L'intrusa |
||||||||||||||
Un film di Leonardo Di Costanzo.
Con Raffaella Giordano, Valentina Vannino, Martina Abbate, Anna Patierno.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- Italia, Svizzera, Francia 2017.
- Cinema
uscita giovedì 28 settembre 2017.
MYMONETRO
L'intrusa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
le caste degli ultimi
di angeloumanaFeedback: 111132 | altri commenti e recensioni di angeloumana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 1 ottobre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sembrerebbe avviarsi come una storia a lieto fine questo film, dove tutti finiscano per capirsi e accettarsi: c'è l'assennata e riflessiva Giovanna (Raffaella Giordano, vago accento franscese? Ma forse è solo torinese, andatura elegante da danzatrice quale è) che può garantire perché tutto vada bene, “vede” gli altri e li riconosce. Gestisce assumendosene le responsabilità la così chiamata Masseria insieme a umili altri collaboratori volontari, ci vanno i bambini come a un doposcuola, la scuola stessa glieli manda. Figli di famiglie per tanti versi problematiche, gente di una qualsiasi periferia (tutti gli attori sono cittadini napoletani qualunque, la parlata è del luogo e con sottotitoli), bambini che giocano e si formano, litigano ma si abituano a una socialità forse migliore di quella dell'ambiente in cui vivono, non stanno più “per strada”. Ma c'è sempre una mina vagante, in questo caso è Maria (Valentina Vannino), dallo sguardo duro come di chi ha sofferto e soffre di una situazione non sua, di cui non vorrebbe far parte, L'Intrusa. E' stata accolta in un monolocale povero accanto alla masseria, lei e i suoi due bambini, un neonato e Rita, che accetterà, dapprima a fatica, di giocare con gli altri. E' additata da altri genitori come in una guerra tra poveri, altri che si considerano più rispettabili o onorati: lei è moglie di un giovane malavitoso, Amitrano, che si è rifugiato di nascosto in quella catapecchia e che lì verrà catturato dalla polizia. Farebbero parte di gente che capisce solo le maniere forti, dirà il poliziotto che conosce Giovanna. Lei, la quale vuole che quel posto sia per tutti i bambini, l'unica che comprende che per Maria fuori di qui c'è solo un mondo da cui sta cercando di scappare. I “malamente” avvelenano il posto in cui vivono ma coloro che si considerano migliori o perbene hanno addosso il veleno della diffidenza e del sospetto, la non accettazione.
[+] lascia un commento a angeloumana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angeloumana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | evak. 2° | flyanto 3° | angeloumana 4° | maurizio.meres 5° | zarar 6° | goldy 7° | 8° | stefano capasso |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |