|
venerdì 11 giugno 2021
|
banale
|
|
|
|
Misteri così misteriosi, che chiunque si sia letto un paio di libri comprati alla Feltrinelli sull'argomento o abbia stancamente seguito una puntata di Giacobbo conosce.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
solaris
|
sabato 25 gennaio 2014
|
risposta all`iniziato antico
|
|
|
|
L uigi Braco alias IniziazioneAntica LB ha la cattiva abitudine che quando gli si pone davanti al naso dei documemti che provano i suoi plagi e i suoi ambigui comportamenti inizia a lanciare intimidazioni e ridicole
minacce legali contro anche persone che sono totalmente estranee..purtroppo abbiamo le prove che consegneremo eventualmente alla polizia postale.
Propongo l`allarmante augurio di Buon Anno ai suoi seguaci della setta...questo è solo uno dei manifesti/programma
Il mio Augurio per il Nuovo Anno:
L'inizio di un radicale cambiamento nell'esoterismo, nel modo di essere ermetisti, alchimisti, ricercatori, adepti o maestri.
[+]
L uigi Braco alias IniziazioneAntica LB ha la cattiva abitudine che quando gli si pone davanti al naso dei documemti che provano i suoi plagi e i suoi ambigui comportamenti inizia a lanciare intimidazioni e ridicole
minacce legali contro anche persone che sono totalmente estranee..purtroppo abbiamo le prove che consegneremo eventualmente alla polizia postale.
Propongo l`allarmante augurio di Buon Anno ai suoi seguaci della setta...questo è solo uno dei manifesti/programma
Il mio Augurio per il Nuovo Anno:
L'inizio di un radicale cambiamento nell'esoterismo, nel modo di essere ermetisti, alchimisti, ricercatori, adepti o maestri.
Non più ordini esoterici gerarchizzati per gradi, ma fratellanze spirituali contraddistinte da fasi di evoluzione personale.
Non più onorificenze o stelline o patacche di latta colorate, diplomi di carta pergamena o cartoncini, ma semplici ornamenti colorati o piccole spille poco appariscenti.
Non più libri segreti o fascicoli venduti a caro prezzo, ma dottrine chiare e semplici scritte in modo che siano comprensibili.
Non più cerimonie senza senso che sembrano pantomime teatrali, non più rituali che scimmiottano quelli egizi, assiri, babilonesi, romani, greci, evocazioni di geni o di ombre, recitati a qualsiasi ora del giorno o della notte, che minano la stabilità psicologica e la quiete familiare dell'adepto, ma una pratica solare semplice e breve compatibile con la vita moderna.
Non più "maestri" che chiedono inchini e riverenze ma istruttori al servizio dei propri allievi.
Non più la falsa segretezza ma persone che agiscono alla luce del Sole.
Una nuova fase della coscienza collettiva permetterà tale cambiamento,
ricordiamo :
1) L’articolo 121 del T.U.L.P.S. cita: <È vietato il mestiere di ciarlatano>.
2) L’art. 231 del relativo regolamento per l’esecuzione specifica: <<Sotto la denominazione di "mestiere di ciarlatano"… si comprende ogni attività diretta a speculare sull'altrui credulità o a sfruttare od alimentare l'altrui pregiudizio
[-]
|
|
[+] lascia un commento a solaris »
[ - ] lascia un commento a solaris »
|
|
d'accordo? |
|
solaris
|
lunedì 20 gennaio 2014
|
vitriol capolavoro fantasmagorico
|
|
|
|
VITRIOL Capolavoro Fantasmagorico
A distanza di circa un anno dalla sua proiezione nelle sale cinematografiche italiane (proiezione peraltro confinata,da quanto ci risulta,alla sola Campania e zone limitrofe) abbiamo avuto occasione di guardare,nella versione masterizzata in DVD, il Film "Vitriol"che molto è stato pubblicizzato da forum e blog "archeo-esoterici"che spuntano ormai come funghi in internet.Non ci intendiamo molto di cinematografia contemporanea,percio'non entriamo nel merito degli elementi tecnici,propri di un film "low cost":altro risultato,ovviamente, si raggiunse facendo interpretare Giordano Bruno da un Volonte' o Cagliostro da un Bekim Femu (che fu,peraltro,l'indimenticabile Ulisse di uno spettacolare sceneggiato televisivo sull'Odissea) ed affidandone la regia ad un Maestro del Cinema quale Pier Carpi,(ma,ci direte,quelli erano altri tempi,ben piu'seri,aggiungeremmo noi) ed auguriamo ai giovanissimi attori ed all'altrettanto giovanissimo regista una lunga e brillante carriera ricca di soddisfazioni,magari passando ad argomenti a loro piu'consoni e dei quali posseggano maggior competenza.
[+]
VITRIOL Capolavoro Fantasmagorico
A distanza di circa un anno dalla sua proiezione nelle sale cinematografiche italiane (proiezione peraltro confinata,da quanto ci risulta,alla sola Campania e zone limitrofe) abbiamo avuto occasione di guardare,nella versione masterizzata in DVD, il Film "Vitriol"che molto è stato pubblicizzato da forum e blog "archeo-esoterici"che spuntano ormai come funghi in internet.Non ci intendiamo molto di cinematografia contemporanea,percio'non entriamo nel merito degli elementi tecnici,propri di un film "low cost":altro risultato,ovviamente, si raggiunse facendo interpretare Giordano Bruno da un Volonte' o Cagliostro da un Bekim Femu (che fu,peraltro,l'indimenticabile Ulisse di uno spettacolare sceneggiato televisivo sull'Odissea) ed affidandone la regia ad un Maestro del Cinema quale Pier Carpi,(ma,ci direte,quelli erano altri tempi,ben piu'seri,aggiungeremmo noi) ed auguriamo ai giovanissimi attori ed all'altrettanto giovanissimo regista una lunga e brillante carriera ricca di soddisfazioni,magari passando ad argomenti a loro piu'consoni e dei quali posseggano maggior competenza. Sui contenuti possiamo solo affermare che abbiamo guardato "Vitriol" con lo stesso animo con cui avremmo guardato un film comico,magari della interminabile serie dei "Natale a..."di Neri Parenti (O Carlo Vanzina,forse facciamo confusione)! Oltre alle solite abusate assurdità di un fantomatico"Ordine Esirideo Egizio" e della confusione tra personaggi storici riuniti a vanvera in un unico calderone,(con il solito Kremmerz "Maestro Egizio" e Bulwer Lytton Membro dell'Ordine) abbiamo addirittura avuto il privilegio di scoprire che si può entrare in collegamento spirituale con i Maestri attraverso....sedute spiritiche! Infatti i due giovani protagonisti,tramite un'attempata "medium" evocano nientepopodimeno che il Maestro Giustiniano Lebano!!!Non sprecheremo il nostro tempo a spiegare che NESSUN Essere realizzato può essere incontrato su tali piani e rimandiamo alle opere di Steiner,Guenon,Evola,sulle pratiche spiritistiche e sugli effetti devastanti a cui dette pratiche conducono,volendo unicamente,prendendo spunto dal film comico in argomento,sottolineare alcune importanti verita'. Infatti se ci si illude,ad esempio,di trovare l'essenza degli Insegnamenti Egizi nell'Egitto attuale,popolato da esseri che NULLA hanno a che fare con gli Antichi Egizi,si perderebbe solo del tempo,giacche'i Neter degli Dei Immortali della Terra di Kemi da tempo non dimorano piu'in quel Paese. Certo,rimangono le antiche vestigia architettoniche dei Templi,delle Piramidi,delle Città,ma esse non sono che lo scheletro di pietra di uno Spirito che da secoli e secoli dimora altrove: difatti quel paese,abbandonato dai Suoi Antichi Dei, è devastato dalle stragi e dalla miseria e immerso nella piu'nera confusione. Analogamente,cari amici e Fratelli,invano ricercherete nella bella Nea-Polis,la presenza di un Ordine che,ahimè,da oltre 100 anni (103 per puntigliosa precisione) piu'non soggiorna in quella amabile Citta': se vi soggiornasse ancora quella Terra non sarebbe oggetto delle terribili devastazioni che criminalità organizzata e politici corrotti,hanno perpetrato impunemente negli ultimi decenni.Dunque visitate pure la Cappella De Sangro e Villa Lebano ( magari facendovi accompagnare da persone un po'più acculturate dei parenti degli elettricisti della medesima villa) ma non illudetevi di incontrare "Maestri" o "Arcadie" che altro non sono che STATI DI COSCIENZA CHE SI RAGGIUNGONO DOPO DECENNI DI DURO E RIGOROSO ERMETICO LAVORO!
Tertium non datur!
SALUTE!
PACE!
PROSPERITA'!
N.R.O.
***
Il film nasce da una lettura del sito di iniziazioneantica(IniziazioneAntica LB su fb) di un giovane,ingenuo e sprovveduto regista napoletano che forse impressionato da quel "pessimo raffazzonamento" gli è venuta la brillante idea
di fare un film e di chiedere a Luigi Braco(*) alias iniziazioneantica la -consulenza esoterica (sic) -.
(*) - L`autore del libro Luigi Braco : Alchimia di Partenope /Arcana Partenope -Tipheret editore - alias IniziazioneAntica LB e autore del sito : digilanderlibero.it iniziazioneantica . Sito che risulta essere un pessimo raffazzonamento di vari siti e messaggi di Maling List/forum presenti on line,- ha la maldestra abitudine di firmare con il suo nome lavori frutto delle ricerche fatte da altri e di manipolarli a suo uso e consumo ...Il suo nuovo Libro (e quello precedente) è un raffazzonamento fantasioso e arbitrario, un calderone di mitologia e nuove pseudo "dottrine esoteriche solari", che non hanno nessun fondamento, come l`inquietante e sconosciuta pratica denominata "estasi sirenusia":
Una fantasmagorica confusione di argomenti esoterici.Ha inoltre formato,a Napoli, una setta pseudo esoterica e fa prosetilismo di questa sua nuova ed ambigua dottrina; plagiando molte persone ingenue e di carattere debole. - M.A./XI
[-]
|
|
[+] lascia un commento a solaris »
[ - ] lascia un commento a solaris »
|
|
d'accordo? |
|
solaris
|
sabato 18 gennaio 2014
|
vitriol capolavoro di una visione fantasmagorica
|
|
|
|
A distanza di circa un anno dalla sua proiezione nelle sale cinematografiche italiane (proiezione peraltro confinata,da quanto ci risulta,alla sola Campania e zone limitrofe) abbiamo avuto occasione di guardare,nella versione masterizzata in DVD, il Film "Vitriol"che molto è stato pubblicizzato da forum e blog "archeo-esoterici"che spuntano ormai come funghi in internet.Non ci intendiamo molto di cinematografia contemporanea,percio'non entriamo nel merito degli elementi tecnici,propri di un film "low cost":altro risultato,ovviamente, si raggiunse facendo interpretare Giordano Bruno da un Volonte' o Cagliostro da un Bekim Femu (che fu,peraltro,l'indimenticabile Ulisse di uno spettacolare sceneggiato televisivo sull'Odissea) ed affidandone la regia ad un Maestro del Cinema quale Pier Carpi,(ma,ci direte,quelli erano altri tempi,ben piu'seri,aggiungeremmo noi) ed auguriamo ai giovanissimi attori ed all'altrettanto giovanissimo regista una lunga e brillante carriera ricca di soddisfazioni,magari passando ad argomenti a loro piu'consoni e dei quali posseggano maggior competenza.
[+]
A distanza di circa un anno dalla sua proiezione nelle sale cinematografiche italiane (proiezione peraltro confinata,da quanto ci risulta,alla sola Campania e zone limitrofe) abbiamo avuto occasione di guardare,nella versione masterizzata in DVD, il Film "Vitriol"che molto è stato pubblicizzato da forum e blog "archeo-esoterici"che spuntano ormai come funghi in internet.Non ci intendiamo molto di cinematografia contemporanea,percio'non entriamo nel merito degli elementi tecnici,propri di un film "low cost":altro risultato,ovviamente, si raggiunse facendo interpretare Giordano Bruno da un Volonte' o Cagliostro da un Bekim Femu (che fu,peraltro,l'indimenticabile Ulisse di uno spettacolare sceneggiato televisivo sull'Odissea) ed affidandone la regia ad un Maestro del Cinema quale Pier Carpi,(ma,ci direte,quelli erano altri tempi,ben piu'seri,aggiungeremmo noi) ed auguriamo ai giovanissimi attori ed all'altrettanto giovanissimo regista una lunga e brillante carriera ricca di soddisfazioni,magari passando ad argomenti a loro piu'consoni e dei quali posseggano maggior competenza. Sui contenuti possiamo solo affermare che abbiamo guardato "Vitriol" con lo stesso animo con cui avremmo guardato un film comico,magari della interminabile serie dei "Natale a..."di Neri Parenti (O Carlo Vanzina,forse facciamo confusione)! Oltre alle solite abusate assurdità di un fantomatico"Ordine Esirideo Egizio" e della confusione tra personaggi storici riuniti a vanvera in un unico calderone,(con il solito Kremmerz "Maestro Egizio" e Bulwer Lytton Membro dell'Ordine) abbiamo addirittura avuto il privilegio di scoprire che si può entrare in collegamento spirituale con i Maestri attraverso....sedute spiritiche! Infatti i due giovani protagonisti,tramite un'attempata "medium" evocano nientepopodimeno che il Maestro Giustiniano Lebano!!!Non sprecheremo il nostro tempo a spiegare che NESSUN Essere realizzato può essere incontrato su tali piani e rimandiamo alle opere di Steiner,Guenon,Evola,sulle pratiche spiritistiche e sugli effetti devastanti a cui dette pratiche conducono,volendo unicamente,prendendo spunto dal film comico in argomento,sottolineare alcune importanti verita'. Infatti se ci si illude,ad esempio,di trovare l'essenza degli Insegnamenti Egizi nell'Egitto attuale,popolato da esseri che NULLA hanno a che fare con gli Antichi Egizi,si perderebbe solo del tempo,giacche'i Neter degli Dei Immortali della Terra di Kemi da tempo non dimorano piu'in quel Paese. Certo,rimangono le antiche vestigia architettoniche dei Templi,delle Piramidi,delle Città,ma esse non sono che lo scheletro di pietra di uno Spirito che da secoli e secoli dimora altrove: difatti quel paese,abbandonato dai Suoi Antichi Dei, è devastato dalle stragi e dalla miseria e immerso nella piu'nera confusione. Analogamente,cari amici e Fratelli,invano ricercherete nella bella Nea-Polis,la presenza di un Ordine che,ahimè,da oltre 100 anni (103 per puntigliosa precisione) piu'non soggiorna in quella amabile Citta': se vi soggiornasse ancora quella Terra non sarebbe oggetto delle terribili devastazioni che criminalità organizzata e politici corrotti,hanno perpetrato impunemente negli ultimi decenni.Dunque visitate pure la Cappella De Sangro e Villa Lebano ( magari facendovi accompagnare da persone un po'più acculturate dei parenti degli elettricisti della medesima villa) ma non illudetevi di incontrare "Maestri" o "Arcadie" che altro non sono che STATI DI COSCIENZA CHE SI RAGGIUNGONO DOPO DECENNI DI DURO E RIGOROSO ERMETICO LAVORO!
Tertium non datur!
SALUTE!
PACE!
PROSPERITA'!
N.R.O.
***
l film nasce da una lettura del sito di iniziazioneantica(IniziazioneAntica LB su fb) di un giovane,ingenuo e sprovveduto regista napoletano che forse impressionato da quel "pessimo raffazzonamento" gli è venuta la brillante idea
di fare un film e di chiedere a Luigi Braco alias iniziazioneantica la -consulenza. esoteric(asic)-. Il Luigi Braco noto nell`ambiente esoterico napoletano per la maldestra abitudine di firmare con il suo nome lavori frutto delle ricerche fatte da altri.Ha scritto libri che non hanno nessun fondamento storico distorcendo arbitrariamente serie ricerche storiche.Ma non solo,
ha formato una setta pseudo esoterica a Napoli e fa proselitismo di una sua bizzarra e nuova dottrina solare e di una ancora più bizzarra pratica sconosciuta denominata "estasi sireneusia" plagiando ingenui e coscienze deboli.
[-]
[+] risposta al diffamatore anonimo che mi perseguita
(di luigi braco)
[ - ] risposta al diffamatore anonimo che mi perseguita
|
|
[+] lascia un commento a solaris »
[ - ] lascia un commento a solaris »
|
|
d'accordo? |
|
vadinho
|
mercoledì 27 marzo 2013
|
eso- e- terico (mago gabriel)
|
|
|
|
È un film per il quale l’amatoriale non è una scelta consapevole dettata da una precisa volontà artistica, ma è il frutto di una povertà intellettuale ed espressiva che sfocia in una storia scritta male, scontata e mal rappresentata con sfoggio di presuntuose contaminazioni visive. L’unica cosa da salvare sono le buone intenzioni di un gruppo di ragazzi che con coraggio (e ce ne vuole per fare uscire una roba del genere nei cinema) si provano a fare del cinema ottenendo però scarsi risultati. Al confronto Blair With Project sembra Bergman.
|
|
[+] lascia un commento a vadinho »
[ - ] lascia un commento a vadinho »
|
|
d'accordo? |
|
haring
|
lunedì 26 novembre 2012
|
un buon debutto
|
|
|
|
Trama misteriosa e un po' contorta ma intrigante. Ottima recitazione.
|
|
[+] lascia un commento a haring »
[ - ] lascia un commento a haring »
|
|
d'accordo? |
|
haring
|
venerdì 23 novembre 2012
|
entusiasmo e purezza
|
|
|
|
V.I.T.R.I.O.L. è un lungometraggio a bassissimo budget e come tale va visto e giudicato. Parlare quindi di difetti in questo film non ha molto senso perché “difetta” già naturalmente in moltissimi aspetti. La recitazione è qua e là un po’ zoppa, le scenografie sono chiaramente limitate dal budget (uso di scantinati e cimiteri, come dire, location a costo zero… molti campi strettissimi), la sceneggiatura piuttosto incerta per far spazio ad una flusso narativo dai contorni sfumati, basata più su atmosfere che su rigorosa coerenza e vera tensione. C’è poi troppo mockumentary style, una ricetta che a mio avviso ha enormi limiti e che può stancare in fretta non solo la vista, ma anche l’attenzione dello spettatore.
[+]
V.I.T.R.I.O.L. è un lungometraggio a bassissimo budget e come tale va visto e giudicato. Parlare quindi di difetti in questo film non ha molto senso perché “difetta” già naturalmente in moltissimi aspetti. La recitazione è qua e là un po’ zoppa, le scenografie sono chiaramente limitate dal budget (uso di scantinati e cimiteri, come dire, location a costo zero… molti campi strettissimi), la sceneggiatura piuttosto incerta per far spazio ad una flusso narativo dai contorni sfumati, basata più su atmosfere che su rigorosa coerenza e vera tensione. C’è poi troppo mockumentary style, una ricetta che a mio avviso ha enormi limiti e che può stancare in fretta non solo la vista, ma anche l’attenzione dello spettatore.
Eppure… Eppure sono stato contento di aver visto questo film, e sono contento che opere così raggiungano la prima visione nazionale, anche se meriterebbero più pubblicità. Più pubblicità per far capire innanzi tutto agli spettatori che il cinema si origina così, non dai colossal avveniristici ma da opere fresche, pure e sincere, “piene di difetti”, genuine, sperimentali e giustamente “pretenziose” di esordienti tanto carichi di idee, a tal punto da stentare a guidarle. Come tali, questi tentativi andrebbero incentivati, apprezzati e meglio “venduti” presso il pubblico (e senza dimenticare che è mille volte più facile fare un ottimo “corto” che un qualsiasi lungometraggio).
Un <bravo> quindi al regista che inietta entusiasmo in ogni millimetro di pellicola e anche agli attori. Yuri Napoli, in particolare, mi è piaciuto molto: ha carica magnetica e ispira simpatia, riuscendo a rendere del tutto credibile il proprio personaggio
E quindi… In definitiva vi dirò che sono rimasto sveglio ed attento tutto il tempo (altre produzioni più blasonate americane, francesi o italiane mi hanno spinto nel sonno o persino fuori dalla sala) e che ora seguirò i futuri lavori di De Falco.
C’è anche dell’altro “buono”: pur mancando un tema musicale, la parte audio è curata ed efficace. Ottima la fotografia e addirittura eccezionale la postproduzione, con i titoli di testa affascinanti ed azzeccati e alcuni effetti speciali belli seppur statici (il budget!!). E poi, suvvia, anche la storia: finalmente un film italiano che, scimmiottando simpaticamente Indiana Jones, non insegue la stanca, stracotta e bollitissima commedia all’italiana! Bene!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a haring »
[ - ] lascia un commento a haring »
|
|
d'accordo? |
|
ylenia83
|
giovedì 22 novembre 2012
|
finalmente una napoli nuova
|
|
|
|
Finalmente un film di produzione partenopea che non sia sempre la solita minestra, che non parli sempre e solo della solita storia di camorra, droga, dispersione scolastica, disadattamento e altro. Napoli è anche altro, Napoli è anche cultura, storia, leggenda, mistero.
Bravo il regista che ha avuto un'idea davvero innovativa e bravi gli attori che a mio avviso hanno interpretato i personaggi davvero bene, bravi (e belli).
|
|
[+] lascia un commento a ylenia83 »
[ - ] lascia un commento a ylenia83 »
|
|
d'accordo? |
|
sofia brugnati
|
martedì 20 novembre 2012
|
un'opera prima appassionante
|
|
|
|
Mi ero ripromessa di andarlo a vedere già il 15, quando è uscito, ma non mi è stato possibile. Finalmente ieri sera, ce l'ho fatta! Sono stata al Metropolitan anche perchè volevo vedere il "Cristo velato" che è lì, in esposizione per tutta la durata della programmazione. Da subito sono stata catapultata in un'altra dimensione... la suspence mi ha tenuto col fiato sospeso fino alla fine.. la concentrazione è stata sempre alta, nonostante era l'ultimo spettacolo e in genere mi addormento... E' stato bello vedere un film, nel quale la mia amata città è stata una dei protagonisti... e anche se l'argomento trattato era a me sconosciuto, non ho avuto difficoltà a seguirlo ed anche con molto interesse.
[+]
Mi ero ripromessa di andarlo a vedere già il 15, quando è uscito, ma non mi è stato possibile. Finalmente ieri sera, ce l'ho fatta! Sono stata al Metropolitan anche perchè volevo vedere il "Cristo velato" che è lì, in esposizione per tutta la durata della programmazione. Da subito sono stata catapultata in un'altra dimensione... la suspence mi ha tenuto col fiato sospeso fino alla fine.. la concentrazione è stata sempre alta, nonostante era l'ultimo spettacolo e in genere mi addormento... E' stato bello vedere un film, nel quale la mia amata città è stata una dei protagonisti... e anche se l'argomento trattato era a me sconosciuto, non ho avuto difficoltà a seguirlo ed anche con molto interesse. Mi è piaciuta l'interpretazione di Lola che ho trovato molto espressiva... ma anche Davide e il professore, molto bravi. Considerata la loro giovane età, penso che abbiamo buone probabilità di successo. Le musiche sono da brividi... un paio di volte ho sobbalzato... e non solo io! Le scelta delle inquadrature l'ho trovata perfetta e consona allo stile del film... Per essere un'opera prima, l'ho trovata davvero buona. Un'ultima cosa: un produttore napoletano, che produce un film di cultura, girato a Napoli, con un cast giovanissimo ed un argomento di nicchia è sicuramente da premiare. Vi consiglio vivamente di andarlo a vedere! Io l'ho trovato semplicemente affascinante. Buona visione! :)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sofia brugnati »
[ - ] lascia un commento a sofia brugnati »
|
|
d'accordo? |
|
ciccio capozzi
|
domenica 18 novembre 2012
|
una prolusione ben fatta ad un film che non c'e'
|
|
|
|
“VITRIOL”. Lola , per una ricerca universitaria, s’imbatte nel mistero che circonda molti siti e personaggi storici napoletani. Al centro dei quali c’è la figura del Principe di San Severo e la sua statua del “Cristo Velato”. Indubbiamente il giovane regista Francesco Afro De Falco e il suo sceneggiatore Giovanni Mazzitelli sono presi da un vivo e sincero amore intellettuale per questa dimensione misterica e iniziatica che circonda una parte non trascurabile della nostra storia civile, soprattutto a cavallo tra il 6/700 e l’800: quando Logge nascoste e semiclandestine di nobili, borghesi,intellettuali, e perfino regnanti, sul tipo della Massoneria, agitavano temi e teorie che erano ostili a quelle tradizionali, portate dalla Chiesa. A Napoli ci fu quella dell’Ordine Osirideo Egizio, dal Principe presieduta. Il film è tutta la ricerca, brano a brano, di questa affannosa verità: ma ogni gradino, non è a salire, ma al contrario a “scendere”: perché cuore pulsante del film (ITA, 12) è l’idea della “Cavità” che si celerebbe sotto le viscere della Terra, “abitata” dai suoi antichi creatori: i “Giganti” cui fa riferimento la stessa Bibbia nel Genesi. Questo punto di vista visuale è molto forte, ed è sviluppato con coerenza e accompagnata da un’adeguata resa, in cui emergono il talento del direttore della fotografia, Luca Cestari, e i montatori, lo stesso regista e Alessio Perisano. Il film si segnala per essere un’operazione produttiva tutta made in Naples: con un producer, Salvatore Mignano, che ha puntato su un’idea e su artisti tutti giovanissimi , che mai si erano provati nel lungometraggio, anche se con elaborati curricula professionali sui set. Il limite del film è che, preso da questo amore sviscerato per le atmosfere sia ambientali che storiche, curate molto efficacemente, “si dimentica” di attrarci in una storia, che “animi” i personaggi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ciccio capozzi »
[ - ] lascia un commento a ciccio capozzi »
|
|
d'accordo? |
|
|