Il talento del calabrone

Acquista su Ibs.it   Dvd Il talento del calabrone   Blu-Ray Il talento del calabrone  
Un film di Giacomo Cimini. Con Sergio Castellitto, Lorenzo Richelmy, Anna Foglietta, David Coco.
continua»
Thriller, durata 84 min. - Italia 2020. MYMONETRO Il talento del calabrone * * - - - valutazione media: 2,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
domenica 27 dicembre 2020
correggete un errore nel commento "frasi", per favore
100%
No
0%

Il BOMBUS TERRESTRIS, l'insetto che dà il titolo al film, è un APIDE, e non un AFIDE.
Riporto qui la frase che contiene l'errore in oggetto. Manca anche un apostrofo, all'inizio. Grazie, auguri di buon anno a tutti.
Franca - Torino

Paradosso del Calabrone:
All inizio del. Secolo in Germania... Qualcuno pensò che per il bombus terrestris, grosso afide, erroneamente identificato come "Calabrone" fosse impossibile volare... Visto le dimensioni ridottissime e la forma delle sue ali rispetto la mole del corpo... E da li cominciò a serpeggiare il MITO, l'ENIGMA... Fino a quando, un giorno, qualcuno disse: "Il Calabrone VOLA:......... Perché NON sà di NON poter volare." Una risposta del tutto IRRAZIONALE, eppure è una risposta. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
carloalberto lunedì 21 dicembre 2020
un genere poco frequentato Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

 Castellitto nella parte del cattivo, il terrorista che minaccia di farsi esplodere nel centro di Milano con un’autobomba, è credibile fino ad un certo punto, e nonostante lo sforzo, notevole ed encomiabile, di impersonare un folle disperato capace di qualsiasi cosa, finanche di fare una strage di innocenti, il tentativo fallisce per la sua faccia di buono triste ed inconsolabile, più adatta ad interpretare un santo che un maniaco criminale, che lo tradisce quasi subito, per cui il capovolgimento di ruoli tra la personificazione del bene e quella del male, che dovrebbe rappresentare il clou della vicenda, alla fine non sorprende più di tanto. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
toscano72 lunedì 7 dicembre 2020
buono ma a tratti assurdo e davvero inverosimile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Io credo che ogni tentativo di migliorare la vetusta idea di un film all'italiana con le solite trame e, soprattutto, la solita fotografia sia sempre da apprezzare.
Così come la raccolta di un cast di ottimo livello nei personaggi principali (i secondari nemmeno a "Boris") sia sempre un motivo d'interesse per ogni film che esce.
In questo caso una trama che va sempre in crescendo, con ottima fotografia, musica e ricerca della modernità nella parte "social" del film è davvero una cosa che non ti lascia facilmente dallo schermo, tenendoti sempre incollato e cercando di capire la storia dove possa ruotare e in che modo. Un film girato molto bene e che avrei voluto vedere con un pò più di VOCE dai protagonisti (il minimo rumore in casa ti fa perdere qualche battuta) essendo per gran parte più che recitato "sussurrato". [+]

[+] lascia un commento a toscano72 »
d'accordo?
cristiana domenica 6 dicembre 2020
è un film drammatico e ben riuscito Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%


[+] lascia un commento a cristiana »
d'accordo?
jonnylogan venerdì 27 novembre 2020
la milano (notturna) da bere Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Steph è un famoso dj Milanese che conduce una trasmissione radiofonica nel corso della quale è possibile vincere alcuni biglietti per dei concerti. Durante una diretta viene raggiunto dalla telefonata di un ascoltatore che non vuole vincere alcun premio ma annunciare il suo suicidio per mezzo di una bomba situata nella sua auto.
 
Lungo il suo percorso notturno in un centro di Milano completamente deserto Sergio Castellitto, capace d’impreziore la propria carriera con un ruolo nuovo e per lui differente, ovvero quello di un ex docente capace di richiamare nemmeno troppo velatamente il Michael Douglas di Un giorno di ordinaria follia e quindi non certo figlio della commedia o del dramma, ma del thriller psicologico, è raggiunto dalla voce calda di Lorenzo Richelmy, capace di aggiungere alla sua filmografia un ruolo in grado di calzargli a pennello. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
lizzy giovedì 26 novembre 2020
sottotitolo: come rovinare una discreta idea Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

(Occhio: rischio spoiler)

Insomma...
All'apertura stavo quasi gridando al miracolo....(Miracolo a Milano???).
Una città puro stile "Blade Runner", un pazzoide semicredibile, un inizio scoppiettante...
E poi ti arriva quella sfigata della Foglietta (Non lei come attrice: lei è bravissima. Ma sfigata perchè sempre mal sfruttata, proprio come in questo malaugurato caso) e butta tutto in vacca.
Non solo per il "semi cambio d'abito" (Ma se metti gli stivalacci perchè non levi anche l'inutile vestito rosso per una più comoda mimetica o divisa, a seconda del caso? Per fare scenetta napoletana? Ma dai!!!) e per quell'atteggiamento inutilmente "macho" col DJ, con la prosopopea melensa da "so tutto io, risolvo tutto io" che manco Sheridan. [+]

[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
laura cavalcanti giovedì 26 novembre 2020
un film con pecche ma anche con pregi Valutazione 2 stelle su cinque
86%
No
14%

Ho letto recensioni che hanno glorificato questo prodotto italiano,(forse proprio perché italiano) e recensioni che lo hanno stroncato.
Innanzitutto vorrei dire che se qualcuno pensa di essere di fronte ad un thriller americano sbaglia... questo non lo è, più che  altro è un film drammatico, perché attimi di suspense ce ne sono,ma non così tanti da giustificarne la posizione tra i thriller.
Ha saputo,in ogni caso, tenermi attenzionata,e incuriosita, anche se il tanto cercato movente è diventato chiaro, almeno per me, molto prima della fine della pellicola.
Bisogna ammettere che la fotografia della Milano notturna è interessante,ed è proprio Milano ad essere la vittima di questo pseudo terrorista suicida, che tiene in scacco non solo il DJ che chiama con le sue richieste,ma anche la quasi totalmente inutile polizia,o carabinieri. [+]

[+] lascia un commento a laura cavalcanti »
d'accordo?
eugenio martedì 24 novembre 2020
radiokiller Valutazione 2 stelle su cinque
83%
No
17%

Big night Milano, big night Italia!
Altro che Good morning Vietnam! E magari Giacomo Cimini, regista dell’ultima fatica italiana, uno psico-thriller alla radio, ci avesse pensato! No, il suo film è quanto di più lontano possa apparire, per quanto, scenograficamente perfetto.
Milano, città di luci e ombre. Milano con le sue strade pulsanti di vita, quasi riflesso sfocato di New York, dall’alto del drone. Milano con le sue case, boschi verticali, grattacieli. Ed in uno di essi, sede di una famosa radio è ambientato Il talento del calabrone, un film ambiziosamente americano dalla produzione italiana. Steph- Stefano (Lorenzo Richelmy) è un dj che conduce ogni sera una trasmissione molto nota, capace di attirare grazie alla sua parlantina, al savoir faire (per non parlar di malcelato disprezzo) e alla non meglio precisata tendenza a essere “cool” un gran numero di ascoltatori. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
carmelo guglielmino lunedì 23 novembre 2020
fatto male
100%
No
0%

Film che dal treiner sembra un capolavoro, ma guardandolo è veramente fatto male. L'unico che si salva è Sergio Castellitto, gli altri sono persi totali. Voto 1,5

[+] lascia un commento a carmelo guglielmino »
d'accordo?
joecondor domenica 22 novembre 2020
buon film eccezionale castellitto foglietta delude Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Un buon thriller con una sceneggatura altalenante ma la tensione c'è sorretto da un eccezionale Castellitto e da un bravo Lorenzo Richelmy....il film come già una critica afferma funzionerebbe bene con i 2 personaggi....il personaggio che guasta il film è quello di Anna Foglietta un poliziotto che ha uno sguardo fuori della recitazione e troppo sopra le righe...peccato perchè Anna Foglietta è un'ottima attrice ma qui non funziona nevrotica con uno sguardo sempre allucinato che rende poco credibile il film.

Però il resto funziona grazie ad una buona trama , la tensione e la prova di Castellitto ,bravissimo e del bravo Richelmy.Si può vedere.

[+] lascia un commento a joecondor »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il talento del calabrone | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità