La verità sta in cielo

Acquista su Ibs.it   Dvd La verità sta in cielo   Blu-Ray La verità sta in cielo  
   
   
   
guazza da semifonte giovedì 13 ottobre 2016
il caso orlandi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La pellicola non ha la pretesa di proporre qualche nuova ipotesi ma, più modestamente,di passare in rassegna le tante tessere emerse a dar una forma al mosaico del rapimento della quindicenne figlia di un addetto laico ad uno degli innumerevoli uffici vaticani. Così ci imbattiamo nell'attentato al papa polacco, in Monsignor Paul Marcinkus, onnipotente segretario dello Ior, benaugurante "Istituto per le opere di religione" ma di fatto la banca vaticana, il cui motto era:"La chiesa non può andare avanti con le sole Ave Maria", già ribattezzato"Il gorilla" per i suoi metodi alquanto spicci quando monsignor Montini l'aveva posto a capo del servizio a guardia del pontefice, nel Banco Ambrosiano, nel suo presidente Roberto Calvi, in vari faccendieri romani fra cui spicca Flavio Carboni che, per "par condicio", non faceva mai mancare il proprio nome in qualsiasi indagine fosse avviata in quegli anni su sospetti di illeciti comportamenti tenuti nella speculazione della finanza e dell'edilizia, nei servizi segreti (non si capisce bene quali visto che a quei tempi ce ne erano un paio alla luce del sole e fra loro in insanabile concorrenza ed altrettanti nell'ombra e ribattezzati "deviati" ), nei servizi di sicurezza pronti a chiudere gli occhi ed aprire le mani da debitamente colmare, nella arcinota banda della Magliana e soprattutto in Enrico DePedis, detto Renatino e la sua compagna Sabrina Minardi. [+]

[+] lascia un commento a guazza da semifonte »
d'accordo?
maria giovedì 13 ottobre 2016
molto interesse, poca emozione Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Roberto Faenza ha lavorato con grande serietà alla ricostruzione della storia, del contesto e dell'ambiente, e non potevamo aspettarci altro da un regista che ha diretto film come "Alla luce del sole" e "Sostiene Pereira", per citare quelli che più possono avvicinarsi a questo genere. Il film inchiesta è comunque un'esperienza nuova per lui e questo spiega la minuziosità nel mettere insieme e analizzare tutti i dati possibili. Forse un po' troppi. Manca, infatti, quella chiave interpretativa che trasforma l'inchiesta giornalistica in una vera narrazione e un interesse in un'autentica emozione; mancano, anche nelle scene più drammatiche, quello spessore e quelle connotazioni epiche e liriche che avevano caratterizzato i due film sopra citati, e anche altri. [+]

[+] lascia un commento a maria »
d'accordo?
flyanto martedì 11 ottobre 2016
il caso di e. orlandi secondo faenza Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Con "La Verità Sta in Cielo" Roberto Faenza prende nuovamente in esame il caso, già ampiamente studiato e dibattuto in questi anni, di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un messo pontificio, rapita e poi scomparsa il 22 Giugno del 1983. Grazie a studi dettagliati ed il più possibile precisi Faenza ripercorre gli avvenimenti e le svariate indagini che nel corso degli anni sono avvenuti senza però arrivare ad una verità definitiva. Quello che sostiene e presenta nella sua pellicola il regista costituisce la sua opinione personale e, dunque, la possibile verità che egli ritiene più confacente alla spiegazione del terribile misfatto, ma ovviamente tutto l'intero accaduto rimane ancora avvolto nel pieno mistero. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 10 ottobre 2016
film probo, non c'è altro da dire, ben realizzato Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Forse non avrà mai toccato"le alte vette", Roberto Faenza, ma da sempre è sulla breccia con opere mai banali, attente alla costruzione del plot, della trama(si confronti U.Eco-il plot non è=la trama), del racconto filmico, essendo anche e forse soprattutto, in certi momenti, uno studioso(mass-mediologo)di vaglia. In questo caso, poi, non aveva dietro di sé, come nel film sull'innamoramento con una paziente di Carl Gustav Jung("controtransfert", tecnicamente)documenti storici acclarati, ma testimonianze, orali e scritte, in realtà contraddittorie tra loro, dunque un"fil rouge"portante e assolutamente probante sarebbe stato, in qualche modo arbitrario e comunque fuorviante. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
pintaz lunedì 10 ottobre 2016
la verita' affogata Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il regista Roberto Faenza si è basato su testimonianze, fatti e dossier processuali per mettere in scena questa pellicola sul rapimento della povera cittadina vaticana Emanuela Orlandi avvenuto nel giugno del 1983. Non conoscendo tutt'oggi la verità, il film si rifà all'indagine di una giornalista che fece riaprire il caso dopo essere venuta a conoscenza di circostanziate novità. Sicuramente le note positive sono ampiamente maggiori rispetto a qualche stonatura soprattutto di interpretazione. La macchina da presa non si limita solo alla cronologia dei fatti andando a richiamare immagini di repertorio; il profilo e l'ambizione è quella di scovare nuove ipotesi oltre a quelle che sono state raccontate nel corso di decenni. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
giuliog02 lunedì 10 ottobre 2016
ombre, fruscii e chiaroscuri amari Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Un film inchiesta che dà da pensare. Una fedele puntualizzazione di fatti noti e testimonianze, ben inquadrati temporalmente e resi efficacemente dalla recitazione degli attori e dalla impostazione scenografica. Buona la recitazioni di tutti, in particolare di Scamarcio. Forse un poco " calcata " la raffigurazione della teste  Minardi da parte della Scarano. La narrazione ha il pregio di porre in evidenza gli intrecci e gli accadimenti malavitosi romani ai diversi livelli e nella scansione dei tempi. Anche quelli apparentemente non connessi alla vicenda del rapimento in questione.
Il passaggio della povera Emanuela Orlandi, probabilmente narcotizzata, dall'auto della testimone Minardi a quella di un nuovo custode  sembra indicare la direzione presa da quest'ultimo. [+]

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
giovannim16 domenica 9 ottobre 2016
un film coraggioso e necessario Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


Un film coraggioso , puntuale e necessario .Sopratutto utile la riflessione sulla continuità dagli anni '80 (la banda della Magliana e non solo : si sottolinea il ruolo di mandante di De Pedis e i suoi collegamenti con mafia , servizi segreti, IOR ) a Roma capitale .Un film utile per la memoria e la coscienza civica , una denuncia in più che impone la riapertura del caso

[+] lascia un commento a giovannim16 »
d'accordo?
flavio1234 domenica 9 ottobre 2016
la verità........ Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Un buon lavoro di docufiction, ma non è un film. La Ludovini e la giornalista italo inglese mostrano una recitazione da brividi, ma l' opera si segue con interesse, anche se i misteri d' Italia rimangono sempre tali. Coraggiosa la posizione di Faenza che non esita ad usare tutti i nomi dei protagonisti del caso. Non è un capolavoro, ma esprime pur sempre la volontà di tenere in piedi un cinema impegnato e di non dimenticare

[+] lascia un commento a flavio1234 »
d'accordo?
no_data sabato 8 ottobre 2016
per non dimenticare! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non era facile trattare l argomento ma era necessario farlo perché gli italiani perbene ricordano e riflettano..La vicenda della povera Emanuela è' piena di ombre.. Troppe e da troppo tempo..
per non dimenticare e tenere alta l attenzione..
l ottima regia dell ottimo faenza

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
rpaul giovedì 6 ottobre 2016
la verita sta in cielo correzione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Paul Marcinkus is Played by American Actor Randall Paul. Not Paul Randall.

[+] lascia un commento a rpaul »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
La verità sta in cielo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | b.29
  2° | fabriziog
  3° | giuliog02
  4° | filippo catani
  5° | roberto
  6° | marce84
  7° | guazza da semifonte
  8° | valterchiappa
  9° | roberto
10° | maria
11° | flyanto
12° | elgatoloco
13° | pintaz
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 ottobre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità