Ultras

Un film di Francesco Lettieri. Con Aniello Arena, Ciro Nacca, Simone Borrelli, Daniele Vicorito.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - Italia 2020. MYMONETRO Ultras * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scialo sabato 30 gennaio 2021
quando il calcio diventa l'unica ragione di vita Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Sandro è il leader di un gruppo di ultras del Napoli: gli Apache. Ma è costretto a saltare le partite poiché ha subito la Daspo. Con lui c'è spesso Angelo, che vorrebbe avviarsi alla stessa "carriera" ma Sandro cerca di tenerlo lontano. Anche perché già il fratello più grande ha perso la vita per la sua fede estrema. Del resto, lui stesso sta cercando di uscirne definitivamente, ormai non più giovane e già con precedenti penali.
A spingerlo in questa scelta è anche la conoscenza di Terry, una donna travolgente, piena di vita. Che non ci tiene a conoscere il suo passato. Quel passato che però torna sempre e finisce di nuovo per inghiottirlo.
Sebbene il film sfrutti palesemente il filone "Gomorra", fatto di film con protagonisti dalle storie difficili provenienti dal degrado della città Napoli, da sempre "bellezza ed inferno" (sempre per citare Saviano), cerca di farlo da una prospettiva diversa: il tifo estremo. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
diego santangelo sabato 4 aprile 2020
poetico profondo avvincente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Pur se inserito totalmente nel filone che nasce dal primo Gomorra, quello di Garrone per intenderci che fa da padre ad una figliolanza di serie imbastardite poi dal retrogusto televisivo, il primo film di Lettieri è la testimonianza di una capacità di fare film di spessore e che trova a Napoli e nel sud sempre più la sua terra di elezione, il substrato umano e intellettuale per raccontare storie che vanno ad aderire alla realtà come una seconda pelle. Allora la fiction scompare e un realismo sconvolgente ti schiaccia fisicamente in un mondo ributtante che non può essere esteso per antonomasia alle 1000 e variegate facce del meridione di italia ma ne fa sicuramente, per quel che riguarda quella frangia di esistenza al limite della disperazione, un ritratto duro, crudo e impietoso, comunque verissimo. [+]

[+] lascia un commento a diego santangelo »
d'accordo?
diego santangelo venerdì 3 aprile 2020
poetico profondo avvincente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Pur se inserito totalmente nel filone che nasce dal primo Gomorra, quello di Garrone per intenderci che fa da padre ad una figliolanza di serie imbastardite poi dal retrogusto televisivo, il primo film di Lettieri è la testimonianza di una capacità di fare film di spessore e che trova a Napoli e nel sud sempre più la sua terra di elezione, il substrato umano e intellettuale per raccontare storie che vanno ad aderire alla realtà come una seconda pelle. Allora la fiction scompare e un realismo sconvolgente ti schiaccia fisicamente in un mondo ributtante che non può essere esteso per antonomasia alle 1000 e variegate facce del meridione di italia ma ne fa sicuramente, per quel che riguarda quella frangia di esistenza al limite della disperazione, un ritratto duro, crudo e impietoso, comunque verissimo. [+]

[+] lascia un commento a diego santangelo »
d'accordo?
gianni95 giovedì 2 aprile 2020
ultras
0%
No
0%

il film si lascia guardare, la trama all'inizio segue una buona strada ma verso la fine va un pò a farsi friggere,mi aspettavo di più a tema ultras visto il nome, con qualche immagine degli stadi delle trasferte ma questo non c'è.
Mi aspettavo di più sul protagonista il motivo dalla sua squalifica allo stadio, ma questo non succede
come primo film per Francesco Lettieri non è male, si lascia guardare ma poteva sicuramente fare molto di più, voto 3 /5

[+] lascia un commento a gianni95 »
d'accordo?
gege giovedì 26 marzo 2020
irritante Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Film brutto,vuoto e a tratti irritante. Tanti stereotipi e luoghi comuni. Inguardabile

[+] lascia un commento a gege »
d'accordo?
hulk1 martedì 24 marzo 2020
diseducativo Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Film che sfrutta Napoli ormai terra di gomorre caparre , paranze etc. Non è un film sul calcio, in Italia argomento sacro e tabu, ma su di un vecchio rimbambito che come i delinquenti del noir francese vorrebbe andare in pensione. Questi non studiano , non  lavorano non fanno una beata mazza ma hanno macchine, moto ,droga dove li prendono i soldi.
Stanno sdraiati al sole, scopano, si ubriacano poi vanno a fare casino con la scusa del pallone. Il rimbambito deve firmare in questura perchè sottoposta a daspo, in questo modo lo stadio, gli imbecilli, i criminali possono rimanere sullo sfondo, di conseguenza abbiamo la solita storia dei vecchi noir appunto, non si capisce al sollito una parola di quello che si urlano e sputano in faccia, un filmaccio, diseducativo e retorico.

[+] lascia un commento a hulk1 »
d'accordo?
cosimode lunedì 23 marzo 2020
inno alla violenza Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Inneggia alla violenza. Distorce completamente quello che è il clima dello stadio. Io vado allo stadio con mio figlio e questo sorta di riproduzione mi mette in pericolo.

[+] lascia un commento a cosimode »
d'accordo?
Ultras | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità