Raffaele Meale
Quinlan
Cos'è Ananda, lo stato di beatitudine in tutto e per tutto spirituale di cui si parla nella religione induista? O forse è una mitologica tribù di bambini che ha rigettato in toto il mondo degli adulti e vive nella perenne gioia? Ananda forse, ed è in questo che va rintracciato il senso del film con cui esordisce al lungometraggio Stefano Deffenu, è l'utopia di un luogo che non esiste perché non può esistere, al di fuori del mondo. Un luogo misterico e protettivo, che permette la sopravvivenza. Perché Ananda è un film di viaggio, anche scorbutico e privo della grazia che dovrebbe appartenergli: un film rapsodico, imbastardito, istantaneo. [...]
di Raffaele Meale, articolo completo (4477 caratteri spazi inclusi) su Quinlan 30 marzo 2022