L

Un film di Babis Makridis. Con Aris Servetalis, Makis Papadimitriou, Lefteris Matthaiou, Nota Tserniafski, Thanassis Dimou.
continua»
Titolo originale L. Commedia, durata 92 min. - Grecia 2012. - Trent Film uscita giovedì 30 luglio 2020.
   
   
   
aurora mercoledì 28 ottobre 2020
surreale e spiazzante : da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film da non perdere per chi ha apprezzato la new wave greca di Lanthimos, Makridis, Zois e altri.  Qui il regista di Miserere e lo sceneggiatore di The LObster e altri film di Lanthimos, danno vita ad una realtà distopica e spiazzante, metafora della condizione umana. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a aurora »
d'accordo?
guidobaldo maria riccardelli lunedì 27 giugno 2016
sulla dolorosa convivenza col cambiamento Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Difficilmente inquadrabile in un genere, surreale ed a più riprese spiazzante, questo "L" si offre all'interpretazione più libera, forse troppo in verità, ben conscio di correre il rischio di risultare impenetrabile, riponendo perciò grande fiducia sulla disponibilità intellettuale dello spettatore.
Ben diretto, grazie alla mano registica sapiente di Babis Makridis (benché si tratti dell'opera prima del cineasta di Kastoria), sa comunicare proficuamente la sensazione generale, orientata ad una follia lucida, conclamata ed accettata, unica via possibile e percorribile.
Diffusamente simbolico, ne ravvisiamo un intento volto alla generalizzazione delle azioni del protagonista (il sempre ottimo Aris Servetalis) quali rimandi ad un più ampio ragionamento sulle logiche proprie del meccanismo della rappresentanza, una critica a quella logica del ricambio che, almeno per quanto concerne la Grecia attuale, mal ha saputo districarsi. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
guidobaldo maria riccardelli lunedì 27 giugno 2016
la dolorosa convivenza col cambiamento Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Surreale ed a più riprese spiazzante, questo "L" si offre all'interpretazione più libera, forse troppo in verità, ben conscio di correre il rischio di risultare impenetrabile, riponendo perciò grande fiducia sulla disponibilità intellettuale dello spettatore. Ben diretto, grazie ad una mano registica sapiente (benché si tratti di un'opera prima), sa comunicare proficuamente la sensazione generale, orientata ad una follia lucida, conclamata ed accettata, unica via possibile e percorribile. Diffusamente simbolico, ne ravvisiamo un intento volto alla generalizzazione delle azioni del protagonista (il sempre ottimo Aris Servetalis) quali rimandi ad un più ampio ragionamento sulle logiche proprie del meccanismo della rappresentazione, una critica a quella logica del ricambio che, almeno per quanto concerne la Grecia attuale, mal ha saputo districarsi. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
L | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | guidobaldo maria riccardelli
  2° | guidobaldo maria riccardelli
Rassegna stampa
Maria Sole Colombo
Immagini
1 | 2 |
Uscita nelle sale
giovedì 30 luglio 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità