Midsommar - Il villaggio dei dannati

Acquista su Ibs.it   Dvd Midsommar - Il villaggio dei dannati   Blu-Ray Midsommar - Il villaggio dei dannati  
   
   
   
ennio domenica 9 agosto 2020
originale horror misticheggiante ed agorafobico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"Midsommar" sembra essere uno dei film più amati/odiati dell'ultimo anno. Leggendo le recensioni, o lo si osanna o lo si disprezza. Per me ne è valsa sicuramente la visione, e l'anomala lunghezza del film semmai è un valore aggiunto, data la trama molto densa di costumi, paesaggi, rituali, citazioni storiche e religiose, e ben poco della classica azione da brivido.
Ciò che colpisce in questo film, che è comunque un horror, è l'ambientazione, degna di un documentario di boyscouts in vacanza sulle verdi colline. L'angoscia e la paura si provano soprattutto in scene a spazio aperto, piuttosto che al chiuso e al buio, dove il film non indugia a lungo. [+]

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
marcloud sabato 20 giugno 2020
paganesimo horror Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una coppia che scricchiola intraprende un viaggio in un piccolo villaggio svedese che si appresta a festeggiare per 9 giorni, un antico cerimoniale pagano. Dani e Christian, insieme agli amici, si trovano così a vivere un'esperienza al limite in questa piccola comune rurale. Ari Aster, dopo avermi convinto con Hereditary, continua a cercare materiale nei culti antichi, evocando elementi simbolici e sperimentando una nuova formula di cinema horror. 140 minuti che scorrono in tutta la sua potenza, tenendo dentro alcuni elementi classici del genere (gruppo di amici che parte per un viaggio) e cercando di innovare con la scelta di concentrarsi non tanto sull'effetto paura, quanto sull'inquietudine generale nel raccontarci i culti di questo piccolo mondo pagano.

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
felicity venerdì 19 giugno 2020
un film complesso con florence pugh abbagliante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film complesso, in perfetto equilibrio tra l’essere ricco di significati e il non significare nulla.
Sembra una visionaria e truculenta traduzione di un horror vacanziero in un dramma del distacco, dell’addio, della rottura dell’unione, complesso come un metaforico rito, simbolico come il racconto di un sogno, travagliato come l’elaborazione psicologica che presuppone.
Midsommar è un’opera double-face: in essa il genere può essere visto come strumento per trattare un tema forte o, al contrario, il tema forte può essere inteso come materia per praticare dell’horror puro.
Da qualunque lato lo si guardi, Aster, attraverso il perturbante, il mix tra la soavità scenografica e l’agghiacciante sequenza degli eventi, un orrore che rinuncia al buio ed è tutto alla luce del sole, lascia allo spettatore offuscati passaggi di senso che si rivelano altrettanti spazi speculativi che forniscono argomenti a entrambe le letture. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
no_data domenica 14 giugno 2020
che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Forse il film più brutto che abbia mai visto. Lungo è noioso, sembra un interminabile rito voodoo, penso che di svedese abbia poco e niente, sebbene non mi intenda di cultura scandinava. Non c'è  suspense, finale previdibilissimo, anzi, di più, una sequenza di scene scontatissime, lo si guarda fino alla fine nella speranza (sigh) che succeda qualcosa di originale, macché. Scene allucinanti, sembrano la campagna vicino casa mia, i protagonisti poveri sfigati che non ti ispirano né simpatia né compassione. Pensateci, prima di dare giudizi da 7 e far spendere soldi alla gente!

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
blowup martedì 26 maggio 2020
complimenti... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

complimenti per la faccia tosta.
Da cineteca la scena della procreazione assistita... con una delle sciroccate che spinge per le chiappe lui per aiutarlo nella fecondazione...
Tra l'altro, aspetto da non sottovalutare, questo horror non mette paura neanche per un secondo, ma solo un sonno irresistibile e una grandissima voglia di prendere a sganassoni il regista.
Premio al coraggio dei produttori, è inspiegabile che abbiano sprecato soldi per questo. Forse avevano perso una scommessa.

[+] lascia un commento a blowup »
d'accordo?
blowup martedì 26 maggio 2020
l'umanità è destinata all'estinzione... Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Dopo aver visto questo film ho avuto la notte agitata da un incubo. Si, l'incubo che poteva ricapitarmi di rivedere questo film, se così lo vogliamo definire. Diciamo subito: innovativo è innovativo. In effetti un horror che fa addormentare non si era mai visto. Anche il budget deve essere stato bello alto. Non sarà stata una spesa da poco pagare i critici per avere recensioni positive. Per il resto, che dire? Senza senso. Il gruppo di americani ospite di questa festa di mezza estate rimane ovviamente scioccata o almeno sconcertata nel vedere le pratiche demenziali degli indigeni. Ma questa normalissima reazione a detta della critica che lancia il film è segno di superficialità. [+]

[+] lascia un commento a blowup »
d'accordo?
gabrjack venerdì 1 maggio 2020
horror al color bianco Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Film horror con diverse componenti al suo interno e chiavi di lettura a seconda dello stato d'animo e della sensibilità dello spettatore.
Ari Aster è talmente  padrone del genere che può permettersi di rivoltarlo come un calzino lo porta agli antipodi ma si sa che le estreme alla fine si incontrano e l'angoscia il terrore per certi versi si amplificano perchè nascono dal contrasto di un ambiente apparentemente  gioioso e sereno immerso nella natura incontaminata alla luce di un'estate luminosa.
E gli spettatori tremano perchè in questa natura così inneggiante alla vita sanno che ad un certo punto la morte e il terrore appariranno. [+]

[+] lascia un commento a gabrjack »
d'accordo?
dian71cinema mercoledì 29 aprile 2020
il teatrino dell'assurdo Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

ANDARE CONTRTOO GLI SCHEMI E' CORAGGIOSO EBBENE LO FACCIO MOLTO VOLENTIERI..QUESTO GENERE CHE DEFINIERI "HORROR CHIC PER CLASSE SOCIALE MEDIO ALTA" VUOLE STUPIRE PER L'ORIGINALITA' E LA CAPACITA' DI ISPIRARSI AI RITI PAGANI E FOLKLORISTICI .. DI MOLTO BELLO ED APPREZZABILE HO TROVATO SOLO LA SCELTA PAESAGGISTICA E LA BELLEZZA DELLA NATURA FACILITANO IMMAGINI ESTETICAMENTE PERFETTE..COME UN BEL QUADRO DI NATURA MORTA..E QUI DI MORTI E SACRIFICI UMANI SE NE REALIZZANO A BIZZEFFE ..UNITE DA COCKTAIL DI DROGHE DI VARIO GENERE. ED UN BEL PAIO DI SCARPE DA GINNASTICA FAMOSE IN PRIMO PIANO E PER GIUNTA USATE... 
 UNIAMO DEI COSTUMI A BASSO COSTO BIANCHI  E FIORI COLORATI BEH IL RISULTATO DELLA CORNICE E' PERFETTO. [+]

[+] lascia un commento a dian71cinema »
d'accordo?
onufrio giovedì 28 novembre 2019
harga: comunità pastorale svedese Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Le innumerevoli recensioni negative lette non danno il giusto merito a questo film. Midsommar non è classificabile come Horror, quello è un'altra roba. Midsommar è un lavoro pregevole e curato, con una regia volutamente lenta che serve allo spettatore per immedesimarsi in quell'ambiente svedese apparentemente bucolico, ma che nasconde tante sorprese. Ciò che prevale è il senso di disagio, l'inadeguatezza e lo sconcerto nell'assistere a determinate scene che spiazzano lo spettatore ( si intenda però, lo spettatore attento, quello a cui piace il cinema a 360° e non solo Horror). Ari Aster confeziona un cinema d'autore, per il quale non serve che tutto debba essere spiegato, molti quesiti rimangono al pubblico, ed è giusto così. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
luigi de bernardis sabato 26 ottobre 2019
una sofferenza Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Guardarlo fino alla fine è stata una sofferenza e non perchè è un horror! Mymovies dovrebbe dare l'opportunità di zero stelletta poichè questo film non è meritevole nemmeno di una!

[+] lascia un commento a luigi de bernardis »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Midsommar - Il villaggio dei dannati | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
NSFC Awards (1)
Spirit Awards (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 luglio 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità