Basato sull'omonimo romanzo di Victor Pelevin, il film ''Generation P'' tramite una serie di allucinazioni ci trasporta nell'epoca della nascita della cultura del consumo in cui, attraverso questa realtà distorta, traspare l'atmosfera di una Mosca anni '90 sullo sfondo della quale si sviluppa la storia.
Vavilen Tatarskij, assistente di un'agenzia pubblicitaria, ha il ruolo di reclamizzare prodotti occidentali e adattarli alla mentalità russa e per fare ciò si aiuta mangiando funghi allucinogeni. I viaggi psicologici nei boschi sotto effetto delle droghe, i discorsi di Che Guevara sull'influenza negativa della televisione sull'uomo, le renne che corrono sulle felpe, Enkidu e le enigmatiche maschere dorate ci immergono in quest' ambientazione mistica in contrapposizione allo sterile mondo esterno.
[+]
Basato sull'omonimo romanzo di Victor Pelevin, il film ''Generation P'' tramite una serie di allucinazioni ci trasporta nell'epoca della nascita della cultura del consumo in cui, attraverso questa realtà distorta, traspare l'atmosfera di una Mosca anni '90 sullo sfondo della quale si sviluppa la storia.
Vavilen Tatarskij, assistente di un'agenzia pubblicitaria, ha il ruolo di reclamizzare prodotti occidentali e adattarli alla mentalità russa e per fare ciò si aiuta mangiando funghi allucinogeni. I viaggi psicologici nei boschi sotto effetto delle droghe, i discorsi di Che Guevara sull'influenza negativa della televisione sull'uomo, le renne che corrono sulle felpe, Enkidu e le enigmatiche maschere dorate ci immergono in quest' ambientazione mistica in contrapposizione allo sterile mondo esterno. Questo film con montaggio e attori di qualità, arricchito di effetti speciali e comicità grottesca, come uno sciamano rende semplice e comprensibile la complicata storia di come gli ex pionieri sono diventari direttori pubblicitari devoti alla dea babilonese Ishtar e come la ''generazione Pepsi'' è stata soppiantata dalla Coca-cola.
[-]
|
|