Terramatta

Acquista su Ibs.it   Dvd Terramatta   Blu-Ray Terramatta  
Un film di Costanza Quatriglio. Con Roberto Nobile Documentario, durata 75 min. - Italia 2012. - Cinecittà Luce MYMONETRO Terramatta * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Mille pagine ed oltre. Valutazione 4 stelle su cinque

di RONGIU


Feedback: 142319 | altri commenti e recensioni di RONGIU
mercoledì 12 settembre 2012

Se sei un contadino piccolo e con l’aggravante del “completamente inalfabeto”; la possibilità di diventare uno scrittore è nulla o quasi;  la bestemmia, l’imprecazione e compagnia bella, sono, tue compagne di viaggio inseparabili. Tuttavia, se quello stesso “Patreterno, \che/quelle che voglino vivere onestamente, in vece di aiutarle li fa morire”, a questo bambino lo fa nascere “picolo \ si /ma pieno di coraggio”, allora le vicende  di una famiglia, la Storia di un Paese con il suobel parlare, possono arricchirsi di narrazioni inedite, vere e coinvolgenti.

Questo bambino, è stato “forgiato” con le caratteristiche proprie della sua terra. E’ un Ibleo, nato quindi in un’area geograficamente appartenuta al mondo Ellenista e dimostra di possedere, fin da piccolo un pensiero speculativo/concreto. Vincenzo, secondogenito, è il nome di questo “picciriddu” che per niente al mondo darebbe una delusione alla cara mamma rimasta vedova appena 38enne e con 7 bocche da sfamare; “4 maschele e 3 femmine”.

Vincenzo Rabito da Chiaramonte, sa che la sua vita di orfano, non sarà per niente facile e dovrà esser vissuta con impegno e tanto “ingegno”. Con lo stesso ingegno si applica per appropriarsi del leggere, scrivere e fare di conto; sente, infatti, forte, la voglia di comprendere… “Così io, quanto vedeva il libro di mia sorella che antava alla scuola, mi veneva la voglia di cominciare a fare – a, i, u - . Quinte, cercava di amparareme qualche vocale e li numira. E così, piano piano, quanto una volta ho fatto un nume di ummio compagno di lavoro che si chiamava Vivera, e io, quanto sono stato capace affare – Vivera -, mi ha parsso che avesse preso il terno! E così, piano piano, senza esserre prodetto di nesuno, fra poche mese mi  sono imparato a capire cosa vol dire la scuola e conoscire li numira.” Lo stesso “terno e li stessi numira” il nostro Vincenzo li dimentica quando arriva il giorno di Carnevale. E’, questo giorno, l’unico in cui il “Patre Eterno ci l’aveva concesso la crazia di manciare pasta asciuto al povero”.

E’ il 1969; Vincenzo Rabito decide di scrivere le sue memorie, consapevole del fatto che le tante vicende vissute meritano di essere raccontate. Nel 1975 il racconto è terminato. In un settennio, utilizzando probabilmente una Olivetti Lettera 22, appartenuta ad uno dei sui tre figli  tanto cara ad Indro Montanelli, “affolla” di lettere centinaia di pagine raccontandoci buona parte di un Novecento italiano senza inibizioni dando colore ai suoi non pochi ricordi. Per citarne alcuni:
-          La prima guerra mondiale
-          Il ritorno all’amato paese
-          Da socialista a fascista
-          L’ingiusta legge sul matrimonio
-          La seconda guerra mondiale
-          Lo sbarco degli americani
-          La DC ed il PCI
-          Il posto da cantoniere
-          Il sapersi destreggiare e tant’altro ancora.

Costanza Quatriglio \ regista / e palermitana, è l’intelligente “stilista” di un docufilm interessante, educativo e per niente noioso. Compito non facile vista la vena letteraria del nostro Scrittore.  Roberto Nobile accompagna il “visuolettore” con la sua voce, rendendolo partecipe di una Storia, di una Vita, “travagliata e male trattata”.

Ricordate Forrest Gump seduto su di una panchina ed intento a narrare una storia, la sua storia? Bene, Vincenzo Rabito, mi piace immaginarlo così.
 
Buona visione.

[+] lascia un commento a rongiu »
Sei d'accordo con la recensione di RONGIU?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di RONGIU:

Vedi tutti i commenti di RONGIU »
Terramatta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | mcmurphy87
  3° | savior
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità