Open Grave |
|||||||||||||
Un film di Gonzalo Lopez-Gallego.
Con Josie Ho, Max Wrottesley, Erin Richards, Sharlto Copley, Joseph Morgan.
continua»
Titolo originale Open Grave.
Horror,
durata 102 min.
- USA 2012.
- Eagle Pictures
uscita mercoledì 14 agosto 2013.
- VM 14 -
MYMONETRO
Open Grave ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MI aspettavo peggio...
di GianlucaRinaldiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un uomo si risveglia in una fossa piena di cadaveri. Tirato fuori da una donna misteriosa, arriva ad una casa nella foresta dove trova altri tre uomini e una ragazza. Ognuno di loro si trova nella stessa situazione: perdita completa della memoria e conseguente sfiducia nei confronti del prossimo. Ad aggravare il tutto, nella foresta si nascondono individui che di umano hanno veramente poco. Le premesse iniziali sono quelle di un "Dieci Piccoli Indiani" diretto da Neil Marshall, poi il film prosegue come un episodio di "Lost" per andare a terminare dove comincia "The Walking Dead". Descrivendo la pellicola in questo modo, si potrebbe facilmente pensare che sia una cosiddetta "gran figata". Non lo è. Voglio dire, non è affatto un brutto film ma eliminando alcuni difetti sarebbe stato di gran lunga superiore ai tanti thriller/horror (non solo quelli che ho citato prima) a cui si "ispira" palesemente.
Cosa non funziona? Di sicuro lo script, a volte privo di logica e con qualche buco qua e la. In secondo luogo, l'approfondimento dei personaggi non è molto definito (eccetto forse per il protagonista), piuttosto è sacrificato al macchinoso sviluppo della vicenda che si rivela solo negli ultimi 10 minuti.
Cosa funziona? La bravura di Sharlto Copley non manca (nella media il resto del cast) e la regia, eccetto in qualche momento, non è affatto male. L'aspetto più originale di tutto il film resta però la soluzione del mistero e il conseguente finale (tra l'altro, ben fatta davvero l'ultima sequenza). Per non spoilerare troppo, mi limito a lodare l'idea di fondo considerandola una piacevole variante alla classica struttura logica degli "zombie movie".
In linea di massima, posso affermare che vedere Open Grave non mi sia dispiaciuto affatto. C'è molto di peggio.
[+] lascia un commento a gianlucarinaldi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|