ciro(1980)
|
sabato 5 gennaio 2013
|
che spensieratezza!!!
|
|
|
|
inizia il film.... titoli di coda all'apertura e già mi indispettisco un pò! prima scena Ambra Angiolini(ANGELA),nevrotica al limite della sopportazione...personaggio decisionale per l'intera storia del film e recitato in maniera eccellente dall'Angiolini che con questo film consacra la sua maturazione artistica!Anna foglietta(CARMEN) splendida romanaccia che concentra tutta la sua vità nel curare l'aspetto fisico e che la "dà" facilmente! anche lei incredibilmente brava e insieme ad Ambra credo siano i personaggi principali dell'ultimo lavoro dei vanzina!la trama è molto curiosa,l'intero film scorre via velocemente con tante risate (ed io non sono proprio di facile risata),ma le uniche due pecche sono la fine un pò troppo scontata, mi aspettavo di più ed il personaggio di giovanni vernia troppo "macchietta" e ripetitivo! nel complesso un ottimo film,positivo,comico e nell'ultima parte anche molto realista, trattando con "tatto" problematiche attuali! Bene.
[+]
inizia il film.... titoli di coda all'apertura e già mi indispettisco un pò! prima scena Ambra Angiolini(ANGELA),nevrotica al limite della sopportazione...personaggio decisionale per l'intera storia del film e recitato in maniera eccellente dall'Angiolini che con questo film consacra la sua maturazione artistica!Anna foglietta(CARMEN) splendida romanaccia che concentra tutta la sua vità nel curare l'aspetto fisico e che la "dà" facilmente! anche lei incredibilmente brava e insieme ad Ambra credo siano i personaggi principali dell'ultimo lavoro dei vanzina!la trama è molto curiosa,l'intero film scorre via velocemente con tante risate (ed io non sono proprio di facile risata),ma le uniche due pecche sono la fine un pò troppo scontata, mi aspettavo di più ed il personaggio di giovanni vernia troppo "macchietta" e ripetitivo! nel complesso un ottimo film,positivo,comico e nell'ultima parte anche molto realista, trattando con "tatto" problematiche attuali! Bene....lo rivedrei!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ciro(1980) »
[ - ] lascia un commento a ciro(1980) »
|
|
d'accordo? |
|
seimitica
|
sabato 5 gennaio 2013
|
divertente
|
|
|
|
L'ho visto con mia madre, e sinceramente ci siamo divertite, un film adatto a tutti, che mette di buon umore.
|
|
[+] lascia un commento a seimitica »
[ - ] lascia un commento a seimitica »
|
|
d'accordo? |
|
flyanto
|
venerdì 4 gennaio 2013
|
un viaggio on the road per conoscersi un pò più a
|
|
|
|
Film in cui si narra il viaggio che devono intraprendere negli Stati Uniti cinque fratelli (da parte dello stesso padre), mai sinora conosciutisi, al fine di spargere le ceneri del defunto genitore ed intascare la spettata eredità. Ennesima produzione dei fratelli Vanzina, molto leggera e banale nel contenuto, che punta principalmente sulle figure più o meno comiche dei vari personaggi che incarnano svariate tipologie di individui (da Ambra Angiolini che rappresenta una giovane donna nevrotica, alla Foglietta che qui ritorna nei panni di una borgatara romana mangia uomini, a Vincenzo Salemme che arrabatta la propria esistenza giocando continuamente d'azzardo e sperando in qualche improvviso colpo di fortuna, ecc.
[+]
Film in cui si narra il viaggio che devono intraprendere negli Stati Uniti cinque fratelli (da parte dello stesso padre), mai sinora conosciutisi, al fine di spargere le ceneri del defunto genitore ed intascare la spettata eredità. Ennesima produzione dei fratelli Vanzina, molto leggera e banale nel contenuto, che punta principalmente sulle figure più o meno comiche dei vari personaggi che incarnano svariate tipologie di individui (da Ambra Angiolini che rappresenta una giovane donna nevrotica, alla Foglietta che qui ritorna nei panni di una borgatara romana mangia uomini, a Vincenzo Salemme che arrabatta la propria esistenza giocando continuamente d'azzardo e sperando in qualche improvviso colpo di fortuna, ecc...). Nulla di più da aggiungere.
[-]
[+] appunto, leggeri e banali
(di cantodiluna)
[ - ] appunto, leggeri e banali
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
edgar pironti
|
venerdì 4 gennaio 2013
|
no ma, no.
|
|
|
|
Difficile fare di peggio.
Un'idea mediocre sfruttata male.
Personaggi stereotipati interpretati da professionisti esperti, esperienza proveniente da altre pellicole da cui quei personaggi (insieme ai professionisti che li interpretano) sono stati copiaincollati.
Unica nota nontropponegativa il solito Salemme (senza troppe sconvolgenti innovazioni) che riesce a strappare qualche sorriso ma, purtroppo, non vale il prezzo del biglietto, nemmeno il prezzo dei pop corn, nemmeno la benzina per raggiungere il cinema.
Dulcis in fundo: spettatori divertiti che all'uscita dal cinema ripetono quell'assolutamente originale "ce l'hai con me?" citando inconsapevoli l'imitazione trita e ritrita della celeberrima scena di Taxi Driver.
[+]
Difficile fare di peggio.
Un'idea mediocre sfruttata male.
Personaggi stereotipati interpretati da professionisti esperti, esperienza proveniente da altre pellicole da cui quei personaggi (insieme ai professionisti che li interpretano) sono stati copiaincollati.
Unica nota nontropponegativa il solito Salemme (senza troppe sconvolgenti innovazioni) che riesce a strappare qualche sorriso ma, purtroppo, non vale il prezzo del biglietto, nemmeno il prezzo dei pop corn, nemmeno la benzina per raggiungere il cinema.
Dulcis in fundo: spettatori divertiti che all'uscita dal cinema ripetono quell'assolutamente originale "ce l'hai con me?" citando inconsapevoli l'imitazione trita e ritrita della celeberrima scena di Taxi Driver.
Basta.
[-]
[+] non sono d'accordo.
(di mickey97)
[ - ] non sono d'accordo.
|
|
[+] lascia un commento a edgar pironti »
[ - ] lascia un commento a edgar pironti »
|
|
d'accordo? |
|
|