L'uomo che vide l'infinito

Acquista su Ibs.it   Dvd L'uomo che vide l'infinito   Blu-Ray L'uomo che vide l'infinito  
Un film di Matt Brown. Con Dev Patel, Jeremy Irons, Devika Bhise, Toby Jones.
continua»
Titolo originale The Man Who Knew Infinity. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 108 min. - USA 2015. - Eagle Pictures uscita giovedì 9 giugno 2016. MYMONETRO L'uomo che vide l'infinito * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco lunedì 19 giugno 2017
the man... film importante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"The Man Who Knew INfinity"di Matt Brown è un film comunque importante, rivalutando-aiutando a riscoprire un personaggio(Ramanujan)iMportante nella storia delle scienze(matematica"pura" e astronomia quantomeno), poco valorizzato anche nella storia della matematica "manualizzata"in occidente, con un taglio comunque molto"eurocentrico", molto"schierato", decisamente "occidentale"(lo stesso peraltro vale in molti altri campi del sapere, come noto). Il suo valore, dunque, è , in primis, eminentamente storico-biografico. TUtto il resto è"zeppa", volendo(la storia d'amore con la moglie, per ex.), ma è"zeppa"necessaria, indubbiamente ben confezionata, con qualche eccesso spettacolare francamente pletorico e ridondante(le musiche, la ritualità indiana troppo esibita di contro a quella britannica, tanto per essere chiari), dove emerge comunque la bravura"emblematica"del giovane interprete "emblematizzante"Dev Patel, di contro a Jeremy Irons, che rappresenta G. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
gianleo67 venerdì 20 luglio 2018
"la più grande scoperta di hardy? e' stato ramanujan" Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

La passione quasi mistica per la matematica, portano un poverissimo ed umile bramino tamil di Madrassa ad intrattenere una corrispondenza epistolare con insigni cattedratici del Trinity College di Cambridge. Solo uno di questi però sembra prenderlo sul serio, facendolo giungere in Inghilterra grazie ad una borsa di studio, incoraggiandolo nel suo percorso universitario e contrastando il diffuso ostracismo dei colleghi che si oppongono all'ammissione del genio indiano in seno al corpo docenti, non ostante i suoi indiscutibili meriti scientifici.
Condensato di una vaga epica egualiataria d'inizio secolo, agiografia melodrammatica di un genio sfortunato e misticismo cabalistico a buon mercato, questo biopic simil bolllywoodiano è in realtà l'esemplare più che convenzionale di un sottogenere molto in voga nel cinema anglosassone del terzo millennio, fatto di geni tuttologi tetraplegici, esperti di criptologia dalle sospette inclinazioni sessuali e schizofrenici paranoidi redenti sulla via della medaglia Fields o della regia accademia degli ex dinamitardi svedesi. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
nicoladimi mercoledì 2 settembre 2020
il genio indiano ramanujan e la sua dea.
0%
No
0%

Bravissimi gli attori e buon tema ma a mio avviso molto incentrato sul rapporto matematica/spiritualità anche a voler dimostrare che spesso l’ispirazione è dono di dei in cui ognuno crede e in questo caso alla Dea in cui credeva Ramanujan genio matematico indiano nato nel 1887, a cui il film fa riferimento. Comunque il film tiene è abbastanza emozionante e ben svolto.

[+] lascia un commento a nicoladimi »
d'accordo?
riccardo tavani sabato 26 novembre 2016
l'infinito dei numeri e della mente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

I nuovi grandi eroi del cinema sono gli scienziati, i fisici, i matematici. Dopo La teoria del Tutto sull’astrofisico Stephen Hawking e Imitation Game sul matematico Alain Turing, ecco un’altra vicenda scientifica, quella del matematico indiano Ramanujan, con il film L’uomo che vide l’infinito.
 
Questo film di Matt Brown ha la particolarità di mettere in risalto l’aspetto spirituale, divino della matematica, in contrasto con quello logico, agnostico, materialistico della scienza occidentale. L’infinito è un concetto tanto matematico – espresso dal simbolo algebrico –, quanto filosofico e spirituale dell’umano. [+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
pagina: « 1 2
L'uomo che vide l'infinito | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi chierico
  2° | ninoraffa
  3° | vanessa zarastro
  4° | flyanto
  5° | luigi chierico
  6° | sellerone
  7° | andreaguadagni
  8° | nicoladimi
  9° | gianleo67
10° | elgatoloco
11° | elgatoloco
12° | gabriella
13° | maurizio meres
14° | riccardo tavani
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 giugno 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità