samuermejo
|
venerdì 7 settembre 2012
|
bel film ottimi effetti
|
|
|
|
il film mi e piaciuto molto soprattutto x gli effeti(quelli finali del circo) prnso che la storia sia molto divertente fantastiche le battutte. anche piu bello del primo e del secondo madagascar. ottima idea!!
|
|
[+] lascia un commento a samuermejo »
[ - ] lascia un commento a samuermejo »
|
|
d'accordo? |
|
donni romani
|
martedì 4 settembre 2012
|
alex e i suoi amici alla scoperta dell'europa
|
|
|
|
Dall'America all'Africa e ora all'Europa, non ha fine il giro del mondo degli animali dello zoo di New York, capitanati da Alex il leone con la criniera cotonata, che all'inizio del film troviamo immalinconito nella savana e desideroso di tornare nella Grande Mela. Come fare però visto che l' aereo è a Montecarlo con i pinguini? Facile, si raggiunge il principato, si entra al casinò con un'azione degna di Mission Impossible - anche se con esiti decisamente diversi e ben più divertenti - e si tenta la fuga, ma.
[+]
Dall'America all'Africa e ora all'Europa, non ha fine il giro del mondo degli animali dello zoo di New York, capitanati da Alex il leone con la criniera cotonata, che all'inizio del film troviamo immalinconito nella savana e desideroso di tornare nella Grande Mela. Come fare però visto che l' aereo è a Montecarlo con i pinguini? Facile, si raggiunge il principato, si entra al casinò con un'azione degna di Mission Impossible - anche se con esiti decisamente diversi e ben più divertenti - e si tenta la fuga, ma... ma i nostri eroi non hanno fatto i conti con la villain di turno, l'accanita poliziotta francese DuBois che anela a mettere il testone di Alex sul muro. E così i malcapitati sono costretti a nascondersi su un treno che trasporta gli animali di un circo, e fingersi abili trapezisti e giocolieri per tornare a casa. Una trama semplice, forse anche un po' scontata, ma un'esecuzione impeccabile, fatta di duetti amabilissimi - su tutti quello del lemure Julien e dell'orsa Sonia, muta ma decisamente capace di esprimere ogni emozione con i suoi feroci versi - di scene funamboliche e perfino romantiche, di un ritmo indiavolato e di musiche - come sempre - scatenate. I nuovi personaggi del circo - Vitaly la tigre russa triste e depressa, il leone marino Stefano, ottimista e fiducioso e la sensuale femmina di ghepardo Gia portano un bagaglio di emozioni e di storie vissute che regala al film uno spessore in più, qualche momento di malinconia e uno spirito di gruppo sincero e mai ruffiano. Si ride, si seguono con perfida soddisfazione i fallimenti della poliziotta francese - impagabile nell'esecuzione di "Non, je ne regrette rien" di Edith Piaf - e si assiste con manifesto piacere al susseguirsi di scene spettacolari - il 3D ormai lo si dà quasi per scontato, ma non dimentichiamoci quanto impreziosisca l'animazione - sapendo già che le avventure del leone Alex, della zebra Marty, della giraffa Melman e dell'ippopotamo Gloria non solo finiranno bene, ma ci regaleranno una sana dose di intrattenimento semplice e lineare, forse meno citazionista di altre serie cult - Shrek su tutte - ma decisamente appagante e divertente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a donni romani »
[ - ] lascia un commento a donni romani »
|
|
d'accordo? |
|
no-popcorn
|
lunedì 3 settembre 2012
|
3 d e poco altro...
|
|
|
|
Dopo aver visto gli epicosi 1 e 2 mi aspettavo un film mediocre,come di solito accade nei sequel/trilogie...ma incoraggiato dalle recensioni e dal 3D ci siamo decisi ad andarci con al seguito bambina!
La trama del film è mediocre,il film è guardabile solo grazie alla grafica 3D, (penso che con il 3D gli sforzi sono puntati solo sulla grafica a discapito ddella trama)ma questa è una mia opinione....in sostanza il film non vale il prezzo del biglietto.
|
|
[+] lascia un commento a no-popcorn »
[ - ] lascia un commento a no-popcorn »
|
|
d'accordo? |
|
gabry10
|
giovedì 30 agosto 2012
|
spettaccolare
|
|
|
|
Alex,Melman,Gloria,Marty tornano in un film che è veramente un capolavoro il film è capace di farti venire i brivi in alcune scene come è successo a me penso che ancora una volta madagascar sia stato impeccabbile spero facciano il 4 perchè veramente fino ad adesso sono tutti fantastici voglio vedere quali altre tappe faranno col circo chi altri dovranno affrontare in un mix tra divertimento,Fantasia e azione.Non dimentico i mitici pinguini e il re julien e mortino fanno morire dalla risate. Spero molto nel 4 dove credo anche che debbano mettere poi una parola fine perchè poi rendono il film insensato.Il film lo consiglio a tutti grandi piccoli sopratutto perchè questo film non ha età voto 5 stelle ! :D.
|
|
[+] lascia un commento a gabry10 »
[ - ] lascia un commento a gabry10 »
|
|
d'accordo? |
|
paolo32
|
mercoledì 29 agosto 2012
|
la dreamworks non si smentisce
|
|
|
|
Dopo i due precedenti capitoli in cui la comicità ha avuto la meglio sulla storia, la Dreamworks ha tirato fuori il meglio di sè e il risultato è a dir poco spettacolare. Devo dire la verità, mi aspettavo una conclusione in linea con gli altri due madagascar, con pinguini, Mortino e re Julien per buona parte del film al centro della scena con l'obiettivo di far intenerire il pubblico, ma così non è stato. Certo in Madagascar 3 non mancano i momenti comici/teneri con scimmie, pinguini & co. ma l'attenzione alla storia è tornata ai livelli dei film d'oro della Dreamwork e questo si traduce in un film che sa davvero far emozionare, oltre che divertire (cosa che a mio avviso manca un po' nei primi due capitoli), e che riesce a coinvolgere fino in fondo chiunque lo stia guardando e indipendenteemente dall'età.
[+]
Dopo i due precedenti capitoli in cui la comicità ha avuto la meglio sulla storia, la Dreamworks ha tirato fuori il meglio di sè e il risultato è a dir poco spettacolare. Devo dire la verità, mi aspettavo una conclusione in linea con gli altri due madagascar, con pinguini, Mortino e re Julien per buona parte del film al centro della scena con l'obiettivo di far intenerire il pubblico, ma così non è stato. Certo in Madagascar 3 non mancano i momenti comici/teneri con scimmie, pinguini & co. ma l'attenzione alla storia è tornata ai livelli dei film d'oro della Dreamwork e questo si traduce in un film che sa davvero far emozionare, oltre che divertire (cosa che a mio avviso manca un po' nei primi due capitoli), e che riesce a coinvolgere fino in fondo chiunque lo stia guardando e indipendenteemente dall'età. I personaggi hanno una storia alle spalle, esperienze che li hanno segnati, e si trovano a dover combattere contro i fantasmi del passato e a compiere scelte che li mettono di fronte alla nuda realtà. Il grande merito della Dreamworks è di essere riusciti ad inserire una storia intensa ed emozionante incorniciata nella comicità tipica di Madagascar. Il finale è senza dubbio la parte più spettacolare del film, un lieto fine esaltato da effetti speciali veramente fantastici, in un mix che è stato capace per un attimo di farmi tornare bambino. Un film imperdibile sia per i più piccoli che per i genitori. 4 stelle che valgono senza dubbio un 8 e mezzo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo32 »
[ - ] lascia un commento a paolo32 »
|
|
d'accordo? |
|
fab_y
|
mercoledì 29 agosto 2012
|
quando la smetteremo??!!
|
|
|
|
Nel primo capitolo avevamo a che fare con animali che se la spassavano nello zoo ed erano strafelici di restare chiusi in due metri per due a fare la pacchia e fare capriole...tant'è che lo zebrotto veniva deriso ed era incompreso quando raccontava ai compagni il desiderio di correre beato con i suoi simili nella savana!! Adesso come se non bastasse troviamo l'allegra compagnia di "animali" a fare allegramente piroette per il circo...e si divertono anche con le loro performance e i costumi super fighi!!!!!Insomma lo zoo è un vero paradiso per i nostri amici pelosi e il circo poi...stupendo!! Cosa rimarrà ai bambini dopo aver visto questi film di animazione?Forse una grande voglia di andare allo zoo o al circo a ritrovare i loro beneamini?? Film altamente diseducativo.
[+]
Nel primo capitolo avevamo a che fare con animali che se la spassavano nello zoo ed erano strafelici di restare chiusi in due metri per due a fare la pacchia e fare capriole...tant'è che lo zebrotto veniva deriso ed era incompreso quando raccontava ai compagni il desiderio di correre beato con i suoi simili nella savana!! Adesso come se non bastasse troviamo l'allegra compagnia di "animali" a fare allegramente piroette per il circo...e si divertono anche con le loro performance e i costumi super fighi!!!!!Insomma lo zoo è un vero paradiso per i nostri amici pelosi e il circo poi...stupendo!! Cosa rimarrà ai bambini dopo aver visto questi film di animazione?Forse una grande voglia di andare allo zoo o al circo a ritrovare i loro beneamini?? Film altamente diseducativo...mostrate invece i VERI retroscena del circo e dello zoo...l'elefante che viene strattonato con i pungoli per piegarsi sulla testa...o magari l'orso con il tutu da ballerina che perde la dignità e diviene umiliante perdendo la sua maestosa natura...oppure ancora mostrate tutti gli atteggiamenti stereotipati che sviluppano gli abitanti dello zoo e i comportamenti autolesionisti a causa di gabbie troppo piccole...che dite un orso che si strappa un braccio a morsi può essere abbastanza divertente per i vostri bambini? Questo filmato é facilmente rintracciabile anche sul sito di Striscia...ma basta anche andare su youtube. E spero che pubblicherete questo commento
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fab_y »
[ - ] lascia un commento a fab_y »
|
|
d'accordo? |
|
krystal91
|
mercoledì 29 agosto 2012
|
davvero bello!
|
|
|
|
Devo dire che prima di vederlo ero abbastanza pessimista invece mi sono dovuta ricredere, mi è piaciuto tantissimo!!!! Fantastica la parte al circo con la canzone Firework (mi ha ricordato vagamente la scena de La Bella e la Bestia "Stia con noi"... ma quella è ovviamente tutta un'altra storia)!!! E a parer mio questo terzo capitolo è migliore del secondo!!!!! Guardatelo, vi farete sicuramente quattro risate!!!! ;)
|
|
[+] lascia un commento a krystal91 »
[ - ] lascia un commento a krystal91 »
|
|
d'accordo? |
|
joan holden
|
lunedì 27 agosto 2012
|
cambia la formula, ma il risultato resta vincente
|
|
|
|
C'era da temere che la saga di Madagascar eguagliasse i risultati altalenanti di un'altra celebre serie targata Dreamworks, quella di Shrek: un primo film carino, un secondo decisamente migliore e un terzo assai deludente.
Non è così: il nuovo capitolo che narra le peripezie delle quattro stelle dello zoo di New York si mantiene sui buoni livelli del film precedente, pur cambiando la formula.
La prima avventura aveva come tema principale la crisi d'identità di Alex, diviso tra la sua personalità "addomesticata" e la sua vera natura di animale selvaggio; nella seconda era il turno di Marty di cadere in confusione, smarrendo il suo "io" nella moltitudine del branco, mentre Alex era ancora una volta impegnato a fare i conti col suo passato.
[+]
C'era da temere che la saga di Madagascar eguagliasse i risultati altalenanti di un'altra celebre serie targata Dreamworks, quella di Shrek: un primo film carino, un secondo decisamente migliore e un terzo assai deludente.
Non è così: il nuovo capitolo che narra le peripezie delle quattro stelle dello zoo di New York si mantiene sui buoni livelli del film precedente, pur cambiando la formula.
La prima avventura aveva come tema principale la crisi d'identità di Alex, diviso tra la sua personalità "addomesticata" e la sua vera natura di animale selvaggio; nella seconda era il turno di Marty di cadere in confusione, smarrendo il suo "io" nella moltitudine del branco, mentre Alex era ancora una volta impegnato a fare i conti col suo passato.
L'azione era statica: prima il Madagascar, poi il Kenya e il vero nemico che i protagonisti dovevano affrontare erano le loro paure e le loro insicurezze.
Qui tutto cambia. La pellicola inizia come il film d'azione che non ti aspetti, con scene d'inseguimento e piani d'assalto (il recupero dei pinguini) alla James Bond e Mission Impossible. E l'azione, con brevi attimi di respiro, prosegue per l'intero film, complice una trama che ben si presta: la missione è raggiungere la Grande Mela attraversando l'Europa e al contempo fuggire dall'inseguimento tallonante di una testarda accalappiatrice.
Non c'è tempo per le riflessioni intimiste, e le dinamiche che intercorrono tra i protagonisti si sono esaurite. Questo è l'unico punto debole del film: i personaggi di Gloria e dell'ex-ipocondriaco Melman sono quasi trascurati e viene meno il rapporto contrastato tra Alex e Marty, uno dei cardini dei film precedenti.
Il ruolo di personaggi in evoluzione ricade quindi sulle spalle dei nuovi arrivati, gli animali del circo in disgrazia, in particolare sulla tigre Vitaly.
L' agguerrita francese DuBois prende la veci della tosta vecchietta newyorkese dei precedenti episodi: ma la semplice antipatia dell'anziana si trasforma qui in una spietata caccia mortale.
Dubois è un'invasata, fiuta le tracce, non si dà mai per vinta: è più bestiale degli stessi animali e a finire dietro le sbarre alla fine è proprio lei.
Ma la forza di Madagascar sono sempre loro: i comprimari che con la loro geniale eccentricità danno vita alle gag migliori del film. Stiamo ovviamente parlando dei mitici pinguini, più sgamati e attrezzati di agenti della CIA, e dell'istrionico e irresistibile Re Julien.
L'elemento circo rischiava di diventare un boomerang, invece viene reinventato genialmente e fa spettacolo a sé. Si tratta di un circo coloratissimo e psichedelico, una versione animale del Cirque du Soleil, e sotto il tendone nasce anche qualche batticuore: oltre al legame ormai saldo che lega Gloria e Melman, si aggiungono gli sguardi languidi tra Alex e Gia e l'improbabile coppia formata da Re Julien e un' orsachiotta. Per una volta il lemure accantons il suo leggendario egocentrismo e rivolge tutte le sue attenzioni all'amata poco loquace (ma lui basta per due) e motorizzata, con la quale scorrazza per le strade di una Roma antica da cartolina.
Meno citazioni cinefile e molta ironia surreale in più (il numero dei cerchi di Vitaly, Je ne regrette rien che "resuscita" gli accalappiatori), la solita colonna sonora accattivante e un 3D per una volta realmente valorizzante: Madagascar 3 è un film divertito che diverte, una metafora del viaggio che si rivela più importante della meta stessa.
Perchè alla fine la vita dietro le sbarre non risulta più così allettante e la tanto agognata "casa dolce casa" a rivederla sembra decisamente troppo piccola.
Allora il viaggio prosegue, verso nuove avventure e altri (probabili) sequels.
[-]
[+] importante
(di overnewsmagazine.com)
[ - ] importante
|
|
[+] lascia un commento a joan holden »
[ - ] lascia un commento a joan holden »
|
|
d'accordo? |
|
nico11
|
lunedì 27 agosto 2012
|
ottimo ma si comincia a scendere
|
|
|
|
Anche questa volta Madagascar è stato un successo
Ma si comincia a scendere di qualità....
le battute iniziano a diminuire ma l' idea di fare un film ambientato nel circo con la polizia francese che insegue i notri 4 amici è buona...
questo tiene ancora a galla il terzo capitolo di Madagascar... buona l' ideo di mettere il capo della polizia (di cui nome ora mi sfugge)
la trema non lascia a desiderare ... tutto è collegato in modo da rendere ...specialmente ai bambini ... più semplice capire il susseguire delle scene ...il tocco di irreale ci sta bene
Qualità del 3d ottima che contribuisce a rendere il film più reale rendendo la visione più confortevole
4 stelle.
[+]
Anche questa volta Madagascar è stato un successo
Ma si comincia a scendere di qualità....
le battute iniziano a diminuire ma l' idea di fare un film ambientato nel circo con la polizia francese che insegue i notri 4 amici è buona...
questo tiene ancora a galla il terzo capitolo di Madagascar... buona l' ideo di mettere il capo della polizia (di cui nome ora mi sfugge)
la trema non lascia a desiderare ... tutto è collegato in modo da rendere ...specialmente ai bambini ... più semplice capire il susseguire delle scene ...il tocco di irreale ci sta bene
Qualità del 3d ottima che contribuisce a rendere il film più reale rendendo la visione più confortevole
4 stelle...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nico11 »
[ - ] lascia un commento a nico11 »
|
|
d'accordo? |
|
panther!!
|
lunedì 27 agosto 2012
|
bellissimo
|
|
|
|
Madagascar è un film che mi ha stupito sin dalla prima saga, e Madagascar 3 è stato un film stupendo da vedere ^_^
|
|
[+] lascia un commento a panther!! »
[ - ] lascia un commento a panther!! »
|
|
d'accordo? |
|
|