Ted

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Ted   Dvd Ted   Blu-Ray Ted  
Un film di Seth MacFarlane. Con Mark Wahlberg, Mila Kunis, Seth MacFarlane, Joel McHale, Giovanni Ribisi.
continua»
Titolo originale Ted. Commedia, durata 106 min. - USA 2012. - Universal Pictures uscita giovedì 4 ottobre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Ted * * - - - valutazione media: 2,39 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
beppe baiocchi venerdì 6 marzo 2015
divertente e irriverente Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

John Bennet è un ragazzino, di quelli poco inseriti tra gli altri ragazzini. Un bel giorno, a Natale, gli viene regalato un peluche,Ted. John vorrebbe tanto che fosse vero, che diventasse suo amico, che potesse condividere con lui gioie e dolori. E destino vuole... che il desiderio si avvera! Passati anni ora John è un trentacinquenne pompato che ama perdere tempo sul divano a fumare erba e guardarsi vecchi film di Flash Gordon con il suo caro amico orsacchiotto. E qui inizia una storia semplice, ma tanto, tanto divertente.
Ted non è un capolavoro, è semplicemente una commedia da divano. La trama fondamentalmente è un classico, un uomo, ancora un po' bambino, che nel dividersi tra il suo amico (di peluche) e la sua ragazza non fa che combinare guai cosa che rovinerà solo i suoi rapporti più importanti, ma la cosa che fa di Ted un film davvero carino è la dose di umorismo un (bel) po' scorretto di Seth McFarlane (l'autore dei Griffin). [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
williamd venerdì 3 gennaio 2014
ted: un'orsetto per amico ! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

John Bennet è un bambino di otto anni, molto timido ed introverso; non ha nessun amico con cui poter parlare e ne vorrebbe tanto uno. E' Natale e John riceve, trai tanti regali, un simpatico orsetto di peluche del quale si innamora perdutamente. Peccato che lui non possa parlare, ma lui lo sogna davvero fortemente e quel giorno magico, Natale, cade una stella ed il suo desiderio viene esaudito.
Il mattino seguente John si sveglia e trova accanto un animo orsetto, Ted che diventerà il suo miglior amico, per sempre. [+]

[+] lascia un commento a williamd »
d'accordo?
ultimoboyscout mercoledì 19 febbraio 2014
un amico è per sempre. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Una commedia per adulti, originale e scorrettissima, che segue il solco de "Una notte da leoni" e segna l'esordio alla regia di Seth MacFarlane papà della serie animata "I Griffin". In poche parole uno che di scorrettezze e colpi bassi se ne intende. E' la storia del bambino John che, alla vigilia di Natale, esprime il desiderio che il suo amato orsetto di pezza prenda vita. Come per magia il sogni si avvera e la vicenda si sposta a quasi 30 anni dopo quando John e l'orso Ted vivono felice i contenti insieme. Ma a non essere felice e contenta è Lori, fidanzata di John, che gli pone il fatidico ultimatum: o lei o Ted. Wahlberg si mostra adatto al cinema di genere ben oltre il suo fisico palestrato, con tempi comici e autoironia degni di un ottimo professionista di genere. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
tiamaster giovedì 25 ottobre 2012
commedie così spassose sono sempre più rare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Le aspettative per Ted erano altissime, essendo il primo film del creatore dei mitici Griffin.Il risultato finale è una commedia eccezionale,decisamente rara in un panorama dominato dalle solite commedie volgari italiane e quelle romantiche americane, tutte uguali alle altre.Si potrebbe pensare che in una simile pellicola, l' aspetto "cinematografico" sia inesistente, che sia solo una semplice commedia fatta tanto per fare, ma non è affatto vero: infinite sono le citazioni a più film e anche l' aspetto tecnico è notevole: Ted è animato in modo pazzesco, tanto da sembrare reale, sembra che "reciti" talmente sono credibili le sue espressioni.Ma è l' aspetto comico a stravincere: Personaggi esilaranti, (come il padre e il figlio che rapiscono Ted,la cassiera, il proprietario del supermercato,il capo di Mila Kunis ) senso del' umorismo e battute (talvolta anche coraggiose) che la maggior parte delle commedie, italiane o americane che siano, si sognano. [+]

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
preziosa venerdì 26 ottobre 2012
ted mai visto un orsetto parlante più mitico!!! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho gradito moltissimo questo film tanto che l'ho visto due volte al cinema. E' una fantastica commedia che è un misto di favola e di fantasia popolata da personaggi umani e da Ted personaggio  inanimato che per desiderio di un bambino solo che ha difficoltà a fare amicizia con i ragazzini della sua età, si anima e si trasforma in un orsetto parlante speciale che assume tutti i comportamenti tipici degli umani, con tanto di pregi, qualità e molti difetti... (ricorda molto Pinocchio di Collodi..) Ted e il ragazzino diventeranno amici per la pelle e cresceranno insieme, a volte sembra quasi che sia più uomo vero, saggio e adulto l'orsetto che non l'amico Bennet uomo vero!!!

Questa piacevole e divertente commedia  è stata vietata ai minori di 14 anni per certe scene un po' spinte e per le molte parolacce che dice Ted, perciò non è adatto ai bambini, va bene per gli adolescenti e gli adulti. [+]

[+] lascia un commento a preziosa »
d'accordo?
regi1991 giovedì 22 novembre 2012
stile griffin!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

John Bennet, ragazzino senza amici, riceve in regalo un orsacchiotto di peluche che adora fin da subito, al punto da desiderare che possa parlare. Il mattino seguente l'orsetto Ted è magicamente vivo; da qui inizia la storia di due inseparabili e strambi migliori amici che vivono e crescono insieme. In età adultà John e Ted vivono ancora insieme, come da giuramento fatto di non separarsi mai, e con loro abita anche Lori, fidanzata di John. L'orsetto è un classico vip a fine carriera, si sballa spesso e adora far festa, a casa non fa nulla se non guardare la serie televisiva di Flash Gordon con John; quest'ultimo ha una lavoro, ma arriva spesso in ritardo a causa del legame troppo profondo con Ted, con il quale condivide tutto e ciò lo porta a mancare troppo frequentemente i doveri che un uomo adulto dovrebbe assumersi e rispettare. [+]

[+] lascia un commento a regi1991 »
d'accordo?
max.antignano lunedì 20 gennaio 2014
fiaba di natale con scoregge Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Ted è un orsacchiotto di peluche che prende improvvisamente vita per l'intenso desiderio del bambino cui è stato regalato per Natale. Trent'anni dopo ritroviamo entrambi dediti all'alcol e alla droga e in bilico tra immaturità e necessaria evoluzione verso la responsabilità, del lavoro e di un rapporto serio con una donna. Così Ted da perenne stampella dell'immaturità si ritrova all'improvviso ad essere un limite alla crescita del protagonista, e dovrà trovare la sua strada. Ma quale donna non sa che gli uomini sono dei perenni bambinoni? Da qui il lieto fine e il vissero per sempre felici e contenti.
E' una commedia sicuramente non indimenticabile, troppo ambiziosa nel voler coniugare Porky's con la fiaba moderna. [+]

[+] lascia un commento a max.antignano »
d'accordo?
dandy martedì 23 febbraio 2016
simpatico. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il creatore dell'irriverente(e forse un pò troppo demente)serie tv "I Griffith" esordisce alla regia trasferendo la sua versione distorta e dissacrante dell'americano medio nel primo migliore amico di tutti i bambini(l'orsetto,in inglese teddy bear).L'idea è intrigante,ma MacFarlane si tiene curiosamente sottotono.Gag scorrette e situazioni imbarazzanti sono contenute,e a trionfare sono i soliti scontati valori dell'amicizia e dell'amore che supera ogni ostacolo.Non una cosa del tutto negativa,se si pensa che l'alternativa poteva essere un tripudio di volgarità scatologiche gratuite e razziste senza traccia di divertimento.Invece il protagonista(realizzato in digitale,doppiato e interpretato grazie al "capture motion" dal regista stesso)è spassoso e la ridicolizzazione dell'ex-Flash Gordon del fim prodotto da Dino De Laurentiis Sam J. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
enzo70 lunedì 17 ottobre 2016
film divertente; ma a volte scade nella banalità Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

    Ted è l’amico che tutti vorremmo avere da bambini, ma è anche quello che diventa troppo ingombrante quando diventiamo grandi. In realtà John Bennett, il protagonista, ben interpretato da Mark Wahlberg, a quasi quarant’anni non è certamente cresciuto, anzi. Certo ha una ragazza, Lori, ma tra lei e Flash Gordon non ha dubbi su cosa scegliere. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
fabrizio friuli mercoledì 11 maggio 2022
l'' amicizia è importante ( ma deve maturare ) Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

A Boston , un bambino di no e John riceve  come regalo di Natale un orsetto di peluche che lui chiama Teddy e desidera che il suo nuovo amico sia un essere vivente e senziente , e il suo desiderio si avvera , ma col tempo , John e Ted pur essendo rimasti amici , condividono un rapporto di amicizia malsano, e questo rapporto rovina la vita di coppia di John e Lori , la sua fidanzata , che tollera con molto fastidio , la presenza di Ted nelle loro vite , e prima della conclusione,  capiteranno varie vicissitudini ai tre personaggi principali. 

Nonostante l' umorismo altamente volgare ( ed ovviamente,  l' umorismo volgare è assolutamente intenzionale ) la commedia di Seth Macfarlane possiede una sceneggiatura adeguata,  degli attori ben scelti , e soprattutto,  il film espone il tema dell' amicizia,  facendo capire che l' amicizia è importante perfino per un uomo adulto , però,  è necessario che il rapporto di amicizia sia maturo e serio , e il rapporto di amicizia tra John e Ted nel film appare come un rapporto di amicizia che purtoppo,  non si limita ad essere un rapporto di amicizia fanciullesco tra un bambino e il suo orsacchiotto,  infatti , i due personaggi John e Ted si comportano come degli adolescenti lavati i che fumano il bong sul divano del salotto , guardano la televisione e questo tossico rapporto di amicizia rende John un lavoratore scarsamente professionale,  pur avendo trentacinque anni , ed anche un fidanzato squallido per Lori ( interpretata da Mila Kunis ) , il personaggio di John viene interpretato dall ' attore Mark Wahlberg , e quando il suo personaggio è adirato , egli ha dimostrato di sapere il fatto suo come attore , mentre Seth Macfarlane impersona il personaggio di nome Ted , e in italiano  , viene doppiato dal doppiatore Mino Caprio , dandogli la voce di Peter Griffin ( essendo un film del padre dei Griffin ) e , nonostante sia riuscito ad esporre una professione interpretazione vocale , la voce di Mino Caprio non combacia perfettamente con il personaggio principale,  mentre la voce di Macfarlane è azzeccata. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Ted | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcocremona
  2° | donni romani
  3° | traxinarco
  4° | elius
  5° | silviaartemisia
  6° | shagrath
  7° | lory08
  8° | gabriele.vertullo
  9° | marco chiappetta
10° | beppe baiocchi
11° | mariagiorgia
12° | williamd
13° | ultimoboyscout
14° | regi1991
15° | fabrizio friuli
16° | enzo70
17° | dandy
18° | max.antignano
19° | preziosa
20° | tiamaster
21° | billyjo3
22° | purplerain
23° | preziosa
24° | paolo salvaro
25° | fedson
26° | tonysamperi
Premio Oscar (2)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità