Pio e Amedeo sono amici e colleghi di lavoro, tuttavia, il solitario Amedeo rischia di perdere il suo unico amico perché Pio deve sposarsi con la sua fidanzata Rosa e trasferirsi con lei,er questa ragione gli fa credere che la sua futura sposa sia apparsa in un video porno, rovinando il loro rapporto e I seguito decidono di partire per un viaggio formato da tre distinte tappe : Roma , Milano e Amsterdam. Nel corso del loro viaggio, né capiteranno di tutti i colori e Pio scoprirà il guaio che Amedeo ha fatto, anche se riusciranno a riappacificarsi. Verso la parte conclusiva, Pio riesce a riconquistare la sua fidanzata Rosa anche grazie all' aiuto del suo amico fraterno che riesce ad ingaggiare i Moda' che prendono parte al matrimonio di Pio e Rosa.
La commedia italiana del regista Enrico Lando , con protagonisti Pio e Amedeo ricorda un cinepanettone del 2000, perché anche in questo film i protagonisti sono due come i personaggi tipici dei cinepanettoni ed entrambi si ritrovano coinvolti in situazioni demenziali ( proprio come i personaggi che venivano interpretati da Christian De Sica e Massimo Boldi ) ed ovviamente, non possono non mancare i tipici equivoci onnipresenti nelle commedie italiane di infima qualità o prive di qualsivoglia originalità . Come se non bastasse, Pio e Amedeo ( esattamente come Alessandro Siani scimmiotta Massimo Troisi ) scimmiottano il ben più talentuoso Checco Zalone : infatti entrambi usano la stessa maschera indossata dal celebre comico pugliese ( quella del pugliese o del tipico meridionale italiano " tonto " e " ignorante " ) Pio sembra avere l' apparire del " tonto " invece Amedeo ha perfino l' aspetto del meridionale italiano ignorante : sfoggiando un volgare doppio taglio e un baffo corto da " italiano del sud " e un modo di vestire terribilmente volgare e imbarazzante ( la fela con il cappuccio sotto la giacca di pelle e giù di lì ).Oltre al duo comico pugliese, in questa commedia recitano anche attori noti come Massimo Popolizio e Alessandra Mastronardi, ma anche Maria Di Biase e Mimmo Mancini che impersona la parte di un cravattaro che appare nel film. La sceneggiatura del film è di Gianluca Ansanelli, Pio D' Antini, Amedeo Grieco, Fabio Di Credico e Aldo Augelli , quindi, tra gli sceneggiatori del film, ci sono anche gli interpreti principali del film che comunque, non è certo un gran bel film, perché la commedia appare come una mescolanza tra una commedia on the road , una commedia italiana natalizia di Neri Parenti alla quale è stato aggiunta la recitazione emulativa di Pio e Amedeo che comunque, pur cercando di essere divertenti, non sono in grado di essere divertenti, naturalmente, ciò è dovuto all' originalità inesistente, infatti, il già citato Alessandro Siani, non riesce a far ridere ( o almeno, non è in grado di far ridere chiunque ) per il semplice fatto di non avere una sua personale comicità, lui deve imitare qualcun' altro, e il duo comico pugliese segue il suo esempio, perché nemmeno loro hanno un loro stile, tra l' altro , essi potrebbero anche essere simili ad un altro duo comico italiano : Ficarra e Picone. Chiusa questa parentesi, Amici come Noi è una commedia italiana non abominevole, non ripugnante, non grottesca, non obbrobriosa , essa è semplicemente banale, una commedia italiana, anzi , la tipica o la solita commedia italiana che non fa ridere, formata da personaggi che sono degli stereotipi banali ( soprattutto il personaggio interpretato da Amedeo Grieco ).
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|