paolomottana
|
mercoledì 14 maggio 2025
|
il sogno del ricordo
|
|
|
|
Impressionante pellegrinaggio nelle linee imperscrutabili del sogno in cui si depositano i ricordi che abbiamo perduto come dice alla fine l'ultima personificazione della ricerca. Gli evidenti richiami a Stalker di Tarkovskij, specie nella prima parte, sono segnali di un medesimo viaggio nell'impossibile volont? di catturare il desiderio, che tuttavia svanisce ad ogni passo, Il lume iridescente che non si spegne, a commento dell'ultimo lungo bacio nella casa rotante, fa tuttavia immaginare che l'effimero, anche se irriducibile, possa durare. Forse solo nell'iterazione del sogno
|
|
[+] lascia un commento a paolomottana »
[ - ] lascia un commento a paolomottana »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
domenica 24 gennaio 2021
|
francamente.....
|
|
|
|
lentezza esasperante,racconto confuso,lunghezza infinita,questi film orientali che dir si voglia,giapponesi/cinesi/coreani ecc. sono di una noia mortale,seguiranno la loro cultura ma noi occidentali abbiamo bisogno di ritmo e di trame chiare e concise. 2 ore e più di noia soporifera.
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
|
martedì 11 agosto 2020
|
pessimo film da tutti i punti di vista
|
|
|
|
mi sarebbe piaciuto vedere il film con Lei,cosi mi spiegava come facevo a distinguere i ricordi dalla realta, sicuramente il film non è a portata di tutti, fatto sta che alcuni spettatori si sono alzati e sono andati via prima della fine, cosi ho fatto anche io mezz ora prima della fine.Amo il cinema ho una età avanzata , ma un film cosi scollegato direi brutto,in 50 anni non l ho mai visto ne sono uscito prima. Tra l altro l ho visto con un amico che commenta i film sul alcune riviste ed è stato del mio parere , siamo usciti prima .Non me ne voglia Buona serata
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|