kyotrix
|
domenica 20 aprile 2014
|
occasione sprecata
|
|
|
|
L'inizio era promettente, ma poi non ha mai ingranato. Diverse cose non vanno, a partire da dialoghi spesso mediocri e alcune scene/comportamenti ridicoli.
Peccato perche' intriga/incuriosice abbastanza nel capire cosa stia accadendo, fino alla fine. Ma tutto il film e' sottotono.
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
dian71cinema
|
domenica 29 settembre 2013
|
claustrofobico e ripetitivo
|
|
|
|
CONCORDO IN PIENO CON LA RECENSIONE PUBBLICATA .. NONOSTANTE L'INTERPRETAZIONE DEI PERSONAGGI PRINCIPALI SIA DIGNITOSA .. LA SENSAZIONE DI UNA SCENEGGIATURA TROPPO RINDONDANDE NEL VOLER TRASMETTERE LO STESSO MESSAGGIO DIVENTA PER IL PUBBLICO PAGANTE..UN IMMERSIONE IN UN'ATMOSFERA TALMENTE OPPRIMENTE DA NON DESIDERARE CHE LA SUA (LUNGA) DURATA ARRIVI PRESTO ALLA FINE.
VOTO 5
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
wsulforum
|
venerdì 27 settembre 2013
|
grande film. ovviamente non è un horror...
|
|
|
|
L'errore, a mio parere, più grosso nel vedere e capire questo film è quello di voler vedere un horror.
Questo film non è un horror. Non ha secondo me, nemmeno la pretesa di esserlo. Un tempo si sarebbe detto: genere "fantastico". Non è nemmeno un capolavoro assouto, questo è palese. Ma qui dobbiamo intenderci: un film che sopravvive alla cultura del momento storico diventa un capolavoro, se rimane ancorato al momento temporale esso, anche se fatto bene, (esteticamente corretto etc etc) rimane soltanto un ottimo film.
Il momento storico che nel settembre 2013 stiamo vivendo, a livello mondiale, è caratterizzato dal pessimismo: ondate migratorie, potentati economici globali, disoccupazione, guerre civili con armi chimiche, sfiducia globale nelle istituzioni.
[+]
L'errore, a mio parere, più grosso nel vedere e capire questo film è quello di voler vedere un horror.
Questo film non è un horror. Non ha secondo me, nemmeno la pretesa di esserlo. Un tempo si sarebbe detto: genere "fantastico". Non è nemmeno un capolavoro assouto, questo è palese. Ma qui dobbiamo intenderci: un film che sopravvive alla cultura del momento storico diventa un capolavoro, se rimane ancorato al momento temporale esso, anche se fatto bene, (esteticamente corretto etc etc) rimane soltanto un ottimo film.
Il momento storico che nel settembre 2013 stiamo vivendo, a livello mondiale, è caratterizzato dal pessimismo: ondate migratorie, potentati economici globali, disoccupazione, guerre civili con armi chimiche, sfiducia globale nelle istituzioni. Il cinema si adatta al pessimismo: War-z ne è un esempio, questo film un altro.
Cosiderate che il regista è spagnolo, conosce bene il pessimismo che invade l'europa attualmente.
La chiave del film potrebbe essere: chi sono i buoni? chi sono i cattivi? ma al di là di questo .... c'è speranza di mantenere la mia casa e la mia piccola rete sociale benchè schifosa?
Esattamente quello che ci domandiamo tutti i giorni: domani lavoro? Rischio la vita al mercato per una granata terroristica? Potrò pagarmi le cure mediche? Verrò invaso? La mia casa è sicura? I miei amici sono veramente quello che dicono di essere?
E la gestione del termine del film è anch'essa coerente e uno spaccato del mondo reale: in mezzo alla distruzione globale , all'evidente fallimento della società che cavolo vi racconta una voce fuori campo, metafora di una quasiasi potenza economico-politica?
"Va tutto bene, resistete, proteggete quello che bene o male avete...stiamo impegnandoci per un futuro migliore ! "...anche se vi spariamo addosso...anche se non ci vedete perchè siamo al sicuro....o già morti!
[-]
[+] hai ragione ma......
(di themaster)
[ - ] hai ragione ma......
|
|
[+] lascia un commento a wsulforum »
[ - ] lascia un commento a wsulforum »
|
|
d'accordo? |
|
buffyslayer
|
sabato 24 agosto 2013
|
deludente
|
|
|
|
Mi aspettavo francamente di più e soprattutto, il fatto che l'apertura del film fosse incentrata sul protagonista dentro una fossa comune mi intrigava e pensavo fosse qlcs di nuovo,di originale.Invece alla fine, quando finalmente capisci....si va a parare sempre sul solito tema, che qua non dico per non spoilerare.
|
|
[+] lascia un commento a buffyslayer »
[ - ] lascia un commento a buffyslayer »
|
|
d'accordo? |
|
bericopredieri
|
martedì 20 agosto 2013
|
qualche calo di tensione ma in complesso buon film
|
|
|
|
Film con protagonisti privi di memoria che flash di episodi della loro vita passata portano piano piano a riacquistare ne abbiamo già visti, anche il riportare alla scena iniziale l'ultima sequenza del film che spiega tutto, è cosa già vista. Quindi niente di nuovo sotto il sole, però il film si lascia guardare, sopratutto il primo tempo dove si concentra la maggior tensione, un calo a inizio secondo tempo, poi l'intrigante finale con il ribaltamento (non del tutto imprevisto), del ruolo cattivo/buono del protagonista. L'apocalittica scena conclusiva della fossa comune lascia però aperta una porta alla speranza, il virus si può vincere, la ricerca continua.
[+]
Film con protagonisti privi di memoria che flash di episodi della loro vita passata portano piano piano a riacquistare ne abbiamo già visti, anche il riportare alla scena iniziale l'ultima sequenza del film che spiega tutto, è cosa già vista. Quindi niente di nuovo sotto il sole, però il film si lascia guardare, sopratutto il primo tempo dove si concentra la maggior tensione, un calo a inizio secondo tempo, poi l'intrigante finale con il ribaltamento (non del tutto imprevisto), del ruolo cattivo/buono del protagonista. L'apocalittica scena conclusiva della fossa comune lascia però aperta una porta alla speranza, il virus si può vincere, la ricerca continua.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bericopredieri »
[ - ] lascia un commento a bericopredieri »
|
|
d'accordo? |
|
|