Lunchbox

Acquista su Ibs.it   Dvd Lunchbox   Blu-Ray Lunchbox  
   
   
   
gattoquatto sabato 16 ottobre 2021
incantevole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che ti cattura per tutta la sua durata. Una premessa interessante con un'incursione nelle abitudini sociali di una metropoli indiana seguita da una curiosa commedia sentimentale. Bellissima la fotografia.

[+] lascia un commento a gattoquatto »
d'accordo?
dario sabato 27 febbraio 2016
minimalista Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

E' un piccolo film girato con molta grazie e sensibilità. Lo sguardo sulla vita ordinaria è arricchito da sottili rimpianti esistenziali inspiegabili, cioè molto profondi. Regia sobria e così la recitazione.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
enzo70 domenica 21 settembre 2014
i sapori dell'india in tre storie Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

L’India cresce e lo fa anche nel cinema. E in questo caso non si tratta del cinema di Bollywood, migliaia di pellicole destinate a far girare il registratore di cassa del cinema indiano in una nuova dimensione del sentimento cui si ispiravano le telenovelas; no, lunchbox entra nella scia del cinema internazionale, quello che piace ai cinefili, spesso con la puzza sotto al naso, ma pronti a ispirare forte i sapori che promanano dal lunchbox che Ila prepara tutti i giorni per il marito. Ma la delizia del palato fa solo da sfondo a tre storie che si incrociano, quella di Ila, donna tradita alla ricerca di un’identità, Saajan, cui la perdita della moglie pesa come un macigno, ed un ragazzo alla ricerca di un’affermazione sociale. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
alexander 1986 domenica 8 giugno 2014
il treno sbagliato e la stazione giusta Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Mumbai, India. Ila è la giovane moglie di un marito un po' distante, al quale prepara ogni giorno il pranzo di lavoro. Da quelle parti funziona un sistema di consegna dei 'lunchbox' mediante fattorini. Un disguido fa recapitare le pietanze di Ila a Sajaan (Irrfan Khan), contabile dalla vita solitaria e malinconica. Tra i due comincia così, un po' per gioco, un curiosissimo rapporto a distanza che si rivelerà capace di abbattere ogni barriera fisica e sociale; e da cui, seppure in modi diversi, entrambi sapranno cogliere l'occasione per una rinascita interiore. La trama può sembrare simile a quella di molte commedie sentimentali nostrane, ma la sostanza è ben diversa. 'Lunchbox' parla una lingua che oggi, nell'epoca della frenesia internettiana, non esiste più e tuttavia è l'unica comprensibile a certi cuori. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
simone magli venerdì 4 aprile 2014
molto interessante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia originale che racconta di come, attraverso un rapporto epistolare, due solitudini (una giovane donna non amata e tradita dal marito e un vedovo abitudinario che sta per andare in pensione) ritrovino la voglia di vivere e sognare. E' un'esperienza che li porta a guardarsi nel profondo e a fare delle scelte: "A volte i treni sbagliati, portano alle stazioni giuste".

[+] lascia un commento a simone magli »
d'accordo?
rampante lunedì 24 marzo 2014
una giovane moglie Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

una storia d'amore epistolare, delicata e segreta, nata per caso, meglio per un equivoco, tra due persone abitanti in quartieri lontanissimi che non si sarebbero mai conosciuti se il pranzo inviato non fosse finito sul tavolo di uno sconosciuto, Saajan  un solitario ed attempato impiegato modello vicino alla pensione

nella sterminata metropoli di Mumbai il sistema di consegna pranzi ai lavoratori funziona perfettamente, il lunchbox  è un sistema di consegna a domicilio in uso dal 1890,  Per errore lo scaldavivande di  Ila,  giovane moglie bravissima in cucina che spera con le sue ricette di dare un po' di sapore al suo matrimonio  non è recapitato alla persona giusta ed il marito  non si accorge di [+]

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
maurizio braccialarghe venerdì 24 gennaio 2014
vorrei andare a bombei Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Raramente una commedia può' raggiungere con semplicità coinvolgimenti così profondi e raffinati. In una caotica India si sviluppa un incontro discreto tra una donna ed un uomo che pur non conoscendosi hanno rare sintonie. Ciascuno all'interno di una vita subita, del passare del tempo ripetitivo ed anonimo, sviluppa un risveglio di interesse e partecipazione inattesa. Il film e' un inno a come la vita possa mutare a seconda delle emozioni che possono scaturire da una relazione. Per altro in questa situazione completamente anonima. Interpretato magistralmente dai due attori principali questa bella pellicola e' destinata ad una breve vita nelle sale cinematografiche, presto sarà difficile poterla vedere, per questo mi auguro che ancora tante persone anche leggendo queste mie righe possano cercare di non perderla. [+]

[+] lascia un commento a maurizio braccialarghe »
d'accordo?
robynieri giovedì 23 gennaio 2014
il cinema come dovrebbe essere fatto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Contesto originale, sceneggiatirua avvincente, ottimi attori, bella fotografia, emozioni e sentimenti contrastanti, ci sono tutti gli ingredienti per un ottimo film (per due persone)

[+] lascia un commento a robynieri »
d'accordo?
catcarlo giovedì 16 gennaio 2014
lunchbox Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Nato come documentario sull’organizzazione dei pasti per i lavoratori in India, il primo lungometraggio di Ritesh Batra si è sviluppato in una sorta di film epistolare che il regista, malgrado l’apparente esilità del soggetto, realizza come una commedia dolceamara sulle difficoltà della vita e sulle inattese possibilità che la stessa offre, come il treno sbagliato che può portare alla stazione giusta. Non è un caso, allora, che il film si apra e si chiuda sull’intenso traffico ferroviario di Mumbai: su uno dei convogli, stipato all’inverosimile, viaggia tutti i giorni Saajan (meglio conosciuto come ‘il signor Fernandes’), un uomo ormai alle soglie della pensione che la morte della moglie ha indurito fino ai limiti della misantropia. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 29 dicembre 2013
caro compagno di matita… Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

L’idea divertente dell’equivoco nello scambio dei lunch-boxes diventa il fulcro di sentimenti seri quando si confrontano le solitudini nell’affollata metropoli indiana…<ho passato metà della mia vita in piedi sui treni e sugli autobus > scrive lui nei bigliettini furtivi che i protagonisti si scambiano. Lei è una bella e giovane donna trascurata dal marito - forse anche tradita - che introduce molta della sua affettività nella preparazione dei cibi. Così giorno dopo giorno, poco a poco – è filmato con dei tempi molto lenti - le solitudini s’incontrano, si narrano, si raccontano per scritto cose fondamentali o anche irrilevanti; lui scrive…<ho guardato le vecchie serie TV per tutta la notte>) che forse non diremmo mai né al nostro coniuge e neanche a un nostro collega. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Lunchbox | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabiofeli
  2° | siebenzwerg
  3° | zoom e controzoom
  4° | flyanto
  5° | vanessa zarastro
  6° | catcarlo
  7° | gattoquatto
Rassegna stampa
Alex Stellino
BAFTA (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità