L'ultimo lupo

Acquista su Ibs.it   Dvd L'ultimo lupo   Blu-Ray L'ultimo lupo  
Un film di Jean-Jacques Annaud. Con William Feng, Shawn Dou, Shwaun Dou, Ankhnyam Ragchaa.
continua»
Titolo originale Wolf Totem. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 121 min. - Cina 2015. - Notorious Pictures uscita giovedì 26 marzo 2015. MYMONETRO L'ultimo lupo * * * - - valutazione media: 3,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davide venerdì 22 aprile 2016
una strage di lupi Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film non mi è piaciuto per nulla, è lento e noioso. Le uniche note positive sono il meraviglioso paesaggio con le varie inquadrature mozzafiato e il carattere selvatico del lupetto che nonostante tutto rimane sempre fedela alla sua natura. Per il resto il film non riesce a decollare, la storia d'amore è scialba come l'amicizia tra i due giovani e per tutto il film, dall'inizio alla fine, c'è solo lo sterminio dei lupi.

[+] lascia un commento a davide »
d'accordo?
davide venerdì 22 aprile 2016
una mattanza di lupi Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film, per me è decisamente noioso e lento, posso capire l'amicizia che lega il ragazzo al lupo, anche se il cucciolo è stato catturato, l'ambientazione e il riferimento storico, il progresso che deve avanzare, ma il film non prende mai il decollo, la storia d'amore è lasciata ai margini così come l'amicizia tra i due giovani, si nota solo la caccia e l'uccisione dei lupi dal primo all'ultimo dall'inizio alla fine del film, non ho trovato altro.

[+] lascia un commento a davide »
d'accordo?
massimo 49 giovedì 18 febbraio 2016
tornano i silenzi dell'immensità Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

InIn un mondo ormai stravolto in luna park, eccoci immersi a contatto con la nostra cara madre Terra. Tornano i silenzi dell'immensità, il soffio del vento, la paura ancestrale dei predatori: i lupi. Il loro ululato è ben poca cosa rispetto alla cattiveria dell'uomo che pianifica stragi, carestie, violenze contro innocenti, lavaggi dei cervelli, annientamenti di civiltà. Eccoci finalmente davanti al lupo che ci fissa negli occhi, come per leggere la nostra anima. Un animale che incute terrore ma che è tenero con i suoi simili... Che Iddio ci dia la forza di conservare la Natura. Finchè questa non sarà completamente annientata, c'è speranza. L'uomo può redimersi ed ogni specie troverà il suo posto nel mondo, nell'equilibrio divino e per dar conforto all'uomo stesso nella sua disperazione di vivere sopraffatto dall'ingiustizia. [+]

[+] lascia un commento a massimo 49 »
d'accordo?
savross85 giovedì 22 ottobre 2015
bello ma non il migliore di arnaud Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non è a mio avviso il miglior Arnaud, del quale ho preferito altri film (L'orso e Il nome della rosa su tutti). In realtà forse sono stato influenzato anche dalla lettura preventiva del romanzo, un vero e proprio capolavoro. Tuttavia trattasi sempre di un film che merita e deve essere visto. La fotografia e, soprattutto la scenografia, meritano davvero, così come i lupi. Il regista dimostra di avere ancora tanto da dire, il 3D esalta i paesaggi e gli animali (ma anche visto in DVD sul piccolo schermo la pellicola merita). Una storia che dimostra come l'armonia e gli equilibri della natura non vanno rotti. In sostanza forse il messaggio passa migliore (ma anche la trama, così come le emozioni) tra le pagine del libro, anche se questa trasposizione cinematografica non è affatto da buttar via. [+]

[+] lascia un commento a savross85 »
d'accordo?
liuk! sabato 19 settembre 2015
splendido Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

L'infinita guerra tra l'uomo ed il lupo rivissuta tra i panorami mozzafiato della steppa mongola. Un film duro ma pieno di emozioni. Semplicemente meraviglioso.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
ashfaq1993 martedì 25 agosto 2015
bello e interessante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

premessa che non ho letto il libro e non ero a conoscenza della sua esistenza, ma mi astengo e valuto esclusivamente il film. Un ottimo lavoro, il titolo è molto attraente, ipnotizzante e costringe a vederlo. attori bravi e i principali protagonisti sono davvero impeccabili:i lupi. L'ambiente e quasi fantasioso talmente è bello. consiglio vivamente a tutti di vederlo.

[+] lascia un commento a ashfaq1993 »
d'accordo?
alexander 1986 martedì 14 luglio 2015
un buon lupo cinese Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Cina, 1967. È tempo di Rivoluzione culturale e molti studenti, rigorosamente gioiosi, salutano le famiglie per andare a vivere una sana vita di stenti nelle campagne della Cina più profonda. Fra questi Chen Zhen, smanioso di unirsi agli allevatori seminomadi della Mongolia interna. Grazie alla guida di uno stereotipato vecchio saggio alla Confucio, il ragazzo imparerà a conoscere una realtà ignota e più profonda della sua "superficiale" istruzione universitaria. Apprenderà in particolare la vera natura dei lupi, non assassini spietati bensì nobili custodi di ciò che esiste.
Tratto da un romanzo di Jian Rong, a quanto sembra il maggior bestseller in Cina dopo il 'Libretto rosso' di Mao (dato ovviamente da prendere con i guanti). [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
delfinoocchiblu domenica 3 maggio 2015
emozione Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bella storia ma lascia un amaro in bocca per molti giorni per chi ha avuto in casa un lupo...non è facile accettare certe scelte

[+] lascia un commento a delfinoocchiblu »
d'accordo?
f.palazzi sabato 25 aprile 2015
insignificante,diseducativo,brutta idea di annaud Valutazione 1 stelle su cinque
27%
No
73%

Film violento e insignificante.Il tutto ruota su macabre tradizioni nomadi e scene atroci che  fanno di questo film un film orrendo,per di più noioso.Annaud , ci ha voluto presentare in questo film una società in cui far del male agli animali è una cultura (poveri animali,quando ho visto certe scene mi sono dispiaciuto troppo...).Film con contesti paesaggistici e animali  come questo, dovrebbero inviare al pubblico un messaggio educativo,ma questo film di educativo non ha assolutamente nulla.Della vera storia del film (ovvero il rapporto uomo-lupo) non n'è rimasto poi molto ,se non lo svenevole finale,che forse è l'unico che si salva,per pochi secondi non di più. [+]

[+] lascia un commento a f.palazzi »
d'accordo?
sabatux domenica 19 aprile 2015
un libro grandioso, un film mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Ho letto e amato il libro da cui è tratto il film, ho comunque cercato di andare al cinema con la mente libera dal confronto. Casualmente il film perde il filo e il significato proprio quando comincia (guidato anche da una vena buonista) a distaccarsi dall'originale cartaceo e questo è stato notato anche dalle persone che erano con me che non avevano letto "il Totem del lupo".
So perfettamente che cinema e letteratura parlano due lingue diverse ed infatti ho apprezzato il primo tempo: registicamente curato, perfetto nel ritmo e una giusta sintesi di avvenimenti importanti.
Ho trovato forzata la storia d'amore, piazzata lì come a dire che non si possa fare un film oggi senza mettercene una anche solo sullo sfondo. [+]

[+] lascia un commento a sabatux »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
L'ultimo lupo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | sabatux
  3° | amarolucano
  4° | alex2044
  5° | savross85
  6° | alexander 1986
  7° | alessandro vanin
  8° | alessandro vanin
  9° | great steven
10° | f.palazzi
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 marzo 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità