tiziano zaccaria
|
sabato 21 novembre 2020
|
deludente e poco credibile
|
|
|
|
Avevo letto recensioni attraenti. "Finalmente un thriller italiano moderno" (Wired). "Una piacevole sorpresa" (Il Giornale). Inoltre, Castellitto mi è sempre piaciuto. Ma tutto si è risolto una delusione, direi quasi totale. I dialoghi (sui quali si basa interamente il film) sono poco credibili. Il thrilling? Mah... Non c'è mai un momento in cui il film tiene veramente con il fiato sospeso... E' tutto abbastanza prevedibile, dal primo all'ultimo minuto.
|
|
[+] lascia un commento a tiziano zaccaria »
[ - ] lascia un commento a tiziano zaccaria »
|
|
d'accordo? |
|
heypete
|
sabato 21 novembre 2020
|
imbarazzante
|
|
|
|
Unico lato positivo dell'attuale situazione di chiusura dei cinema è l'essersi evitati questa pagliacciata in sala. Castellitto unico a salvarsi da questo scempio di sceneggiatura dove nel frullatore vengono lanciati senza pietà film come Die Hard 3 e In linea con l'assassino con quel capolavoro di Io Uccido di Faletti e tutta una serie di inutili frasi fatte. Anna Foglietta tanto adorabile nelle commedie e in opere drammatiche qui non è niente più di una macchietta. Lorenzo Richelmy nei panni del dj Stef non pervenuto, anche lui succubo e vittima di tutta una serie di dialoghi atroci.
|
|
[+] lascia un commento a heypete »
[ - ] lascia un commento a heypete »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 21 novembre 2020
|
un thriller italiano
|
|
|
|
Buona suspense in crescendo, musica classica meravigliosa, 2 protagonisti che nn deludono.
Insopportabile la colonnello dei Carabinieri, vai a capire perché il regista l'ha fatta recitare in un orrendo vestito rosso scollacciato, proprio in un caso in cui le grazie dell'attrice andavano quantomeno sorrette da un sano reggiseno, il petto di pollo impone qualche escamotage.
Oltretutto gualcita, capelli bicolore, mi ha tolto parecchio il gusto al film.
Dapprima incredibilmente stupida, si riscatta alla fine con intuizioni azzeccate, ma il personaggio grottesco e la recitazione approssimata oscurano quel che resta del personaggio.
Per il resto, val la pena, a mio avviso, di vederlo.
[+]
Buona suspense in crescendo, musica classica meravigliosa, 2 protagonisti che nn deludono.
Insopportabile la colonnello dei Carabinieri, vai a capire perché il regista l'ha fatta recitare in un orrendo vestito rosso scollacciato, proprio in un caso in cui le grazie dell'attrice andavano quantomeno sorrette da un sano reggiseno, il petto di pollo impone qualche escamotage.
Oltretutto gualcita, capelli bicolore, mi ha tolto parecchio il gusto al film.
Dapprima incredibilmente stupida, si riscatta alla fine con intuizioni azzeccate, ma il personaggio grottesco e la recitazione approssimata oscurano quel che resta del personaggio.
Per il resto, val la pena, a mio avviso, di vederlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 21 novembre 2020
|
recensione pienamente condivisa
|
|
|
|
Ho appena finito di vedere il film e trovo che questa recensione sia perfettamente corrispondente a ciò che anch'io ho pensato. Bel film, tema importante, immenso Castellitto, ma troppi avvenimenti poco credibili.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
venerdì 20 novembre 2020
|
due film in uno
|
|
|
|
Io ho visto due fim.
Uno con un soggetto potente ed interessante che è condotto con discreta abilità dal protagonista riuscendo a presentare con efficacia il problema del bullismo anche con una originale vena tragica di fondo.
Il secondo relativo ai personaggi di contorno, che non partecipano al primo film, ma ad una serie di sketch improbabili ed inconsistenti tra loro girati con l'unico scopo di unire le scene del primo film.
Tanto è convincente la sceneggiatura per la parte di Carlo, tanto risulta ai limiti del grottesco quella degli altri al punto da far apparire la tensione rappresentata più dovuta alla difficoltà di comprendere le azioni del personaggio che alla sceneggiatura stessa.
[+]
Io ho visto due fim.
Uno con un soggetto potente ed interessante che è condotto con discreta abilità dal protagonista riuscendo a presentare con efficacia il problema del bullismo anche con una originale vena tragica di fondo.
Il secondo relativo ai personaggi di contorno, che non partecipano al primo film, ma ad una serie di sketch improbabili ed inconsistenti tra loro girati con l'unico scopo di unire le scene del primo film.
Tanto è convincente la sceneggiatura per la parte di Carlo, tanto risulta ai limiti del grottesco quella degli altri al punto da far apparire la tensione rappresentata più dovuta alla difficoltà di comprendere le azioni del personaggio che alla sceneggiatura stessa. Dialoghi ridicoli, l'uso della pistola da parte del colonnello feticistico a livello dell'ispettore Callaghan, la banalità delle due teste ''inscatolate'' nello schermo di due notebook che infatti ad un certo punto il capitano chiude confessanddoci che la loro utilità è finita.
Sono rimasto con due impressioni contrastanti quindi un cinque stelle al primo film, una al secondo. Alla fine ho messo due stelle perché non me la sento di consigliarlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
lordfenner
|
venerdì 20 novembre 2020
|
mah....
|
|
|
|
Mah...... non l'ho visto per intero lo ammetto, stavo già per cambiare canale alla scena in cui la protagonista femminile calza degli anfibi ed una fondina ascellare su di abito da sera all'interno di uno studio radiofonico..... vabbè..... Mi sono detto continuo a vederlo per dargli ancora una chance. Alla fine ho spento la TV definitivamente quando sempre la protagonista femminile punta la pistola in faccia al dj, colpevole solo di un momento di isteria, minacciandolo di fargli spappolare la testa se non ritorna alla postazione per continuare a parlare al potenziale suicida.
|
|
[+] lascia un commento a lordfenner »
[ - ] lascia un commento a lordfenner »
|
|
d'accordo? |
|
gabs
|
mercoledì 18 novembre 2020
|
anche un po' meno...
|
|
|
|
Molti attori, ma il film funzionerebbe ugualmente con due.
Il film stabilisce alta la posta in gioco, ma probabilmente fosse stata meno sarebbe stato meglio
Una piano ideato da parte del personaggio protagonista esagerato solo per [non spoilero]
Cioè, anche un po' meno...
|
|
[+] lascia un commento a gabs »
[ - ] lascia un commento a gabs »
|
|
d'accordo? |
|
|