un docufilm che fa luce sulla vera storia tra Italici e Romani, il racconto della guerra sociale spiegato in maniera scrupolosamente giornalistica, con dei filmati meravigliosi e delle panoramiche mai viste.
Lo consiglio assolutamente non solo agli appassionati ma anche alle scuole.
Ho avuto il piacere di vedere il documentario in Abruzzo e ho apprezzato particolarmente il legame del regista al suo territorio, io da sarda lo consiglio per tutti coloro che vogliono riscoprire il legame con le proprie origini e con il nome Italia.

[+] lascia un commento a awlab94 »
d'accordo?
awlab94 martedì 23 novembre 2021
un grande capolavoro che racconta l'abruzzo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Emozionante, vero e sincero.
Un docufilm che fa luce sulla vera storia tra Italici e Romani, il racconto della guerra sociale spiegato in maniera scrupolosamente giornalistica, con dei filmati meravigliosi e delle panoramiche mai viste.
Lo consiglio assolutamente non solo agli appassionati ma anche alle scuole.
Ho avuto il piacere di vedere il documentario in Abruzzo e ho apprezzato particolarmente il legame del regista al suo territorio, io da sarda lo consiglio per tutti coloro che vogliono riscoprire il legame con le proprie origini e con il nome Italia.

Grazie !
Gloria Pirisi

[+] lascia un commento a awlab94 »
d'accordo?
lino lunedì 22 novembre 2021
film innovativo di grande impatto
0%
No
0%

Una ricostruzione inedita della storia dei popoli italici ingiustamente ignorata, che apre nuovi scenari su vicende accadutevnel territorio abruzzese e non solo, con una regia che combina sapientemente sperimentazione e tradizione. Assolutamente da vedere.

[+] lascia un commento a lino »
d'accordo?
naomi consorte venerdì 19 novembre 2021
il vero abruzzo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un Abruzzo arcaico alla scoperta degli antichi padri. Durante la visione del documentario ho sognato e rivissuto attraverso le immagini spettacolari un’epoca diversa, ed è stato affasciante conoscere le gesta dei nostri antichi guerrieri. Che dire: dovrebbe essere visto sopratutto dalle scuole!!! Abruzzo forte e gentile ma da adesso Abruzzo astronomico e guerriero!
Grazie ??

[+] lascia un commento a naomi consorte »
d'accordo?
adnil giovedì 18 novembre 2021
da vedere assolutamente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Un lavoro di forte di dedizione. DECUMANO MAXIMO mi ha fatto rimanere letteralmente a bocca aperta. Una storia che in molti non conosciamo. Una storia nascosta ai libri che non riguarda solo quella Abruzzese ma l'Italia intera. Bisogna lasciarsi andare e condurre per mano in questo viaggio ricco di astronomia, valori, storia, culti, passione, archeologia, miti e falsi miti.

I miei più sinceri complimenti al regista e a tutto lo staff. Consigliatissimo. 

[+] lascia un commento a adnil »
d'accordo?
marida demenna mercoledì 17 novembre 2021
un docufilm magistrale ed inedito. da vedere assolutamente!
0%
No
0%

Mario
Un documentario puntuale e ricco di informazioni, su una pagina di storia ormai del tutto trascurata sia dalla ricerca accademica sia dai manuali di storia. Nulla è lasciato al caso o all'approssimazione, ogni affermazioni è ben documentata. Un film coinvolgente e affascinante dove la fotografia magistrale restituisce scenari naturali spettacolari cristalizzati nei secoli proiettando il pubblico in una dimensione metatemporale. Lo spettatore è accompagnato tra luoghi ricchi di storia e scenari bellici pieni di pathos, fin quasi ad immedesimarsi in essi. Un omaggio ad una terra, ad un popolo e alla sua millenaria cultura che non ha precedenti! Grazie Alessio Consorte

[+] lascia un commento a marida demenna »
d'accordo?
oscar d''''angelo martedì 16 novembre 2021
corfinio: l''italia s''è desta Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il patto federarivo dei popoli Italici è il motivo centrale di questo intenso film-documentario sulla "guerra sociale". Lavoro, quello della ricerca storica, ben concepito ed illustrato. Soprattutto opportunamente corredato dalla attenta ricognizione sui loci iconici delle battaglie che, dal 91 all'88 a.C., videro opposti la lega delle nazioni a matrice marsa, con capitale Corfinio, e la potenza politico-militare della Roma repubblicana. Di notevole impegno documentale la regia di Alessio Consorte che, inoltre, movimenta la narrazione con spunti tipici del giornalismo d'inchiesta. L'impressione è che Decumano Maximo farà parlare ancora di sé. [+]

[+] lascia un commento a oscar d''''angelo »
d'accordo?
anjaverrigni martedì 16 novembre 2021
decumano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho visto decumano maximo al cinema Astra di Avezzano, sembrava di assistere ad un documentario colossal, sono rimasta affascinata sa tutta la parte astronomica contenuta e documentata nel film

[+] lascia un commento a anjaverrigni »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Decumano Maximo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Stefano Basilico
Scheda | Cast | News | Trailer | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità