kyotrix
|
domenica 10 febbraio 2013
|
buon thriller
|
|
|
|
A me e' piaciuto, catturando la mia attenzione dall'inizio alla fine. Poteva essere piu' approfondito e quindi migliore, come han scritto altri, mancano approfondimenti sul rapporto presente e passato dei protagonisti e c'e' un po' di confusione tra chi ha ucciso chi. Ma per il resto resta sicuramente valido.
SPOILER Trama per chi non ha capito: i 2 tizi che scappano in macchina, i papponi, sono gli assassini della prima vittima scoperta, la 14enne della baraccopoli che picchiavano obbligandola a prostituirsi. Mentre il tipo occhialuto e il figlio maggiore della bionda strafatta sono i 2 depravati che hanno seviziato e ucciso lavittima nella palude, hanno tentato di prendere la ragazza madre ( quella che ha steso ) e per ultimo la sorellina bionda ( il maniac
[+]
A me e' piaciuto, catturando la mia attenzione dall'inizio alla fine. Poteva essere piu' approfondito e quindi migliore, come han scritto altri, mancano approfondimenti sul rapporto presente e passato dei protagonisti e c'e' un po' di confusione tra chi ha ucciso chi. Ma per il resto resta sicuramente valido.
SPOILER Trama per chi non ha capito: i 2 tizi che scappano in macchina, i papponi, sono gli assassini della prima vittima scoperta, la 14enne della baraccopoli che picchiavano obbligandola a prostituirsi. Mentre il tipo occhialuto e il figlio maggiore della bionda strafatta sono i 2 depravati che hanno seviziato e ucciso lavittima nella palude, hanno tentato di prendere la ragazza madre ( quella che ha steso ) e per ultimo la sorellina bionda ( il maniaco occhialuto ci sbavava dietro da tempo e oltretutto prendendo lei faceva uno sgarro ai 2 sbirri affezionati alla ragazzina)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
lunedì 31 dicembre 2012
|
il thrilling c'è, la trama no!
|
|
|
|
Il film girato e ambientato in Texas è un thriller/poliziesco che vede per protagonisti due agenti di polizia che indagano su di una serie di omicidi brutali che vedono sempre come vittime delle donne o ragazze e come luogo del delitto le paludi, rinominate appunto "paludi della morte". Gli attori che completano il cast sono più che buoni, ma è la trama qui a latitare..infatti non si capisce affatto come sono collegati gli omicidi, chi siano i veri killer (si vedono due killer scollegati tra loro, comprese le loro storie e di uno non si capisce nemmeno che fine fa..) e tante altre cose che se non vengono spiegate approfonditamente non rendono giustizia al film stesso e lascaino allo spettatore un profondo senso di incompletezza.
[+]
Il film girato e ambientato in Texas è un thriller/poliziesco che vede per protagonisti due agenti di polizia che indagano su di una serie di omicidi brutali che vedono sempre come vittime delle donne o ragazze e come luogo del delitto le paludi, rinominate appunto "paludi della morte". Gli attori che completano il cast sono più che buoni, ma è la trama qui a latitare..infatti non si capisce affatto come sono collegati gli omicidi, chi siano i veri killer (si vedono due killer scollegati tra loro, comprese le loro storie e di uno non si capisce nemmeno che fine fa..) e tante altre cose che se non vengono spiegate approfonditamente non rendono giustizia al film stesso e lascaino allo spettatore un profondo senso di incompletezza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
lindo
|
lunedì 15 ottobre 2012
|
thriller coinvolgente
|
|
|
|
non sono daccordo con chi a definito questo buon thriller lento e noioso, i colpi di scena non sono molti ed è vero, ma il ritmo è buono e tiene lo spettatore in attesa di scoprire la verita', anche se gia a meta' film si puo' capire chi potrebbe essere l'assassino, fino alla fine rimane comunque il dubbio.
film che consiglio la visione perchè non è assolutamente una perdita di tempo.
|
|
[+] lascia un commento a lindo »
[ - ] lascia un commento a lindo »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
sabato 6 ottobre 2012
|
una storia terribilmente vera.
|
|
|
|
Micheal Mann produce, Ami Canaan Mann, sua figlia, dirige ma ne ha di strada ancora da fare per avvicinare l'illustre genitore. Si tratta di un thriller teso, estremamente lento e pensato, cupo e disturbante con venature horror, a tratti noioso che si impantana in quelle paludi spettrali dove, si scoprirà sono sparite centinaia di donne indifese. A seguire le indagini due poliziotti affiatati e diversi, ovvero Sam Worthington e Jeffrey Dean Morgan. Il primo alterna ottime interpretazioni (come in questo caso, l'ho preferito rispetto a Morgan) ad altre molto meno convincenti, mentre stupisce ancora una volta per bravura, espressività e "maturità" cinematografica Chloe Moretz che ai tempi delle riprese del film aveva appena 12 anni! La pellicola si iscrive nel genere e ne rispetta le regole con uan certa rigidità e senza invenzioni: ne esce un poliziesco accettabile che scava nel marcio e nel fango, mettendo di fronte due opposte visioni del mondo, quella cinica e brutale del detective Souder (Worthington) e quella più pacata e di stampo fortemente religioso del detective Heigh (Morgan).
[+]
Micheal Mann produce, Ami Canaan Mann, sua figlia, dirige ma ne ha di strada ancora da fare per avvicinare l'illustre genitore. Si tratta di un thriller teso, estremamente lento e pensato, cupo e disturbante con venature horror, a tratti noioso che si impantana in quelle paludi spettrali dove, si scoprirà sono sparite centinaia di donne indifese. A seguire le indagini due poliziotti affiatati e diversi, ovvero Sam Worthington e Jeffrey Dean Morgan. Il primo alterna ottime interpretazioni (come in questo caso, l'ho preferito rispetto a Morgan) ad altre molto meno convincenti, mentre stupisce ancora una volta per bravura, espressività e "maturità" cinematografica Chloe Moretz che ai tempi delle riprese del film aveva appena 12 anni! La pellicola si iscrive nel genere e ne rispetta le regole con uan certa rigidità e senza invenzioni: ne esce un poliziesco accettabile che scava nel marcio e nel fango, mettendo di fronte due opposte visioni del mondo, quella cinica e brutale del detective Souder (Worthington) e quella più pacata e di stampo fortemente religioso del detective Heigh (Morgan). Senza voler fare confronti, Ami cerca di seguire lo stile del padre, famoso per i suoi thriller-polizieschi aspri e incalzanti. Questo film per essere aspro lo è, incalzante meno ma le scene notturne hanno qualcosa di paragonabile a quelle magnifiche di Mann Senior. Acerbo, come acerba è Ami e il suo passo ancora incerto e la mano non proprio ferma: di sicuro riesce a dare un tocco quasi delicato e molto, molto femminile a una storia che delicata non lo è affatto, ma narrativamente e stilisticamente è ancora ben lontana da livelli accettabili.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
gibutanx
|
lunedì 24 settembre 2012
|
mediocre
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gibutanx »
[ - ] lascia un commento a gibutanx »
|
|
d'accordo? |
|
gibutanx
|
lunedì 24 settembre 2012
|
mediocre
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a gibutanx »
[ - ] lascia un commento a gibutanx »
|
|
d'accordo? |
|
silvia63
|
giovedì 28 giugno 2012
|
bel film.
|
|
|
|
Inquieta pensare che questo film attinga da fatti realmente accaduti. Mi e' piaciuto e lo consiglio anche se a volte la trama e' un po' lenta. Molto bravo Sam Worthington.
|
|
[+] lascia un commento a silvia63 »
[ - ] lascia un commento a silvia63 »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
domenica 24 giugno 2012
|
l'umano naufrago nella palude
|
|
|
|
Liberamente, molto liberamente ispirato ad una storia vera, racconta di numerose ragazze disadattate in una piccola cittadina del Texas. La storia è coinvolgente, dura e violenta anche se le immagini non sono particolarmente cruente. Un po' scombinato il racconto dei rapporti tra i vari detective, tanti spunti, ma mai approfonditi, così come gli altri personaggi e la piccola, bravissima, Anne. Nel complesso ne esce un buon livello di suspense, ma i vari intrecci sono molto inverosimili. Gli sceneggiatori dovrebbero fare scuola di "giallo"
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
perfetta
|
venerdì 22 giugno 2012
|
un thriller decisamente americano
|
|
|
|
L'essere ispirato ad una storia vera rende sicuramente questo film più interessante, ma lascia anche tante perplessità sulla struttura e alcune scene.
Un po' Twin Peaks di Lynch e un po'Mystic river di Eastwood, il film non riesce totalmente a decollare e a dare emozioni forti.
Troppe azioni da film americano, troppe sparatorie strane e poco intreccio.
Tuttavia non annoia, cercando di spostare l'interesse sulla parte psicologica dei protagonisti e sulle loro storie di vita (familiare).
Da vede con poco impegno.
|
|
[+] lascia un commento a perfetta »
[ - ] lascia un commento a perfetta »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
venerdì 22 giugno 2012
|
troppo confuso
|
|
|
|
trama confusa o per meglio dire poco chiara,sceneggiatura frammentaria all'eccesso,insomma astruso il tutto,il biondo che fine ha fatto e la chastain? mah,sarà stata forse una serata nella quale non avevo voglia di arrovellarmi il cervello ma francamente si poteva spiegare meglio la storia (vera?)
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
|