Something Good

Acquista su Ibs.it   Dvd Something Good   Blu-Ray Something Good  
Un film di Luca Barbareschi. Con Luca Barbareschi, Jingchu Zhang, Kenneth Tsang, Gary Lewis, Carl Long Ng.
continua»
Thriller, durata 111 min. - Italia 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 7 novembre 2013. MYMONETRO Something Good * * - - - valutazione media: 2,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fylan mercoledì 13 novembre 2013
mio dio! Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%

Film da NON andare a vedere..
Assolutamente NO!
è come buttare via i soldi per strada!
usate i vostri soldi per vedere qualsiasi altro film che sicuramente sarà meglio di questa schifezza!

[+] lascia un commento a fylan »
d'accordo?
francesco maraghini martedì 12 novembre 2013
something good: cosa c'è nel mio piatto? Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Secondo molti gli italiani, dal punto di vista professionale, esprimono il meglio di sè quando sono all'estero. Matteo "Mercury" il personaggio intepretato in questo film da Luca Barbareschi -che è anche il regista- ha invece scelto la Cina per dare il peggio di sè.
Matteo infatti è un commerciante/trafficante di cibi adulterati che nella Cina attuale -precisamente ad Hong Kong- nuova mecca del capitalismo dove tutto è permesso pur di massimizzare i profitti, ha trovato la sua America diventando uomo di fiducia del boss di una società dedita appunto a tali traffici. Il suo capolavoro sarà la creazione del "latte senza latte" un liquido biancastro con una parvenza di proteine che grazie al suo bassissimo costo farà vincere alla sua società un appalto milionario indetto dagli organismi internazionali umanitari per sfamare i bambini africani denutriti anche a costo delle loro vita (I titoli di coda ci ricordano lo scandalo del latte alla melanina scoppiato in Cina pochi anni fa e che ha effettivamente provocato la morte di alcuni bambini). [+]

[+] pessimo (di fylan)
[+] lascia un commento a francesco maraghini »
d'accordo?
alvixis martedì 12 novembre 2013
ora che ci penso... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

...ma se 3 milioni di euro sono frutto di finanziamenti pubblici di Mibac e Rai (che paghiamo noi col canone) e lui nel frattempo era anche parlamentare, quindi prendeva soldi dalle nostre tasse....mmmmm....forse lo vado a vedere sto film, magari nei titoli di coda ci trovo il mio nome! XD

[+] lascia un commento a alvixis »
d'accordo?
alesmuc lunedì 11 novembre 2013
una faccia inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
89%
No
11%

Già il film è scarso, l'interpretazione di Barbareschi è veramente penosa

[+] lascia un commento a alesmuc »
d'accordo?
pressa catozzo lunedì 11 novembre 2013
contribuente Valutazione 0 stelle su cinque
81%
No
19%

 Il baldo giovane aitante regista , attore, scrittore, filantropo, che se si rimette una barba finta e stende una mano gli ci caga un piccione non ha rimesso un centesimo di tasca sua. Ha pagato mamma RAI CINEMA con i soldi dei contribuenti. Un esercente mi ha detto che è stato obligato a proiettare questa indecenza.

[+] concordo... (di maicon68)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
bizantino73 lunedì 11 novembre 2013
saldo controllo autoriale????? Valutazione 1 stelle su cinque
90%
No
10%

Ma quanto ha ricevuto il signor Casella per scrivere quella recensione????? Recitano meglio di Barbareschi i filodrammatici di Bustarsizio e in quanto a regia meglio stendere un velo. Ma quale tensione narrativa, ma quale tensione erotica ??: la noia e l'imbarazzo regnano sovrani. Per non parlare dei dialoghi che un alunno di scuola media avrebbe scritto meglio. Peccato solo che un tema di denuncia sociale che sarebbe potuto essere di interesse per tutti sia stato preso a pretesto per una operazione così avvilente.Barbareschi regista????Ma per piacere!!!! Andatevi a vedere un cartone animato, saranno soldi meglio spesi.
Lorenzo Bizantino

[+] bau bau (di pressa catozzo)
[+] lascia un commento a bizantino73 »
d'accordo?
mammut sabato 9 novembre 2013
3 stelle? ma siamo pazzi Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

Pessima regia, tutto pessimo. Non ho letto il libro che ha ispirato barbareschi ma il risultato al cinema e' mediocre

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
alvixis giovedì 7 novembre 2013
boicattiamolo!!! Valutazione 1 stelle su cinque
93%
No
7%

Può essere il film più bello del mondo ma uno come il "signor" barbareschi, che guadagna soldi sulle spalle degli italiani mentre è a giro per il mondo a girare film, non si merita atri soldi dalle nostre tasche!!! Vergogna! Di certo non lo andrò a vedere, spero che tutti boicottino questo film!

[+] lascia un commento a alvixis »
d'accordo?
boffese mercoledì 18 settembre 2013
quanto ci mancava barbareschi ...... Valutazione 0 stelle su cinque
92%
No
8%

Che bello finalmente dopo tanto tempo , il ritorno di un grande del cinema : Luca Barbareschi .
Quest'uomo e' il politico piu' assente del parlamento italiano , ma guai a dirglielo perche' poco tempo fa si e' sfogato giustamente , dicendo che da politico sta diventando povero e ora guadagna solo 200000 eurini all'anno.
Sicuramente per questo capolavoro cinematografico non ha preso nessuna sovvenzione economica dal ministero della cultura , perche' questo e' un grande uomo , un grande politico , ma soprattutto e' un grande regista , guai a scordarselo !

[+] lascia un commento a boffese »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Something Good | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco maraghini
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità