11 Settembre 1683

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 11 Settembre 1683   Dvd 11 Settembre 1683   Blu-Ray 11 Settembre 1683  
Un film di Renzo Martinelli. Con F. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Jerzy Skolimowski, Alicja Bachleda, Piotr Adamczyk.
continua»
Storico, durata 133 min. - Italia 2013. - Microcinema uscita giovedì 11 aprile 2013. MYMONETRO 11 Settembre 1683 * * - - - valutazione media: 2,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rfmcenci venerdì 3 maggio 2013
recensione: 11 settembre 1683 Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

 
Le mire espansionistiche dell’Islam sono parte integrante della religione con la Jihad, ossia la conversione forzata degli infedeli con l’uso della forza se necessario, e per questo storicamente si annoverano numerosissimi tentativi in tal senso. Per i mussulmani infatti, la sottomissione di un popolo e l’invasione dei suoi possedimenti non ha interessi commerciali o economici fini a se stessi, ha un fine più alto: – che poi è quello che ognuna delle tre grandi religioni monoteistiche lascia sottintendere – l’affermazione dell’unico verbo, dell’unico Dio vero: Allah. [+]

[+] lascia un commento a rfmcenci »
d'accordo?
alessia.mary.j sabato 20 aprile 2013
buona trama ma.. Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

3 stelle, non di più. La storia è interessante e coinvolgente, ben strutturata.
Ma gli effetti speciali sono pessimi e poco realistici, e il doppiaggio lascia molto a desiderare.
Forse l'avrei apprezzato di più in lingua originale.

[+] lascia un commento a alessia.mary.j »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 19 aprile 2013
critiche Valutazione 0 stelle su cinque
26%
No
74%

O ho visto un'altro film o chi esprime giudizi su questo film sono parenti e amici. Il botteghino sarà il giudice di questa discutibile opera.

[+] nessuno è responsabile del proprio nome... (di the lonely dolphin)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
pressa catozzo lunedì 15 aprile 2013
tanto rumore per nulla Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

W il cinema sempre..... anche se a volte di certi film se ne potrebbe fare a meno. Un mix tra effetti speciali e un cartone animato. Attori sufficienti. Doppiaggio appiccicato un missaggio che ?....  Comunque auguri

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
paolo a lunedì 15 aprile 2013
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

Devo dire che il film mi ha colpito molto , interessante la trama, ben recitato , film da vedere assolutamente

[+] lascia un commento a paolo a »
d'accordo?
carletta 53 domenica 14 aprile 2013
toccante e coinvolgente! Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

Ho visto il film il primo giorno di programmazione poichè lo aspettavo da tempo, e il mio giudizio è favorevolissimo sotto ogni aspetto (nonostante la critica preventiva lo avesse demolito...). Mi ha risvegliato sensazioni e affinità con altri film quali 'Troy' e King Arthur'; ho trovato eccellente anche la sceneggiatura e le tecniche di ripresa e- sopra a tutto - la meravigliosa ed appropriata colonna sonora di Roberto Cacciapaglia!

[+] lascia un commento a carletta 53 »
d'accordo?
ilveroprincipenero sabato 13 aprile 2013
coraggioso martinelli ! bravo ! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

DA VEDERE AL CINEMA ! Martinelli ha, senza dubbio, il merito di aver portato sullo schermo un film di carattere storico - epico tutto italiano che narra di un evento storico importantissimo che, però, è spesso trascurato sui banchi di scuola. Il regista è stato coraggioso nel portare avanti alcune tematiche "contro l'islam" che, in realtà, rappresentano il vero modo di pensare del tardo '600 e il carattere degli Ottomani. Forse è mancato qualcosa nella psicologia dei personaggi, che sembrano troppo stereotipati (tuttavia, grande interpretazione di F. Murray Abrahams), ma il periodo storico è fin troppo complesso per essere facilmente spiegato a chi è digiuno di quel periodo storico; però, dal punto di vista didattico, credo che questa soluzione ideata da Martinelli sia sufficiente a far memorizzare tutti i personaggi principali: il frate Marco d'Aviano, l'imperatore Luopoldo, il visir Kara Mustapha, il sultano Maometto IV, il comandante di Vienna Starehmerg, Carlo di Lorena, il re polacco Jan Sobiezki. [+]

[+] mah ... (di sorcinelli)
[+] lascia un commento a ilveroprincipenero »
d'accordo?
daniele chierico venerdì 12 aprile 2013
un film assolutamente da vedere... Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Andrò a vederlo in questo weekend, ma sono già sicuro cha sarà un capolavoro di storia e avventura!
La critica? Quando si tratta di criticare film che rievocano i valori cristiani radicati in Europa e in Italia, il lavoro dei critici è quello di spalare letame su di esso.
Finalmente un regista italiano che ha avuto il coraggio di dire come stanno le cose!
Grandissimo Martinelli...e sicuramente Murray Abraham non dulederà le aspettattive!

[+] lascia un commento a daniele chierico »
d'accordo?
melissa2010 venerdì 12 aprile 2013
“11 settembre 1683″ recensione di angelo jannone Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un vero colossal prodotto da Martinelli Film e Rai, e distribuito da Microcinema, che stasera (12 aprile 2013) sarà presentato anche a Mantova e nei prossimi giorni in altre città Italiane, dopo l’esordio in altri paesi europei: “11 settembre 1683” una data che fa da oscuro presagio ad un più recente 11 settembre, quello dell’attacco alle Twin Tower, l’attacco all’occidente. Dagospia, con una recensione degna del provincialismo giornalistico italiano di taglio populista che vuole infilarci la politica dovunque, l’ha liquidato superficialmente come «film antislam voluto dai leghisti». Ma D’Agostino avrebbe fatto bene a esserci alla «prima» nazionale del capolavoro di Renzo Martinelli al cinema Barberini, a Roma, ieri sera. [+]

[+] lascia un commento a melissa2010 »
d'accordo?
begonia84 venerdì 12 aprile 2013
il coraggio di distinguersi Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

In quanto cittadina italiana, quando posso mi sento in dovere di sostenere il cinema nostrano, sempre più fagocitato dai film americani, un po' come quando uno deve cambiare macchina e il cuore lo porta a scegliere una Fiat. Delle numerose uscite di questo weekend (di cui ben 7 made in Italy!) sono stata incuriosita da questo 11 settembre 1683, un po' per la coincidenza della data, un po' perchè Martinelli è un regista che stimo, per lo stile e il coraggio dei temi che sceglie (nonostante lo scivolone Barbarossa).  Sono rimasta soddisfatta: il film è effettivamente ricco e imponente (anche se paga lo scotto di alcuni effetti digitali non all'altezza), racconta un episodio mai sentito prima e, al contrario di quanto ho letto qui e là sulle varia critiche, mi sembra lo faccia con equilibrio. [+]

[+] lascia un commento a begonia84 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
11 Settembre 1683 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ilveroprincipenero
  2° | kronos
  3° | poisonivy
  4° | gb49it
  5° | sibeker
  6° | the lonely dolphin
  7° | lucavaddu
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità