The Ward - Il Reparto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Ward - Il Reparto   Dvd The Ward - Il Reparto   Blu-Ray The Ward - Il Reparto  
Un film di John Carpenter. Con Amber Heard, Mamie Gummer, Danielle Panabaker, Lyndsy Fonseca, Jared Harris.
continua»
Titolo originale The Ward. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 86 min. - USA 2010. - Bim Distribuzione uscita venerdì 1 aprile 2011. - VM 14 - MYMONETRO The Ward - Il Reparto * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
guidozong giovedì 14 aprile 2011
the ward, il maestro ci introduce nel suo reparto Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Appena vista la prima scena, ho capito di stare per assistere a qualcosa di speciale. Atmosfere da film anni '80 ottimamente inserito nel 2011, una tensione costruita sagacemente con maestria e mano di mestiere, attrici e attori mai sopra le righe e perfettamente calati nel "Reparto", e colpi di scena che, seppur guidati dalla regia del Maestro, fanno ugualmente sussultare sulla sedia. E, su tutto, quel senso di oppressione che deriva dal costruire una situazione da assedio, quasi ci si trovi in un fortino, circondati da invisibili nemici, siano essi gli assalitori del Distretto 13, o l'alieno di La Cosa, o gli zombi di Fog. E riguardo al tema del film, il Maestro lo prende per mano e lo rielabora in modo personale, e analitico, velando di realtà il mondo da "delirio" della ragazza protagonista, con una meravigliosa virata finale sugli aspetti della malattia e sui metodi di cura della stessa. [+]

[+] lascia un commento a guidozong »
d'accordo?
giacomogabrielli venerdì 8 aprile 2011
the master is back. **** Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Il Maestro è tornato! C'è poco da fare, Carpenter è sempre Carpenter. Atmosfere classiche e terrorizzanti per un horror mozzafiato, violento e nostalgico. Un film, ahimè, d'altri tempi, come non siamo più abituati a vedere, purtroppo. Un film come quelli che l'industria ha prodotto solo fino ai primi anni del 2000; dopo, il nulla. Un'opera da prendere in considerazione e da non sottovalutare perchè, oltre al il fatto che dietro la macchina da presa c'è uno dei più grandi autori viventi, è un film che non risente assolutamente delle mode e delle tendenze di questi anni non facili per il buon cinema. Digitale e 3D: nulla di questo fa paura a THE WARD, un piccolo grande film tradizionale che davvero ci regala una ventata d'aria di bei tempi. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
ethan venerdì 8 aprile 2011
spaventoso? Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Film d'atmosfera claustrofobica... però con troppi spaventi fasulli.

[+] lascia un commento a ethan »
d'accordo?
andrea giovedì 7 aprile 2011
collage ma di qualità Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

il nuovo film di carpenter è un ottimo film del genere, ma non lascia nulla di nuovo, ma è sembrato l'unione tra due film: shutter inland(spettacolare), e il meno conosciuto, identità(da vedere). non starò a spiegare perchè mi è sembrata l'unione dei 2 film, anche perchè a chi non lo ha visto rovinerei tutto, ma chi ha guardato i film che ho scritto e visto the ward credo capirà. comunque, nonostante ciò, si può notare la maestria con cui è sviluppato, dall'inizio con quelle schegge di vetro, accompagnate da una colonna sonora perfetta e inquietante al massimo, fino agli ambienti anni 60, i lunghi corridoi, le inquadrature e la splendida fotografia. A mio parere potevano essere sviluppati meglio i personaggi,pazienti e dottori, all'interno dell'ospedale, che non sembrano molto caratterizzati, soprattutto le ragazze "malate", che potevano esser un po' piu complesse e riconducubili al finale del film(non aggiungo altro. [+]

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
jack-88 mercoledì 6 aprile 2011
ottima trama,scarsa realizzazione. Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Il film,a mio parere, ha un ottima trama in sè, dove l'ambientazione retrò e i personaggi fanno una buona cornice alle vicende della storia, che nella sua conclusione (e solo in quel punto purtroppo)si rivela molto interessante e inaspettata.A rendere questo film uno dei tanti "horror" appartenenti alla categoria dei mal riusciti, è sicuramente il modo in cui è stato sviluppato: una presenza soprannaturale che di soprannaturale ha solo i( fin troppo evidenti) effetti speciali e le cui comparse sono decisamente prevedibili, personaggi un pò troppo superficiali e atmosfere non troppo inquietanti.Come già scritto unico momento di riscatto di questo film è la fine,ma anche qui gli ultimi istanti del film non smentiscono la sua scarsa realizzazione, rappresentando una scena dove l'idea sicuramente poteva essere sviluppata in un modo meno banale e decisamente molto più interessante. [+]

[+] lascia un commento a jack-88 »
d'accordo?
maria elena mercoledì 6 aprile 2011
che banalità... Valutazione 2 stelle su cinque
64%
No
36%

Da appassionata del genere, ho apprezzato fino a un certo punto del film la tensione costante ma non stringente, che lo rende adatto anche a chi preferisce generi più soft. Ma l'epilogo, e già prima la "forza oscura" che si rivela, sono davvero banali e anch'essi sicuramente graditi a chi non ama i toni forti. Sicuramente spiccano la bravura e la bellezza della protagonista, Amber Heard, e il talento della figlia di Meryl Streep, Mamie Gummer, la più credibile pazza del cast.

[+] beh... (di giacomogabrielli)
[+] condivido (di kildem)
[+] maria elena (di kildem)
[+] lascia un commento a maria elena »
d'accordo?
renato volpone martedì 5 aprile 2011
colpo di scena finale Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Dopo Sucker Punch ecco un altro film ambientato in un ospedale psichiatrico. Anche in questo caso sono delle ragazze giovani imprigionate loro malgrado in un reparto di un grande vecchio palazzo. Siamo nel 1966 e la ricostruzione degli arredi del periodo è davvero fantastica. La storia si dipana attorno alla figura di Kirsten, una nuova nuova arrivata che deve condividere gli spazi diurni con le compagne e le ore della notte con una figura mostruosa che diventa sempre più presente e feroce. Il soggetto è interessante e il colpo di scena finale davvero particolare, ma l'azione non è mai completamente realizzata, indecisa tra il giallo psicologico e l'horror cruento, non completandosi di fatto nè nell'uno nè nell'altro.

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
riccardo76 martedì 5 aprile 2011
uno "shutter island" al femminile Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

E' curioso che attualmente siano presenti nelle sale italiane due film  ambientati in un manicomio con una protagonista femminile che cerca disperatamente di fuggire cercando di coinvolgere altre quattro ragazze internate come lei: "Sucker Punch" di Snyder e "The Ward" di Carpenter. Tuttavia il secondo si allontana subito dal primo, finendo per avvicinarsi ad un altro film della scorsa stagione, "Shutter Island". I punti in comune con il film di Scorsese sono numerosi, non ultimo il finale a sorpresa, che sconvolge la prospettiva che lo spettatore si era costruita durante il film. Un finale che da solo eleva il film ad un livello eccellente. [+]

[+] lascia un commento a riccardo76 »
d'accordo?
shining lunedì 4 aprile 2011
un'angoscia old school Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Da accanito lettore di recensioni quale sono, mi sono fatto una bella scorpacciata di opinioni altrui prima di vedere io stesso il film, trovando spesso pareri discostanti tra loro, com’è giusto che sia, senza riuscire a farmi, però, un’idea precisa di come fosse realmente la pellicola. Dopo due giorni di attesa dal 1 aprile finalmente sono riuscito a vedere “John Carpenter’s The Ward”, secondo alcuni il ritorno (ma quando mai se n’era andato?) del grande maestro del terrore, una pausa durata 7 lunghi anni intervallata da due episodi di Masters of Horror. 

Tornando a noi, The Ward racconta la storia di Kristen, una giovane e bella ragazza che viene condotta in un manicomio dopo aver appiccato il fuoco ad una fattoria. [+]

[+] lascia un commento a shining »
d'accordo?
lt_ghost_rain domenica 3 aprile 2011
il ritorno di john carpenter Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Il ritorno (non se ne era mai andato) di John Carpenter esordisce con una futura stella di Hollywood Amber Heard. The Ward-Il Reparto parla di un centro psichiatrico gestito nientemeno che dal creatore del famoso e temutissimo Virus T di Resident Evil Jared Harris. La trama è abbastanza semplice non troppo complessa e il finale non dico che sia scontato ma nemmeno del tutto inaspettato. I momenti di tensione ci sono e si fanno sentire spesso nel corso della pellicola, molto forte anche il senso di isolamento dal resto del mondo che riesce a trasmettere il centro in cui le nostre attrici sono rinchiuse. La maggior parte degli attori sono pressochè sconosciuti tranne la bellissima Amber Herad e il nostro dott. [+]

[+] lascia un commento a lt_ghost_rain »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
The Ward - Il Reparto | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo76
  2° | lt_ghost_rain
  3° | fabian t.
  4° | cenox
  5° | fr3nk_90
  6° | nuno's
  7° | dandy
  8° | jlanda23
  9° | noia1
10° | alberto
11° | guidozong
12° | xcacel
13° | mr.duff
14° | renato volpone
15° | ginger snaps
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità