Scafidi si rifà al Salò di Pasolini per parlare dell'Italia attuale,dove i politici danno allegramente sfogo alle proprie perversioni e la gente comune se ne rende complice e partecipe perchè ormai priva di qualunque pudore o vergogna.Ma tra le citazioni vi sono anche i film di Cavallone,Bataille,"Eyes Wide Shut" e in fotografia appaiono brevemente David Lynch,Rainer Werner fassbinder e Kenneth Anger.L'ambientazione scarna,lo stile frammentato e la recitazione straniata del cast funzionano,e la sgradevolezza filmata in modo freddo e distaccato colpisce(le scene del telefono e del cane).Nel complesso però,il regista-sceneggiatore sembra non voler essere all'altezza delle proprie ambizioni:non si fa il minimo riferimento a Berlusconi e al bunga bunga.
[+]
Scafidi si rifà al Salò di Pasolini per parlare dell'Italia attuale,dove i politici danno allegramente sfogo alle proprie perversioni e la gente comune se ne rende complice e partecipe perchè ormai priva di qualunque pudore o vergogna.Ma tra le citazioni vi sono anche i film di Cavallone,Bataille,"Eyes Wide Shut" e in fotografia appaiono brevemente David Lynch,Rainer Werner fassbinder e Kenneth Anger.L'ambientazione scarna,lo stile frammentato e la recitazione straniata del cast funzionano,e la sgradevolezza filmata in modo freddo e distaccato colpisce(le scene del telefono e del cane).Nel complesso però,il regista-sceneggiatore sembra non voler essere all'altezza delle proprie ambizioni:non si fa il minimo riferimento a Berlusconi e al bunga bunga.I dialoghi infarciti di citazioni a volte sono retorici o pretenziosi,e il protagonista rimane abbozzato.Comunque un film insolito nel panorama nostrano odierno,coraggioso e non privo di fascino,degno di attenzione insomma.Ovviamente osteggiato dalla censura,e fatto uscire direttamente in home video dopo un'infinità di rogne con la distribuzione.
[-]
|
|