non sempre un docu film restituisce la realtà dei luoghi o dei personaggi che vi abitano , ma questo film Magma affonda le immagini nel terreno proprio di Somma vesuviana che insieme aVesuvio è definito Bipartito Giogo con licenza poetica. Quando le immagini dunque sono intrise dei colori dei sapori quas, i e dell'umore della gente allora l'operazione realtà è pienamente riuscita , in un film. Il regista Carlo Luglio ha proposto una vera classificazione di persone e di umanità speciale che animano e vivono il luogo ma le loro voci dal vivo e i loro racconti riecheggiano antiche storie e tradizioni dell'era contadina e popolare che ormai la moderna era dei consumi ha cancellato.
[+]
non sempre un docu film restituisce la realtà dei luoghi o dei personaggi che vi abitano , ma questo film Magma affonda le immagini nel terreno proprio di Somma vesuviana che insieme aVesuvio è definito Bipartito Giogo con licenza poetica. Quando le immagini dunque sono intrise dei colori dei sapori quas, i e dell'umore della gente allora l'operazione realtà è pienamente riuscita , in un film. Il regista Carlo Luglio ha proposto una vera classificazione di persone e di umanità speciale che animano e vivono il luogo ma le loro voci dal vivo e i loro racconti riecheggiano antiche storie e tradizioni dell'era contadina e popolare che ormai la moderna era dei consumi ha cancellato. Merito del film oltre a documentare , è rendere e testimoniare di come quella civiltà sia ancora viva appunto , ma anche necessario tramandarne la memoria per tutte le nuove generazioni. Non trattandosi di un saggio antropologico, il film con le sue immagini e i suoni originali , danno anche la piacevole sensazione di rivivere con le persone , con la gente che autenticamente si rappresenta una storia di vita vera vissuta in quel luogo speciale . Il monte, la montagna, non si può scindere da l'altro formidlabilmonte lo sterminator Vesuvio di cui si avverte la temibile presenza. Le scene di vita , intrise di cultura popolare, dalla festa, al cibo alla musica , elemento fondamentale di vita per alcuni , ci rappresentano una condizione di una qualche felicità del vivere che i vecchi, e le donne specialmente ricordano con grande nostalgia. La musica ,la danza ,l'arte di suonare gli strumenti antichi , la tammorra e il canto a voce piena, ci ricollegano a quella musica colta contemporanea, che tanto ha tratto dalla musica popolare contadina. (mauridal)
[-]