The ABCs of Death |
|
||||||||||
Un film di Angela Bettis, Hélène Cattet, Ernesto Díaz Espinoza, Jason Eisener, Bruno Forzani, Adrián García Bogliano, Gadi Harel, Thomas Cappelen Malling, Yoshihiro Nishimura, Banjong Pisanthanakun, Simon Rumley, Tak Sakaguchi, Marcel Sarmiento.
Con Ingrid Bolsø Berdal, Erik Aude, Dallas Malloy, Iván González, Peter Pedrero.
continua»
Horror,
- USA 2012.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Discontinuo,e anche un pò pretenzioso.
di DandyFeedback: 96766 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 aprile 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'idea del film a episodi non è una novità,ma in questo caso si tratta di una raccolta di cotometraggi(che vanno da 1-2 minuti a 5-6 minuti)di 26 registi(alcuni esordienti,altri già affermatisi)da 26 paesi del mondo(guada caso l'italia è esclusa:possibile che non ci sia neanche un regista di corti decenti da noi???).Ogniuno per ogni lettera dell'alfabeto,e con la morte come tematica.Sulla carta è indubbiamente un'idea intrigante.Ma il risultato col cinema centra poco.Vista la brevità di ogni episodio, impossibile provare emozioni o sorpresa.E' tutto immediato quando non sbrigativo.Le uniche sensazioni garantite possono essere il disgusto e l'ilarità.L' unico episodio davvero riuscito nella confezione,e nella sua disturbante sgradevolezza è quello di Timo Tjahjanto.Buoni quelli di Ernesto Diaz Espinosa,Marcel Sarmiento,Jorge Michael Grau,Sroan Spasojevic.Bizzarri e intriganti quelli di Thomas Cappel Malling e Bruno Forzani.Troppo sbrigativi o amatoriali quelli di Nacho Vigalondo,Adrian Garcia Bogliano,Angela Bettis,Noboru Iguchi,Ti West,Simon Rumley,Jason Eisner.Quelli di Whitley e Tarucky,in POV,sono decisamente i più inutili.Quelli di Hardcastle,Morgenthaler,Wingard,Jake West ,Andrews,e Schnepp sono puro materiale da YouTube("Toilet",in claymation, allegramente cattivo e sanguinoso;"Klutz" al massimo carino;"Speed" sembra un Robert Rodriguez trash con un finale a sorpresa;"Vagitus" ha una discreta resa spettacolare,e fa un pò il verso a "Terminator";"WTF?" ricorda il Rob Zombie di "Le streghe di Salem" sotto cocaina).I più divertenti sono quelli di Yamaguchi e e Pisanthanakun.Quello di Nishimura è indubbiamente il più trash:un "Tetsuo" sotto LSD.In alcuni casi("Removed","Vagitus")si tentano riflessioni politiche o sul cinema.Un'operazione mossa probabilmente da fini più commerciali che cinematografici,per alcuni dei registi già conosciuti un'occasione per sponsorizzarsi un pò.Apprezzabile ma fine a se stessa.Il successo tuttavia è stato notevole.Ed ha ovviamente portato alla rapida realizzazione di altri 2 inutili seguiti per cercare di bissare.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||