Room |
||||||||||||||
Un film di Lenny Abrahamson.
Con Brie Larson, Megan Park, William H. Macy, Jacob Tremblay.
continua»
Titolo originale Room.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 118 min.
- Irlanda 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 3 marzo 2016.
MYMONETRO
Room ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'assurdo rende comprensibile l'incomprensibile
di LBavassanoFeedback: 11094 | altri commenti e recensioni di LBavassano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 5 marzo 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci sono due splendide scene nel bel film di Lenny Abrahamson. Quando la madre deve spiegare al bambino che esiste un mondo al di fuori della stanza in cui è nato e cresciuto, e che giustamente non viene definita "la stanza", ma "stanza", senza articolo, a definirne il valore di luogo assoluto; che esiste un mondo che non è quello della televisione, ma un mondo "reale", ed il bambino si rifiuta di crederlo, perché per lui è questo l'incredibile, che esista un mondo al di fuori di quella porta sempre chiusa, è questo l'assurdo, non una vita di reclusione che per lui è l'unica vita reale. L'altra è quando il bambino, ormai libero, vuole tornare a salutare "stanza", perché gli è impossibile staccarsi definitivamente da quella che è stata la sua vita, l'unica vita reale, senza ripercorrere un'ultima volta i rituali che tale vita hanno cadenzato, che tale vita hanno reso vivibile e in qualche modo, un modo solo apparentemente assurdo, cara.
E' soprattutto grazie a queste scene che il regista riesce a vincere la scommessa più difficile, quella di far comprendere allo spettatore una vicenda ai limiti dell'immaginabile, pur se tragicamente nota attraverso le vicende di cronaca, di farla comprendere dall'interno, dal punto di vista dei protagonisti, ciò che, nella finzione cinematografica, a rimarcare giustamente la distanza, non riesce al padre della protagonista e, soprattutto, all'intervistatrice televisiva, portatori di inconsapevoli di punti di vista dettati da luoghi comuni incapaci di autentica comprensione.
E' grazie a queste due scene, apparentemente assurde, che la vicenda conquista la propria profonda realtà, oltre che grazie all'ottima protagonista (anche se la mancata assegnazione dell'Oscar a Charlotte Rampling ancora duole).
[+] lascia un commento a lbavassano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di LBavassano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | crabiele 2° | irene 3° | eugenio 4° | rossi833 5° | gaiart 6° | mario nitti 7° | no_data 8° | donato prencipe 9° | rongiu 10° | filippo catani 11° | bob11_17 12° | no_data 13° | iuriv 14° | valterchiappa 15° | enzo70 16° | bericopredieri 17° | ritacirrincione 18° | lillapunto 19° | lbavassano 20° | robert eroica 21° | maurizio meres 22° | filippotognoli 23° | lamoreaitempidelcolera 24° | francesco2 25° | cos53 26° | gdahlia 27° | maumauroma 28° | vincenzo ambriola 29° | soleilmoon 30° | iris 29 31° | flyanto 32° | no_data 33° | gianleo67 34° | luigi chierico |
SAG Awards (3) Premio Oscar (5) Golden Globes (4) Critics Choice Award (6) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
|