Zoran, il mio nipote scemo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Zoran, il mio nipote scemo   Dvd Zoran, il mio nipote scemo   Blu-Ray Zoran, il mio nipote scemo  
   
   
   
fabrizio friuli martedì 29 agosto 2023
un ragazzo da non sfruttare Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La vicenda si svolge nel Nord Italia, in una zona poco distante dalla Slovenia ed ha come soggetto dominante un uomo di nome Paolo, egli è una persona volgare , maleducata  ed ha problemi di alcolismo,  come se non bastasse,  quando non è in servizio,  egli si comporta come un vandalo di quartiere periferico, perché danneggia l' abitazione del nuovo compagno della sua ex moglie. Un giorno,  Paolo scopre di avere un nipote di nome Zoran , rimasto senza nessuno ( eccetto Paolo stesso ) dopo il decesso di sua zia,  ed egli,  al principio,  non è entusiasta di avere una " zavorra " nella sua vita ( per niente rosea ) ma quando scopre che il giovane ha un talento clamoroso per il gioco delle freccette,  a Paolo viene l' idea di sfruttare il ragazzo per arricchirsi , grazie alle competizioni locali. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
leonka lunedì 31 dicembre 2018
originale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

È un film carino, molto realistico e senza" effetti spettacolari" ma un buon film, con prrsonaggi ben definiti e credibili. Forse delle volte è un pò lento ma fa parte del genere. Io consiglio di vederlo anche perché la trama è molto originale.

[+] lascia un commento a leonka »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 7 settembre 2016
essere scelti ed accettati cambia la vita Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

In un paese friulano ai confini con la Slovenia vive una comunità che ha nel consumo di vino il maggior punto di aggregazione. Molti ne abusano e tra questi c’è Paolo Bressan, uomo solo e cinico, che tira avanti tra bugie ed espedienti. La sua vita cambia quando in occasione della morte di una zia alla lontana slovena riceve in “eredità” l’affido di suo nipote Zoran, un ragazzo adolescente timido e apparentemente ritardato. La scocciatura di questo impegno si trasforma in un’opportunità quando Paolo scopre l’incredibile talento di Zoran per il lancio delle freccette: comincia a pensare di sfruttarlo per ricavarne del denaro. Le cose prenderanno una piega inaspettata. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
sergio dal maso giovedì 18 giugno 2015
zoran, un piccolo grande film Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

“El vin xè la salute, l'acqua xè el funeral.
Chi lassa chi lassa il vin furlan xè proprio un fiol de un can” (Vin e acqua)
 
Perbacco, chi l’avrebbe mai detto !
Si può far ridere in maniera spassosa e intelligente anche senza scomodare Checco Zalone e i comici televisivi affini. Senza investire budget milionari o utilizzando costose location poco verosimili. Senza attingere per la  sceneggiatura dai vetusti e abusati cliché della commedia italiana.
Zoran, il mio nipote scemo, strepitoso esordio del goriziano Matteo Oleotto, riesce in questo autentico miracolo. Racconta con una grazia e una leggerezza poetica che non si vedevano da tempo una storia di provincia, quasi di confine. [+]

[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
no_data venerdì 13 marzo 2015
c'è speranza per tutti. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi aspettavo di più. Il personaggio negativo di Battiston alla fine scopre di avere dei sentimenti (forse).

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
resca26 mercoledì 26 novembre 2014
la bellezza della semplicità Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

E' un gran Battiston, non c'è nient'altro da aggiungere. Ricordo di averlo visto più volte recitare al di fuori dello schermo, genio di simpatia e comicità che a parer mio si colloca indubbiamente ai primi posti nella lista dei nostri illustri attori italiani. Nel film è Paolo Bressan, uomo ancorato al paese dove vive in cui alterna l'attività di cuoco nella mensa degli anziani ad un'assidua frequentazione del solito bar. La vita monotona nonchè l'espressione rassegnata che Paolo ci mostra al termine di ogni giornata è tuttavia destinata a cambiare: l'arrivo dalla Slovenia del nipote Zoran a seguito della perdita della zia stravolge completamente la vita di Paolo. [+]

[+] lascia un commento a resca26 »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 29 ottobre 2014
freccette e vino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Friuli. Paolo Bressan è un disastrato uomo di mezza età bugiardo e senza scrupoli che però non ha rinunciato alla speranza di riconquistare l'ex moglie. Un giorno però riceve una comunicazione dalla Slovenia che gli reca la notizia della morte della zia. La donna accudiva da tempo il giovane nipote rimasto orfano che per alcuni giorni dovrà trasferirsi da Bressan in attesa di essere affidato a una casa protetta.
Il film potremmo definirlo come un ritratto dolce e amaro di un personaggio letteralmente alla deriva che decide però di sfruttare le doti del giovane ragazzo nel giocare a freccette per cercare di vincere il Jackpot messo a disposizione ai mondiali di Glasgow. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
tudor martedì 17 giugno 2014
sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film di cui si è parlato fin troppo bene. Modesto.

[+] lascia un commento a tudor »
d'accordo?
nicoletta70 giovedì 15 maggio 2014
orrendo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

un film banale,prevedibile e pieno di luoghi comuni,i pessimi attori,dalla ragazzina scialba e slavata al grasso ubriacone,rendono ancora peggiore un film terribilmente noioso

[+] lascia un commento a nicoletta70 »
d'accordo?
albymarat lunedì 12 maggio 2014
ritrovarsi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"Zoran il mio nipote scemo" non è nè un documentario, nè una commedia, nè un film che fa riflettere. E' tutte e tre le cose. Vita friulana nel fondo dell'ennesimo bicchiere di vino,personaggi rustici ma veri "bloccati" in una realtà che la loro quotidianità non osa contraddire. Individui mossi, inconsciamente o meno, da turbamenti,storie non dimenticate. Il contorno delle vigne friulane racchiude e presenta l'insensibilità grottesca e riottosa di un ubriacone di paese,incosciamente esausto della direzione intrapresa dal suo egoismo. Un nipote inaspettato rappresenta l'occasione per comprendere gli errori della sua vita e,perchè no, imparare a crescere. L'ironia rimane malinconica, come è giusto che sia, indirizzandoci più verso la riflessione che la risata fine a sè stessa. [+]

[+] lascia un commento a albymarat »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Zoran, il mio nipote scemo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi


Pubblico (per gradimento)
  1° | giu1962
  2° | sergio dal maso
  3° | flyanto
  4° | fabiofeli
  5° | ruger357mgm
  6° | pepito1948
  7° | eugenio
  8° | albymarat
  9° | filippo catani
10° | stefano capasso
11° | fabrizio friuli
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)
8 ½ Cinema Italiano (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità